Dopo il grande successo della seconda edizione, il festival piacentino di musica indipendente e street food che si terrà a Settembre ha deciso di attraversare il Po e arrivare a Milano per un’incredibile serata al Serraglio. L’appuntamento è fissato per Venerdì, ovviamente saremo presenti. In attesa di scoprire la line up del 2017, sul palco suoneranno un paio di artisti fishissimi che dovete assolutamente conoscere. Il primo è: An Harbour, il progetto musicale di Federico Pagani, la sua chitarra e l’Alfa GT che li accompagna in giro per l’Italia. Scrivono e suonano canzoni che parlano delle quattro cose che per loro contano nella vita: l’amore, l’odio, il rock n roll e non mollare mai. An Harbor significa “un porto” in inglese, rievoca il mondo del mare, della navigazione e delle grandi esplorazioni, ma sta anche a definire anche un luogo metaforico, un obiettivo, un fine a cui tutti siamo destinati: un ritorno sicuro dopo un viaggio, bello e brutto che sia stato. Dopo un lunghissimo tour attraverso l’Italia An Harbor ha pubblicato nel giugno 2015 il suo primo singolo “By the Smokestack”, completamente autoprodotto. Nel 2016 porta a termine la lavorazione del suo primo disco ufficiale, “May”. Elvis, Marvin Gaye, Bad Brains e Taylor Swift si incontrano in quello che rappresenta uno dei migliori dischi coraggiosamente pop dell’anno.
ascolta

Il secondo è Regata: progetto che nasce da un laptop e Alessandro Fab, precedentemente occupato presso la società occulta Wax Anatomical Models. Si uniscono alla causa G Templari ai synth e Luca S alle ritmiche. Suonano a tratti wave, a tratti pop digitale, a tratti whatever.
ascolta
A mettere i dischi ci penseranno i ragazzi di FUNCLAB COLLECTIVE. In poco più di un anno di attività, si sono imposti nelle serate milanesi con il loro mix di raffinata selezione musicale, design e visual art, mettendo a frutto gli svariati talenti dei membri del collettivo.

Anche noi per la serata saremo in consolle e per l’occasione abbiamo preparato una playlist fighissima che potete pre-ascoltare qui sotto:

Buono svarione: