Scriveva Saba: “Fra le tue pietre e le tue nebbie faccio / villeggiatura. Mi riposo in Piazza / del Duomo. Invece di stelle
ogni sera si accendono parole. Nulla riposa della vita come la vita.. Se siete rimasti a Milano in questo torrido inizio luglio, abbiamo qualche consiglio per passare qualche serata all’insegna della spensieratezza. Da anni e sempre gratuita, la nostra Guida Settimanale ai Concerti Milanesi vi aiuta a scegliere cosa fare della tua vita dopo le 18. Insomma, siamo o non siamo il vostro dopolavoro preferito.
Però quando hai scelto poi lo devi fare non puoi restartene lì imbambolato/a a cincischiare devi partire, devi viaggiare. Quello che ci preme è che tu possa guardare in faccia le persone e non stare nell’angoletto ingobbito/a sul tuo videofonino… per il resto fai un po’come ti pare, basta che non fai male agli altri e nemmeno te stesso/a.
Continuiamo a volerci bene, ok?
Lunedì 1 Luglio
? ore 20 ❤️❤️❤️❤️ Tiigre da Gattò // Ingr. Gratuito
Piccolo trio nato ad Amsterdam che parla al cuore delle persone: sonorità folk si sposano con la sapienza del jazz e un cantautorato trasversale. Marta Arpini (voce, synth) Linus Eppinger (chitarra) e Mauro Cottone (contrabbasso) creano aiku musicali dolci e profondi, delicati e intensi, che vi faranno tornare a casa col cuore che sorride.
?? Tramonti Tascabili ❤️❤️❤️❤️ Syml al Magnolia // Ingresso 17 euro / Qui per i biglietti
Brian Fennell, in arte Syml, è sicuramente uno dei nomi da tenere d’occhio in questo 2018 per quanto riguarda la musica pop. Proveniente dagli Stati Uniti, il suo nome d’arte (si pronuncia “simmel”) viene dal gaelico in cui vuol dire “semplice”.Il suo sound si contraddistingue per le melodie morbide e suggestive e una voce quasi eterea; le sue canzoni nel corso di questi ultimi anni sono state più volte scelte come soundtrack di diverse serie TV tra cui “Scream”, “Teen Wolf” e “The Originals”
?Notte Arde Core ❤️❤️❤️ Amity Affliction e guests al Tunnel
Gli Amity Affliction, inni elettrici con retrogusto metallico e testi che non invidiano nulla ai confessionali più fragili e vulnerabili, portano da anni la scena internazionale al collasso con un suono intenso, spingendo all’estremo la dualità dell’animo umano. Con candore sovrumano, onestà straziante e un amore spassionato per la musica, gli Amity Affliction danno vita ad album in grado di scalfire ogni barriera, anteponendo la sincerità ad ogni tipo di moda e tempesta che li circondi.
? ❤️❤️❤️ Bobo Rondelli da Base / Ingresso 20 euro
Dopo dieci anni dalla sua uscita Bobo Rondelli porta nuovamente sul palco Per Amor del Cielo, l’album che ha decretato la sua consacrazione tra i grandi della musica d’autore italiana. L’intero album sarà nuovamente arrangiato in una veste ancor più nuda e intima: solo Bobo, una chitarra un pianoforte e un violino. Oltre a tutta la tracklist dell’album, Bobo eseguirà le canzoni più importanti del suo vasto repertorio, anch’esse riarrangiate per l’occasione in una versione
? Risate Intelligenti❤️❤️❤️❤️❤️ Da Umberto Eco a Fantozzi Una serata con Spinoza al Rooftop Visionaire
Luglio sta arrivando e Spinoza.it torna a Milano! Non perché ha finito le ferie ma per una serata We Reading, il format di letture più apprezzato dopo quello del tabellone dell’oculista. Dai giganti dell’umorismo fino ai comici emergenti (no, non c’è Toninelli), il fondatore del sito Stefano Andreoli racconterà la sua personale storia della risata, guidando il pubblico lungo un percorso esilarante e pieno di sorprese. Accorrete numerosi: sul tetto si sta freschissimi!
Fuori Milano ? ore 22 ❤️❤️❤️ Coma Cose e Gazzelle al Rugby Sound di Legnano / Ingresso 28 euro / Qui per i Biglietti
I Coma Cose raccontano la Milano che abitano, l’attitudine urbana, la lontananza e la “presabene”. Tra febbraio e giugno 2017 pubblicano quattro video, mentre nell’autunno dello stesso anno rilasciano “Inverno Ticinese”, un concept EP di tre tracce accompagnato dai rispettivi video-clip. Alla fine di gennaio 2019 i Coma_Cose hanno presentato “HYPE AURA”, il loro primo album ufficiale uscito per Asian Fake il 15 marzo.
Martedì 2 Luglio
? live dalle ore 21 ❤️❤️❤️❤️❤️❤️ UnAltroFestival al Magnolia / Ingr 30 Euro
La definizione di #Unaltrofestival è nascosta tra le sue lettere: non solo un altro festival nel panorama nazionale, ma soprattutto un festival diverso, innovativo. Da sempre attento alle novità e in grado di spaziare tra i generi più vari, dall’indie al rock, dal pop all’elettronica, sospeso tra mainstream e alternativo, Unaltrofestival 2019 vuole andare oltre, superando ogni limite di genere- La presenza femminile è da sempre una percentuale minima nei festival musicali. Unaltrofestival 2019 vuole proporre un invertimento di rotta, un festival in cui il 100% della line up sarà composto da artiste femminili. Perché la rivoluzione inizia dalle donne e il futuro della musica è rosa. Sul palco alle 20 Eugenia Post Meridiem, a seguire Videoclub, Julia Jacklin , Jade Bird eAnna Calvi
? live dalle ore 21 ❤️❤️❤️❤️❤️❤️ Tinariwen alla Triennale / Ingr 28 euro / Qui per i biglietti
Ascoltare i Tinariwen, ha detto Robert Plant, è come calare il secchio in un pozzo profondo. È dal 1980 che questi formidabili musicisti Teuareg, apparentemente destinati a suonare solo ai matrimoni e ai battesimi, sono diventati i portabandiera di una giusta lotta contro i governi centrali, repressivi e dispotici. Dolorose circostanze collettive, un popolo in pericolo, l’unione sacra tra uomini e ambiente, la vita in simbiosi dei nomadi con il deserto, si sono incarnate nelle loro chitarre taglienti. E quel loro suono ipnotico, lirico, amarissimo, ha negli anni fatto conoscere la causa dei Tuareg ai palcoscenici di tutto il mondo, suscitando l’ammirazione di artisti quali Dalmon Albarn e Thom Yorke. I Tinariwen sono ribelli veri, hanno detto: anche quando suonano fanno sembrare finti tutti gli altri.
?? Si balla e si beve bene ❤️❤️❤️ Il compleanno di Polaroid da MilleMisture
Festa per shoegazers e songatori incalliti, si balla abbastanza sia fuori che dentro
? live dalle ore 20 ❤️❤️❤️❤️ Ape nel Parco al Sempione
Armatevi di Plaid, cestino per i tramezzini e Autan. Anche quest’anno il martedì è appuntamento fisso a Sempione con i concertini sul prato.
Dinosauri del Rock ? ore 21 ❤️❤️❤️❤️ Kiss all’Ippodromo di San Siro / Biglietti da 90 euro disponibili qui
Dopo una straordinaria carriera lunga 45 anni che ha inaugurato l’era delle leggende del rock’n’roll, i KISS in questo 2019 stanno intraprendendo il loro ultimo tour, non a caso chiamato END OF THE ROAD, partito a gennaio dagli Stati Uniti e che sta toccando tutta Europa, con decine di show entusiasmanti in cui il pubblico in visibilio celebra i suoi beniamini. Sul palco prima di loro a dare colore allo spettacolo ci sarà David Garibaldi, pittore californiano che sta accompagnando la band durante tutto il tour e che avremo modo di vedere anche nel nostro paese. David Garibaldi è un abile artista capace di realizzare graffiti ritraenti i più grandi musicisti del rock’n’roll, e non solo, in meno di dieci minuti di tempo. In passato ha ritratto Snoop Dogg, Carlos Santana e Mick Jagger dei Rolling Stones e quest’anno è stato scelto dai KISS perché lasciasse traccia iconografica su tela di questo incredibile End Of The Road World Tour
Mercoledì 3 luglio
ore 19 ?? Apertivi Belli ❤️❤️❤️❤️ IpseMixit Closing Party da Casa Matilda
Una festa di incontri unici per tutti gli appassionati di musica. Alla console Angelica e Danysol.
? martedì al museo?❤️❤️❤️❤️❤️ Roy Lichetestein al Mudec / 16 Euro Qui per i biglietti
La mostra propone una rilettura del lavoro del grande artista americano attraverso 70 Editions – multipli, che hanno giocato un ruolo cruciale nell’opera di Roy Lichtenstein. Le opere esposte vanno dai soggetti pop degli anni ‘60 fino agli anni ’90 provenienti da collezioni museali private americane e europee.
? ❤️❤️❤️ Bastille al Carroponte
Bastille, unica data il 3 luglio al Carroponte di Milano
Dan Smith e i suoi Bastille hanno annunciato il loro ritorno in Italia per un unico concerto: si esibiranno mercoledì 3 luglio al Carroponte di Milano. I Bastille pubblicano l’album d’esordio “Bad Blood” nel 2013 contenente i successi “Pompeii” e “Laura Palmer” vendendo oltre 4 milioni di copie e diventa il disco più venduto in digitale dell’anno. Dopo il singolo “Of The Night”, esce nel 2016 il secondo capitolo della storia dei Bastille,”Wild World”. A maggio 2018 esce il singolo “Quarter Past Midnight”, primo estratto dal terzo album in uscita nel 2019.
Giovedì 4 luglio
? ❤️❤️❤️❤️❤️ Ben Ottewell dei Gomez da Germi / Ingresso 15 euro con Tessera Acsi
Arriva da Germi Ben Ottewell, uno dei leader e fondatori dei Gomez nel suo primo tour estivo in Italia.
l britannico Ben Ottewell è riconosciuto come uno dei principali cantautori della scena Indie-Folk inglese. Autore di tre dischi in 6 anni per la ATO Records, Ben Ottewell arriva in Italia per la promozione dell’ultimo lavoro “A Man Apart”, definito tra i suoi più maturi e avvicinabili alle composizioni coi Gomez, con cui presto sarà in tour per il 20° anniversario del disco “Liquid Skin”.
? ❤️❤️❤️❤️ Protoje and The Indiggnations al Magnolia
È la punta di diamante della nuova generazione di cantanti e musicisti del mondo del levare, nato sotto il segno di Marley, Tosh e Ini Kamoze; diamo il benvenuto alla nostra stella luminare del reggae revival.
? ❤️❤️❤️ I Am not Blonde al Ristorante Jodok
Primo appuntamento di Luglio al Summer Bar di Jodok, il punto più fresco e accogliente dell’estate milanese.
sul palco questa sera un mix di grazia ed elettronica con il duo I’m Not A Blonde, un duo tutto da ascoltare.
?alle 21 ❤️❤️❤️❤️ Due Amici al Beltrade
Tale padre, tale figlio: Louis Garrel debutta dietro la macchina da presa con un film libero, delicato e crepuscolare, capace di rievocare i migliori intrecci umani che il cinema francese ha saputo raccontarci e farci amare. Clément, fragile e ossessivo, lavora come comparsa al cinema e ama platealmente Mona, occupata in un chiosco della Gare du Nord. Clément vorrebbe trattenerla a Parigi ma Mona ha un treno da prendere ogni sera. Detenuta in semilibertà, Mona nasconde il suo segreto e rifiuta l’amore di Clément. A convincerla ci prova Abel, benzinaio col vizio della poesia, venuto in soccorso dell’amico. Deciso a impedirle il ritorno, Abel la costringe a terra e a un chiarimento con Clément. La disperazione di aver perso il treno e mancato il rientro al penitenziario stempera presto dentro una notte parigina e un ménage à trois tragicomico, governato dai sentimenti e dal bisogno di appartenere a qualcuno. Una donna, un uomo, un amico.
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Liam Gallagher a Collisioni Barolo / Ingresso 46 euro / Qui per i biglietti
Lo storico front-man degli Oasis, Liam Gallagher, torna in Italia per un’unica data: si esibirà infatti il prossimo 4 luglio a Collisioni, il festival agrirock di musica e letteratura che da dieci anni si tiene nell’incantevole borgo di Barolo delle Langhe Unesco
Venerdì 5 luglio
?? Eventi Unici ❤️❤️❤️❤️❤️ Vinicio Capossela al Piccolo Teatro
Il concerto è l’occasione per presentare le canzoni del nuovo disco Ballate per uomini e bestie. Un’opera di grande forza espressiva che guarda alle pestilenze del nostro presente travolto dalla corruzione del linguaggio, dal neoliberismo, dalla violenza e dal saccheggio della natura. In un’epoca in cui il mondo occidentale sembra affrontare un nuovo medioevo inteso come sfiducia nella cultura e nel sapere e smarrimento del senso del sacro, Capossela sceglie di pubblicare un canzoniere che, evocando un medioevo fantastico fatto di bestie estinte, creature magiche, cavalieri erranti, fate e santi, mette in mostra le similitudini e il senso di attualità che lo legano profondamente alle cronache dell’oggi. Il racconto e il canto divengono strumento per tentare un riavvicinamento al sacro e alle bestie, indispensabile punto di accesso al mistero della natura, anche umana
?Acustici stupendi ❤️❤️❤️❤️ Pindhar da Aspirin Bookstore
Live acustico dei PINHDAR. Intro su Chiaverano e sui suoi eventi a cura di Fabio Nalin ( ANGI ) Slide/ immagini. Che cosa rappresenta A night Like This Festival, festival internazionale di musica indipendente a Chiaverano interviene Associazione A Night Like This ( di Milano )
.Presentazione di Lake me up! “speciale” fuori festival del 13 luglio a Chiaverano interviene Associazione A night Like This
? ❤️❤️❤️❤️ Kerry Chandler al Magnola
Uno dei padri fondatori del genere deep house. Negli anni, pur verificandosi cambiamenti radicali nella comune concezione musicale tiene fede a uno stile proprio e altamente riconoscibile: la sua caratteristica più amata è quella di saper sempre combinare e alternare momenti di soul, ricordi musicali del suo passato, inculcati dall’ambiente familiare, a ritmiche dure, suoni elettronici talvolta anche scarni. Nella stragrande maggioranza delle sue produzioni figura l’uso della drum machine Roland TR909, diventata un must per il genere deep house. Ma più che di deep house, in presenza di Kerri Chandler e di altri artisti come ad esempio i Blaze si parla spesso di “NJ house”, ovvero una particolare forma di house nata e promossa all’interno dell’area metropolitana a Sud dello stato di New York, che si caratterizza per atmosfere meno calde e suoni più profondi, che incorniciano riff fatti di sintetizzatori.
???? Cascinette ed esotismi urbani ❤️❤️❤️❤️ Lusofonia da Cascinet
dopo il successo di #Afrodelik #VINILINEIFIENILI va in America Latina a suon di ritmo brasiliano nella cornice agro- cittadina di #cascina sant’Ambrogio. Musica, cibo e divertimento assicurato grazie agli #Psychophono e ai nostri cuochi d’eccezione!
Fuori Milano ???? Svarioni nei Boschi ❤️❤️❤️❤️❤️ Terraforma a Villa Arconati a Castellazzo di Bollate
Festival dedicato alla musica sperimentale con grande attenzione alla sostenibilità, che si svolge ogni anno nel bosco di Villa Arconati, alle porte di Milano. Quella che era una scommessa (un posto mai utilizzato prima, un cartellone non facile) si è ormai affermato come uno dei festival più particolari d’Italia, molto a misura d’uomo, in un contesto incredibile, e sono tanti i visitatori che ci vengono apposta da tutta Europa. Dategli una chance.
Fuori Milano ? ❤️❤️❤️❤️ Winstons e Vanarin all’Edonè di Bergamo
The Winstons sono tre fratelli: Linnon Winston (quello coi baffi), Rob Winston (quello alto) e Enro Winston (quello coi capelli lunghi). Si presentano dal vivo come la migliore time-machine anni sessanta e settanta ad oggi. Ma attenzione: loro non sono revival, sono un’anima di puro stile rock’n’roll. I loro strumenti sono vecchi, sfasciati, polverosi, e abnegano alla chitarra elettrica, in barba ai rigurgiti grunge anni Novanta. Hanno esordito con un fortunatissimo e acclamato album di matrice canterburiana (The Winstons, AMS record 2016), a cui hanno fatto seguito concerti, happening e sciamanesimo. Da qui un dvd live (Live in Rome, AMS records 2016) che ferma l’immagine del primo glorioso tour sold out. Robert Wyatt di recente lo ha ascoltato con somma gioia nel suo stereo. Poi un quarantacinque giri in omaggio al post punk inglese con la cover di Golden Brown degli Stranglers (AMS 2017). Ed infine un’uscita “colta” con la riproposizione di Pictures at an Exhibition di Modest Mussorgskij (AMS records/19’40’’ 2018). Ora il power trio, armato di forza e promulgatore di anarchia ancestrale, ha dato alle stampe un nuovo disco dal titolo “Smith”. Ospiti d’eccezione i grandi amici Nic Cester dei Jet, Mick Harvey dei Bad Seeds e a fianco di PJ Harvey, Richard Sinclair dei Caravan, Rodrigo D’Erasmo e Federico Pierantoni. Si sente il glam nelle ossa, si vedono i muri di cemento delle dittature culturali, si sente una sferzata di vento gelido rock’n’roll. “Smith”, il secondo album di canzoni originali dei The Winstons uscirà a maggio 2019. Fate largo.
Fuori Milano ? ❤️❤️❤️❤️ Increa Summer Fest a Brugherio
Superato il Decennale dell’Increa Summer Fest vi offriamo ancora una miscela di musica 60s vintage di qualita’ da non perdere. Programma allettante con band & dj in stile retrò che suoneranno i più svariati e coinvolgenti generi dal soul della motown al 60s beat ,dal surf exotico al Garage Grande musica per tutti i gusti con un impatto live coinvolgente e unico. Oltre ai fascinosi vintage market del sabato sera, la domenica grande novità con tanti espositori vintage di vinili, spille, abbigliamento, libri, oggettistica creativa, hand-made e modernariato per la seconda edizione di VINIL-INCREA fiera del disco e della musica con dj set a rotazione e musica live
Sabato 6 luglio
dalle 19 ?? Ska e Birre Medie❤️❤️❤️One Night of Ska al Pogue Mahone
Una serata di musica in levare nel pub più rude di Milano! Dalle 19 tornano i One Droppers dal vivo, per una volta nella loro città! A seguire dj set super original con Rollover dj, dj Erby e dj Skappe!
?? Boiler Room Milanesi ❤️❤️❤️❤️❤️ Global Roots alla Santeria Toscana
Santeria e Lobo vi portano sotto le frange degli alberi Global Roots, il progetto nato dalla fervida mente creativa di Thristian, co-fondatore di Boiler Room ed ideatore con Gilles Peterson della Worldwide FM. Partito inizialmente come party in club londinesi come il Plastic People Global Roots si è poi evoluto in una complessa rete multi-piattaforma, dove musiche e suoni provenienti da tutti il mondo trovano il loro spazio nell’etere britannico sotto lo sguardo attento di Tian. Dai groove africani fino ai bassi più avvolgenti in stile Lobo, nulla sfugge ad uno dei dj più eclettici dell’East London, ed è pronto a dimostrarvelo.
?? Situazioni❤️❤️❤️❤️ Giardino del Futuro al Tempio del Futuro Perduto
#CREATEURBANJUNGLE – Natura in città senza compromessi. Ricostruire e salvare il mondo partendo dalle radici delle piante; ricordando di essere umani, ricordando di far parte della natura. Line up: ➳ Mirco Violi ➳ Mark Brunetti ➳ HOODZ from Flint ✺ Installazioni di luce a cura di RE_light ➔INGRESSO CON DONO 5€ + portando a scelta tra: _Una Pianta per il Giardino Pubblico Federico Aldrovandi _Un Libro da regalare alla Rete Biblioteche Pubbliche Milanesi _Un Indumento usato da destinare ai senzatetto
??? Feste di Paese ❤️❤️❤️❤️NeverAJoy il Festival delle Canzoni Tristi alla Rotonda della Besana
Un nuovo format che racchiude tutte le migliori canzoni e colonne sonore dei vostri artisti “strappalacrime” preferiti. Un evento triste per persone che amano soffrire. Se anche tu non hai mai un motivo per gioire sei parte della community.
???? Natura Dance ❤️❤️❤️❤️❤️ Terraforma a Villa Arconati
Festival dedicato alla musica sperimentale con grande attenzione alla sostenibilità, che si svolge ogni anno nel bosco di Villa Arconati, alle porte di Milano. Quella che era una scommessa (un posto mai utilizzato prima, un cartellone non facile) si è ormai affermato come uno dei festival più belli d’Italia, molto a misura d’uomo, in un contesto incredibile, e sono tanti i visitatori che ci vengono apposta da tutta Europa.
Fuori Milano ? ❤️❤️❤️❤️ Increa Summer Fest a Brugherio
Superato il Decennale dell’Increa Summer Fest vi offriamo ancora una miscela di musica 60s vintage di qualita’ da non perdere. Programma allettante con band & dj in stile retrò che suoneranno i più svariati e coinvolgenti generi dal soul della motown al 60s beat ,dal surf exotico al Garage Grande musica per tutti i gusti con un impatto live coinvolgente e unico. Oltre ai fascinosi vintage market del sabato sera, la domenica grande novità con tanti espositori vintage di vinili, spille, abbigliamento, libri, oggettistica creativa, hand-made e modernariato per la seconda edizione di VINIL-INCREA fiera del disco e della musica con dj set a rotazione e musica live
Domenica 7 luglio
? ❤️❤️❤️❤️❤️ Ingresso Libero alla Pinacoteca di Brera
Ingresso gratuito il 7 Luglio grazie a #IoVadoAlMuseo , un’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali che prevede 20 giorni di ingressi gratuiti all’anno. La collezione di opere d’arte della Pinacoteca di Brera contiene alcuni tra i massimi capolavori della storia dell’arte mondiale.
?Figaggine ❤️❤️❤️❤️ Frutta Fresca Fest al Magnolia
Tananai Nostromo comeiltonno Fosco17 sono tre band fresche. Linoleum e Spaghetti Unplugghed uniscono le forze per una domenica bestiale
?Fiesta SpacoBotilia ❤️❤️❤️❤️ Domenica Balcanica da Base
La Babutzi Orchestar nasce nel 2007 e ha solcato importanti palchi quali Hidrellez Festival ad Istanbul, I am Art Festival in Umbria, MEI a Faenza, Guca Na krasu a Trieste, Auditorium La Flog a Firenze, Bloom a Mezzago, BalkanbeatsLondon a Londra, Laborbar a Zurigo, Tipi Festival a Bolzano, Balkan Caravan, Magnolia a Milano, End Summer Fest a Varese, e molti altri oltre a tutte le più importanti piazze d’Italia. Ha suonato sugli stessi palchi di Shantel, Modena City Ramblers, Dubioza Collectiv, Boban & Marko Marcovic, Goran Bregovic, Magnifico, Figli di Madre Ignota, Brooklin Funk Essential, Baba Zula, Can Bonomo, Fanfare en Petard, Robert Soko, Kocani Orkestar, Mad Sound System, Ghiaccioli e Branzini, Motel Connection e molti altri. Un appuntamento imperdibile per chi ama la balkan music! Tra ballate melodiche, polke e infuocati ritmi surf, psychobilly, punk, hip-hop, funky, soul, pop e a volte anche balkan, “Vodka, Polka & Vina”, il loro ultimo album, trascinerà il pubblico in una dimensione delirante e folle da cui sarà difficile uscire
?Fuori Milano ma Molto Figo ❤️❤️❤️❤️❤️James Morrison al Vittoriale a Gardone Riviera
Con oltre 4 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro tour mondiali, un Brit Award nella categoria Best Male con l’album di debutto, a distanza di tre anni dall’ultimo concerto italiano, con un nuovo disco in uscita nel 2019 torna in Italia JAMES MORRISON, atteso domenica 7 luglio per la prima volta sul palco vista-lago del Vittoriale di Gardone Riviera, sul Lago di Garda
Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.