Chiamateli come volete, Orinoka Crash Suite, OCS ,Orange County Sound, The Ohsees, The Oh Sees, Thee Oh Sees, Oh Sees, ma il risultato non cambia: John Dwyer tira le redini della sua carovana impazzita, che solo negli ultimi anni ha trovato un minimo di stabilità d’organico con Tim Hellman al basso, Dan Rincon e – il più recente – Paul Quattrone alle batterie. Dwyer che, peraltro, condivide con l’amico e collaboratore Ty Segall una certa iperproduttività, visto che con questo “Smote Reverser” siamo, se i conti non ci ingannano, al 21esimo album in meno di 15 anni.
“Smote Reverser” è una piccola avventura attraverso una foresta fatta di allucinazioni liserghiche, mostri ancestrali e luci notturne, tra esplorazioni a passo lento in un’aria ‘60/’70, spaziando dal rock più acido al blues, e nervoso trotto in scenari sonori prog e proto-metal. Il tasso e la sensazione di improvvisazione e jamming sono altissimi, Rincon e Quattrone sembrano a momenti sfidarsi come due demoni e a momenti spalleggiarsi come due angeli protettori.
All’inizio carico e caotico di Overtrhown, con la sua carica adrenalinica, seguono le boccate di ossigeno rarefatto e drogato di Last Peace e Moon Bog, che fanno quasi dimenticare l’allarme e i minacciosi segnali iniziali, per poi riaccellerare il passo con una batteria dai ritmi tachicardici e incalzanti. Snodo focale di tutto “Smote Reverser” è la lunga, nevrotica e a tratti delirante Anthemic Aggressor, con la chitarra impazzita e schizofrenica di Dwyer e la batterie che prendono traiettorie energetiche e jazzy. Un percorso che prosegue nel saliscendi vorticoso di Abysmal Urn, per poi trovare lidi più sicuri, vigorosi, da andatura lenta e sorniona da Nail House Needle Boys in avanti, accompagnati fino all’uscita attraverso paesaggi distorti e psichedelici.
Pericolosi e instancabili, magnetici e immarcabili, il consiglio è di non paragonare questo capitolo a nessuno dei precedenti. I californiani Oh Sees continuano a fare quello che gli riesce meglio: ovvero, il cazzo che vogliono, sempre.
Anban
