Quanti dischi sono usciti quest’anno? Quanti ne abbiamo ascoltati? Abbiamo perso il conto, ma ce l’abbiamo messa tutta a valutarli per voi. Come sempre ci siamo barcamenati tra artisti di fama già consolidata, grandi ritorni e novità.

Abbiamo votato circa 150 dischi di artisti stranieri e abbiamo messo in fila i 25 che hanno ricevuto più voti. Qui sotto trovate la classifica generale in rigoroso ordine crescente, dal venticinquesimo al primo posto, e poi le classifiche personali di ciascuno di noi. Quindi, scorrete fino in fondo.

Se vi siete persi la nostra classifica dei dischi italiani, la trovate qui.

Buon ascolto!

Paolo

 

 

25. Foals – Everything Not Saved Will Be Lost

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Si tratta di un bel viaggio in un mondo post-apocalittico, preannunciato fin dal titolo (o avvertimento?) del disco stesso, che che si sviluppa tra sonorità indie-rock, post-punk ed elettroniche” (dalla recensione di Mariangela Santella). Leggi anche il report del live al Fabrique di Milano.

 

24. Liam Gallagher – Why Me? Why Not.

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Liam si fa aiutare a scrivere le canzoni? Non è tutta farina del suo sacco? Chi se ne frega, non lo è mai stata. Liam è un grande interprete, è una rockstar ed è questo che vogliamo” (dalla recensione di Andrea Manenti).

 

23. Cage the Elephant – Social Cues

?Compra Qui il Disco su Amazon

Giunti al loro quinto lavoro, i Cage the Elephant hanno saputo rinnovarsi abbracciando un sound più fresco e orecchiabile, ma non per questo meno encomiabile. Anzi.

 

22. KOKOROKO – S/T

?Compra Qui il Disco su Amazon

La band inglese sta rinnovando la musica afro-beat con classe e con una profonda libertà espressiva.

 

21. PUP – Morbid Stuff

?Compra Qui il Disco su Amazon

Finalmente un ottimo disco di punk rock moderno, ma che non dimentica l’hardcore melodico dei tempi d’oro.

 

20. Balthazar – Fever

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Fever, con le sue 11 tracce, si lascia alle spalle le tinte più oscure dei percorsi solisti e dei dischi passati, e acchiappa sonorità trascinanti e affascinanti” (dalla recensione di Giulia Zanichelli).

Leggi anche il report di Tum e le foto di Oriana Spadaro del live alla Santeria Toscana 31 di Milano.

 

19. black midi – Schlagenheim

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Parti con la certezza che si tratti di un evento musicale. Ti saresti aspettato un locale o un festival, ma ti ritrovi dinnanzi a una villa datata con una leggera sfumatura d’abbandono. Sulla targhetta del campanello leggi “black midi – Schlagenheim”. Suoni ed entri” (dalla recensione di Massi Marcheselli).

 

18. FKA twigs – MAGDALENE

?Compra Qui il Disco su Amazon

Uno dei dischi più attesi dell’anno, per un’artista intensa, capace di guardare anche oltre alla musica in senso stretto, e proprio per questo straordinariamente moderna.

 

17. Steve Gunn – The Unseen in Between

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Nove tracce di ottima musica, per questa ennesima prova di Steve Gunn, chitarrista della backing band di Kurt Vile: canzoni frutto di maestria artigianale, non solo di buon mestiere e professionalità, ma anche di una spinta emozionale autentica” (dalla recensione di Alessandro Scotti).

 

16. Iggy Pop – Free

?Compra Qui il Disco su Amazon

“L’album è composto da dieci brani ispirati e coraggiosi, in cui il più punk di tutti i punk (e anche questo disco ne è una dimostrazione nell’attitudine) rimarca con forza quello che è sempre stato il suo più grande desiderio: essere libero” (dalla recensione di Andrea Manenti).

 

15. King Gizzard and The Lizard Wizard – Fishing for Fishies

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Quando sul finale sentirete questi suoni sintetici mescolarsi a quello delle chitarre, pronuncerete sicuramente il solito campionario di frasi dell’ascoltatore soddisfatto. «Però, non male questo disco». «Devo ricredermi». «Aspetta un attimo, ci ho preso gusto, me lo ascolto un’altra volta»” (dalla recensione di Paolo). Leggi anche il report di Paolo del live all’Alcatraz di Milano e lo speciale di Andrea Fabbri sulla band.

 

14. Tyler, The Creator – IGOR

?Compra Qui il Disco su Amazon

Non che ce ne fosse bisogno, ma con “IGOR” Tyler Okonma si conferma uno dei rapper più influenti degli ultimi tempi.

 

13. The Comet is Coming – Trust in the Lifeforce of the Deep Mystery

?Compra Qui il Disco su Amazon

Questo disco dei tre inglesi è un’autentica esperienza. In termini di suoni, forse il più interessante di questo 2019.

 

12. Leonard Cohen – Thanks for the Dance

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Atmosfere piovose, mood sacro, paesaggi senza orizzonte e una voce talmente profonda da far credere a tratti che il cantautore canadese sia ancora tra noi” (dalla recensione di Andrea Manenti).

 

11. Wilco – Ode to Joy

?Compra Qui il Disco su Amazon

“L’undicesimo disco dei Wilco è un’opera che incarna quindi l’essenza della band, sia dal punto di vista del racconto che da quello prettamente compositivo: non contiene canzoni minori e anzi ognuna di esse racchiude e riassume un aspetto del passato artistico di Tweedy e soci, che sanno arredarle con mestiere nonostante il continuo processo di sottrazione” (dalla recensione di Andrea Fabbri). Leggi anche il report di Paolo del concerto al Fabrique di Milano e lo speciale di Tum sulla band.

 

10. Yak – Pursuit of Momentary Happiness

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Il risultato è qualcosa di vissuto, ispirato e di grande qualità. Burslem riesce a trasmettere ciò che prova in maniera diretta e sfrontata, facendoti sentire sulla pelle le sue emozioni e tutto l’impegno estremo investito in questo album” (dalla recensione di Stefano Sordoni).

9. Bon Iver – i, i

?Compra Qui il Disco su Amazon

Il seguito di “22, a million” è un’opera ancora più sperimentale della precedente, ai limiti del concettuale, che ascolto dopo ascolto riesce ancora una volta a entrarti dentro.

 

8. DIIV – Deceiver

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Con “Deceiver” i DIIV lasciano i sussulti incendiari dei lavori precedenti per qualcosa di più monolitico e cupo, ma anche più maturo, curato e soprattutto personale” (dalla recensione di Stefano Sordoni).

 

7. Michael Kiwanuka – Kiwanuka

?Compra Qui il Disco su Amazon

““Kiwanuka” è un mix perfetto fra la nuova black music che ha come iniziatore il Gnarls Barkley di “St. Elsewhere” e il periodo più classico del genere, quello rappresentato dal capolavoro “What’s Going On” di Marvin Gaye” (dalla recensione di Andrea Manenti).

 

6. Fontaines D.C. – Dogrel

?Compra Qui il Disco su Amazon

Tra Shame, Idles, Sleaford Mods e compagnia bella, il punk britannico sta trovando i suoi nuovi portabandiera: allora ecco che i più melodici, meno graffianti, ma altrettanto energetici Fontaines D.C., oltre che a rappresentare uno degli esordi più interessanti dell’anno, hanno quella marcia in più, quello stile e quell’autenticità narrativa che potrebbero davvero farli diventare una delle nostre/vostre band preferite (dalla recensione di Anban).

 

5. Thom Yorke – Anima

?Compra Qui il Disco su Amazon

Il leader dei Radiohead torna con un album solista, accompagnato da un bellissimo cortometraggio in cui si cimenta anche con la danza. Territori elettronici, naturalmente, e un’intensità che soltanto lui…

 

4. Big Thief – Two Hands

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Essenziale, naturale e magnetico, “Two Hands” è incapace di lasciare indifferenti. La voce di Adrianne Lenker riesce a penetrare sottopelle, a infilarsi con grazia e potenza nelle vene, iniettandoci suoni e brividi” (dalla recensione di Giulia Zanichelli).

 

3. The National – I am Easy to Find

?Compra Qui il Disco su Amazon

““I Am Easy To Find” è un album di fotografie in bianco e nero. Sembrano scatti semplici, ma nascondono un lavoro di fino, una precisione compositiva. È un susseguirsi di ballad mature, percepite come essenziali ma al tempo stesso incredibilmente lavorate, sia a livello strumentale che testuale” (dalla recensione di Giulia Zanichelli). Leggi anche il report di Paolo del loro a live a Ypsigrock Festival.

 

2. Vampire Weekend – Father of the Bride

?Compra Qui il Disco su Amazon

“Criticare una potenziale deriva mainstream dei Vampire Weekend, signori, è un esercizio da destinare a ben altri nomi e ben altri lavori: “Father of the Bride” è aggraziato, ha la sua eleganza e ha una sua anima” (dalla recensione di Anban). Leggi anche lo speciale sulla band e il report di Tum del live al Circolo Magnolia di Milano.

 

1. Nick Cave and The Bad Seeds – Ghosteen

?Compra Qui il Disco su Amazon

“La morte del figlio Arthur, vissuta con una sincerità disarmante, è stata letteralmente attraversata, come fosse un viaggio terribile e necessario, nel precedente “Skeleton Tree”; adesso, a testa alta, è la voglia di equilibrio a fare da bussola psicologica in un itinerario dove il lutto reprime e contrae qualunque tentativo di andare avanti” (dalla recensione di Alberto Scuderi).

 

Classifiche personali:

Paolo

  1. Fontaines D.C. – Dogrel
  2. King Gizzard and The Lizard Wizard – Fishing for Fishies
  3. Telekinesis – Effluxion
  4. Vampire Weekend – Father of the Bride
  5. Yak – Pursuit of Momentary Happiness
  6. Big Thief – Two Hands
  7. black midi – Schlagenheim
  8. Cage the Elephant – Social Cues
  9. Mikal Cronin – Seeker  
  10. The National – I am Easy to Find

 


 

Tum (in ordine sparso)

?Josh Menon – Dolphin Cove  

Compralo qui
Quando essere vulnerabile non è solo una virtù ma un superpotere. Un ragazzino di Los Angeles che cavalca delfini sonori lasciandosi alla spalle i tramonti sull’oceano.
? Stevie Gunn – The Unseen in Between
Un giro di giostra su tutto quello che non riusciamo a capire e ci ostiniamo a giudicare. Tutto raccontato con la classe e la malinconia che appartengono a un poeta della musica americana di oggi. Visionario ma al contempo maledettamente illuminate.
? Kate Tempest – The book of Traps and Lessons
Alle elementari la mia maestra mi disse una cosa che mi è rimasta in testa 30 anni: “Ricordati sempre, niente come la poesia ci aiuta a capire le cose”.
? Loyle Carner – Not Waving but Drowning
L’ho visto al Primavera Sound e mi ha ricordato di quando andavo a Londra a 16 anni e portavo in provincia di Pavia i ciddì di K-Ci and Jojo. Mamma che esperienza.
?️ Wilco – Ode to Joy
Siamo qui. Non abbiamo nient’altro da dirci, ci basta esserci.
⛈️ Dude York – Falling

Compralo qui
I pomeriggi di pioggia autunnali, quando chiuso in cameretta ascoltavi le Elastica e leggevi Calvino. Certi fulminacci…
? Twin Peaks – Look Out Now

Compra qui il vinile introvabile
Basta te ne torni a casa, New York è troppo: hypster di merda vi odio. Il sole ti perfora le pupille da un cazzo di specchietto retrovisore. Ti sei fermato a pisciare in una bettola della Pennsylvania, hai sentito la voce di Lou Reed su una radio, hai sentito un brivido, scricchiolavi.

? The National – I am easy to Find
Cosa stai pensando veramente e a chi puoi dirlo? Chi ti ascolterà? Faresti meglio a non farti troppe domande e continuare a postare le tue storielline su instagram.

 


 

Sergio Di Salvo

  1. YBN Cordae – The lost boy
  2. H.E.R. – I use to know her
  3. King Princess – Cheap queen
  4. Tyler, The Creator – IGOR
  5. Lizzo – Cause I love you
  6. EARTHGANG – Mirrorland
  7. Young Tough – So much fun
  8. Cuco – Para mi
  9. Blue Samu – ctrl-alt-del
  10. Lil Peep – EVERYBODY’S EVRYTHING

 


 

Andrea Manenti

  1. The Specials – Encore
  2. Michael Kiwanuka – Kiwanuka
  3. Peter Doherty & The Puta Madres – S/T
  4. Leonard Cohen – Thanks for the Dance
  5. Liam Gallagher – Why Me? Why Not.
  6. Neil Young & Crazy Horse – Colorado
  7. Deerhunter – Why Hasn’t Everything Already Disappeared?
  8. The Dream Syndicate – These Times
  9. PUP – Morbid Stuff
  10. Iggy Pop – Free

 


 

Giulia Zanichelli

  1. Vampire Weekend – Father of the Bride
  2. The National – I Am Easy To Find
  3. Big Thief – Two Hands
  4. Lana del Rey – Norman Fucking Rockwell
  5. Fka Twigs – Magdalene
  6. Kevin Morby – Oh My God
  7. Sharon Van Etten – Remind me tomorrow
  8. Damien Jurado – In The Shape Of A Storm
  9. Nick Cave and The Bad Seeds – Ghosteen
  10. Angel Olsen – All Mirrors

 


 

Mattia Sofo

  1. Tha National – I Am Easy to Find
  2. Big Thief – Two Hands
  3. Thom Yorke – Anima
  4. Fionn Regan – Cala
  5. Glen Hansard – This Wild Willing
  6. Wilco – Ode to Joy
  7. Florist – Emily Alone
  8. Bon Iver – i,i
  9. Floating Points – Crush
  10. Local Natives – Violet Street

 


 

Anban

  1. Fontaines D.C. – Dogrel
  2. We Lost The Sea – Triumph and Disaster
  3. Big Thief – Two Hands
  4. America Football – LP3
  5. Tyler Childers – Country Squire
  6. Sandro Perri – Soft Landing
  7. Feet – What’s Inside is More Than Just Ham
  8. Yak – Pursuit of Momentary Happiness
  9. Josefin Ohrn + The Liberaton – Sacred Dreams
  10. Black Pumas – S/T

 


 

Andrea Fabbri

  1. Vampire Weekend – Father of the Bride
  2. Wilco – Ode to Joy
  3. The National – I Am Easy to Find
  4. King Gizzard & The Wizard Lizard – Fishing for Fishies
  5. Michael Kiwanuka – KIWANUKA
  6. Nick Cave & The Bad Seeds – Ghosteen
  7. FIDLAR – Almost Free
  8. DIIV – Deveiver
  9. Pumarosa – Devastation
  10. Kate Tempest – The Book of Traps and Lessons

 


 

Carlo Pinchetti

  1. Spielbergs – Thi is not the End
  2. Slaughter Beach, Dog – Safe And Also No Fear
  3. Better Oblivion Community Center – Better Oblivion Community Center
  4. Empty Country – Ultrasound
  5. Hey Rocco – Mexican Ashtray
  6. Pup – Morbid Stuff
  7. Martha – Love Keeps Kicking
  8. Particle KidWindow Rock
  9. Somos – Prison On A Hill
  10. Sun Organ – S/T

 


 

Andrea Bentivoglio

  1. Fontaines D.C. – Dogrel
  2. Stef Chura – Midnight
  3. The Wendy Darlings – The Wendy Darlings Against Evil
  4. Kiwi Jr – Football Money
  5. Pip Blom – Boat
  6. Cherry Pickles – c.p. Will harden your nipples
  7. Necking – Cut yr teeth
  8. Life – good health
  9. False Advertising – brainfreeze
  10. The Stroppies – Swoosh

 


 

Mariangela Santella

  1. Vampire Weekend – Father of the Bride
  2. Bon Iver – i,i
  3. Michael Kiwanuka – Kiwanuka
  4. Liam Gallagher – Why me? Why not.
  5. The Black Keys – Let’s Rock
  6. Whitney – Forever Turned Around
  7. Foals – Everything not Saved Will be Lost part 1
  8. Devendra Banhart – Ma
  9. Beirut – Gallipoli
  10. Mac DeMarco – Here Comes the cowboy

 


 

Alberto Scuderi

  1. James Ferraro Requiem for Recycled Earth
  2. Swindle – No More Normal
  3. The Comet is coming – Trust in the life force of the deep mistery
  4. Kokoroko – S/T
  5. Joe Armon-Jones Turn to Clear View
  6. Chelsea Wolf Birth of Violence
  7. Tyler, the creator Igor
  8. Bon Iver i, i
  9. The Cinematic Orchestra – To Believe
  10. The Twilight Sad – It won/t be like this all the time

 


 

Daniela Raffaldi

  1. Nick Cave and the Bad Seeds – Ghosteen
  2. The National – I am easy to find
  3. Thom Yorke – ANIMA
  4. Michael Kiwanuka – Kiwanuka
  5. PUP – Morbid Stuff
  6. Chromatics – Closer to Grey
  7. Bon Iver – I, I
  8. Vampire Weekend – Father of the Bride
  9. Angel Olsen – All Mirrors
  10. Cigarettes After Sex – Cry

 


 

Andrea Frangi

  1. Thom Yorke – Anima
  2. DIIV -Deceiver
  3. Apparat – LP5
  4. Deerhunter – Why hasn’t everything already disappeared?
  5. Kokoroko – Fongola
  6. Bon Iver – I,I
  7. Kate Tempest – The book of Traps and Lessons
  8. Devon Welsh – True Love
  9. Holding Patterns – Endless
  10. Nick Cave and the Bad Seeds – Ghosteen

 


 

Caterina Gritti

  1. James Blake – Assume Form -James Blake
  2. Nick Cave & The Bad Seeds – Ghosteen
  3. FKA Twigs – Magdalene
  4. Bon Iver – i,i
  5. Vampire Weekend – Father of the Bride
  6. Men I Trust – Oncle Jazz
  7. Mac DeMarco – Here Comes The Cowboy
  8. Death Cab For Cutie – The Blue Ep
  9. City and Colour – A Pill for Loneliness
  10. The Radio Dept – I don’t Need Love, I’ve got My Band

 


 

Stefano Sordoni

  1. Yak – Pursuit of Momentary Happiness
  2. The Comet is Coming – Trust in the Lifeforce of the Deep Mystery
  3. DIIV – Deceiver
  4. Big Thief – Two Hands
  5. Big Thief – U.F.O.F.
  6. Fat White Family – Surfs Up!
  7. Nick Cave and The Bad Seeds – Ghosteen
  8. Purple Mountains – S/T
  9. Thom Yorke – Anima
  10. Angel Olsen – All Mirrors

 


 

Nicandro Crolla

  1. The National – I am easy to find
  2. Nick Cave and The Bad Seeds – Ghosteen
  3. Vampire Weekend – Father of the Bride
  4. The Raconteurs – Help us stranger
  5. Balthazar – Fever
  6. Cage the Elephant – Social Cues
  7. Beirut – Gallipoli
  8. Weezer – Black Album
  9. Hot Chip – A bath full ecstasy
  10. FKA Twigs – Magdalene

 


 

Lucrezia Lauteri

  1. DIIV – Deceiver – DIIV
  2. Thom Yorke – Anima – Thom Yorke
  3. Balthazar – Fever – Balthazar
  4. Nick Cave And The Bad Seeds – Ghosteen
  5. Tyler, The Creator – Igor
  6. Cage The Elephant – Social Cues
  7. Violent Femmes – Hotel Last Resort
  8. Lana Del Rey – Norman Fucking Rowell
  9. Vampire Weekend – Father of the Bride
  10. Big Thief – Two Hands

 


 

Pietro Gregori

  1. Jordan Rakei – Origin
  2. Joe armon jones – Turn To Clear View
  3. Daniel Maunick – Macumba Quedrada
  4. Seed Ensemble – Driftglass
  5. Yonah Yano – Nervous EP
  6. Theo Croker – Star People Nation
  7. Brad Mehldau – Finding Gabriel
  8. Cinematic Orchestra – To Believe
  9. Ultramarine – Signals Into Space
  10. Freedom Engine – A Box Full Of Magic

 


 

Nicola Braga

  1. Nick Cave and The Bad Seeds – Ghosteen
  2. Iggy Pop – Free
  3. Foals – Everything not Saved Will Be Lost
  4. Mannequin Pussy – Patience
  5. Ezra Furman – Twelve Nudes
  6. Wilco – Ode to Joy
  7. Kevin Morby – Oh my God
  8. The Get Up Kids – Problems
  9. Blood Red Shoes – Get Tragic
  10. Dumb – Clib Nites

 


 

Morgana Grancia

  1. black midi – Schlangenhein
  2. Ritual Howls – Rendered Armor
  3. Blood Red Shoes – Get Tragic
  4. The Futureheads – Powers
  5. Bibio – Ribbons
  6. Karen O – Lux Prima
  7. Alex Cameron – Miami Memory
  8. Pinky Pinky – Turkey Dinner
  9. SUPERNOVA 1006 – Technical Support
  10. Night Sins – Portrait In Silver

 


 

Giulia Colonnella

  1. Charlie Cunningham – Permanent Way
  2. The Tallest Man On Earth – I Love You. It’s a Fever Dream
  3. Billie Marten – Feeding Seahorses by Hand
  4. Yak – Pursuit of Momentary Happiness
  5. Far Caspian – The Heights
  6. Julia Jacklin – Crushing
  7. Fat White Family – Serfs Up!
  8. Flamingods – Levitation
  9. Swimming Tapes – Morningside
  10. Fointaines D.C. – Dogrel

 


 

Renato Murri (classifica breve)

  1. Leonard Cohen – Thanks for the dance
  2. Marvin Gaye – You’re the man
  3. Nick Cave and The Bad Seeds – Ghosteen
  4. Billie Ellish – When we all fall asleep, where do we go?
  5. Iggy Pop – Free
  6. Cigarettes After Sex – Cry

 


 

Alessandro Scotti (classifica breve)

  1. Tinariwen – Amadjar
  2. Steve Gunn – The Unseen in Between
  3. Pere Ubu -The Long Goodbye

 


 

Marco Improta (classifica breve)

  1. Antonio Pinto – Diego Maradona (Original Motion Picture Soundtrack)
  2. Vendredi sur Mer – Premiers emois