calexico iron and wine

Le ciambelle stellari come questa non escono sempre col buco, ma fortunatamente gli amanti del folk d’oltreoceano possono stare tranquilli. Il legame nato ormai ben quattordici anni fa con la realizzazione del mini album “In the Reins” non fa infatti altro che rafforzarsi in questo sequel ancora una volta di media durata (otto brani per circa mezz’ora di musica) nel quale la macchina di melodie cristalline Iron & Wine si unisce in un amplesso romantico e lieve con le inflessioni tex mex ed alternative dei Calexico.

Mettetevi quindi comodi immaginando d’essere sulla vostra sdraio alle soglie del deserto texano e lasciatevi cullare da questo piccolo gioiello di musica di frontiera. L’iniziale What Heaven’s Left mette subito in chiaro quale è stata la modalità di lavoro utilizzata dalle due parti in campo: Sam Beam ricama una melodia celestiale sopra la quale a un certo punto l’arrangiamento della coppia d’oro formata da Joey Burns e John Convertino interviene con elementi di natura messicana.

Si prosegue con l’evocativa Midnight Sun e con Father Mountain, un brano stupendo che sembra essere uscito direttamente dalla penna del migliore Neil Young d’inizio anni Settanta. A questo punto con Outside El Paso prende il palcoscenico per la prima volta la sperimentazione della tromba spettrale di Jacob Valenzuela. Follow the Water riporta l’ascoltatore su lidi più sereni e per noi italiani risulta semplice sentirci qualcosa dell’ultimo Niccolò Fabi (il quale più volte ha rivelato il suo amore per la produzione di Iron & Wine).

Scopri qui il tour della band in italia a luglio

È però con la successiva suite in tre atti The Bitter Suite (Pájaro / Evil Eye / Tennessee Train) che ci si ritrova davanti al vero capolavoro dell’album: l’epicità latina dell’inizio lascia spazio dapprima a un riff acustico di matrice quasi hard rock che svela tutte le sue potenzialità in pochi minuti di pura sperimentazione, per poi riadagiarsi nella dolce armonia finale. La title track e la conclusiva In Your Own Time altro non sono che l’ennesima dimostrazione della bravura in ambito folk di questi due giganti.

La prova su nastro è pienamente superata, non ci rimane quindi che andare ad apprezzarli dal vivo nelle ben cinque date che questi artisti regaleranno alla nostra penisola durante la quarta settimana di luglio.

Andrea Manenti

 

Calexico e Iron & Wine saranno in tour per cinque date in Italia, a luglio, qui per i biglietti
22 Luglio – Giardino Della Triennale, Milano
23 Luglio – Anfiteatro Del Vittoriale, Gardone Riviera (Bs)
24 Luglio – Villa Ada, Roma
25 Luglio – Cavea Teatro Dell’opera, Firenze
26 Luglio – Monfortinjazz, Monforte D’alba (Cn)

Ascolta il disco su Amazon Music Unlimited, solo per te 4 mesi a 0,99 euro. Clicca qui