Si sa, settembre porta addosso un po’ di malinconia: le vacanze sono finite, si rientra in città e al lavoro scrollandosi via l’odore di salsedine e di libertà tipico dell’estate. Inoltre, quella maledetta pioggia che anticipa il bruno autunno non aiuta.
Ma quale rimedio migliore della buona musica per piangersi addosso o per uscire dallo stallo emotivo nostalgico?
Proprio per questo vi proponiamo i migliori dischi usciti nel mese – e ovviamente non potevamo mancare i due ultimi di agosto – che meritano di essere ascoltati, consumati e vissuti.
Buon ascolto.
ARTISTA: Queens of the Stone Age
TITOLO: Villains
PUBBLICAZIONE: 25 agosto 2017
ARTISTA: Iron & Wine
TITOLO: Beast Epic
PUBBLICAZIONE: 25 agosto 2017
ARTISTA: Mogwai
TITOLO: Every Country’s Sun
PUBBLICAZIONE: 1 settembre 2017
ARTISTA: The National
TITOLO: Sleep Well Beast
PUBBLICAZIONE: 8 settembre 2017
ARTISTA: Nothing But Thieves
TITOLO: Broken Machine
PUBBLICAZIONE: 8 settembre 2017
ARTISTA: Ted Leo
TITOLO: The Hanged Man
PUBBLICAZIONE: 8 settembre 2017
ARTISTA: Foo Fighters
TITOLO: Concrete and Gold
PUBBLICAZIONE: 15 settembre 2017
ARTISTA: Cat Stevens
TITOLO: The Laughing Apple
PUBBLICAZIONE: 15 settembre 2017
ARTISTA: Wolf Alice
TITOLO: Visions Of Life
PUBBLICAZIONE: 15 settembre 2017
A cura di Stefania Fausto

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.