Da anni e sempre gratuita, la nostra Guida Settimanale ai Concerti Milanesi vi aiuta a scegliere cosa fare della tua vita dopo le 18.  Insomma, siamo o non siamo il vostro dopolavoro preferito. 

Però quando hai scelto poi lo devi fare non puoi restartene lì imbambolato/a a cincischiare devi partire, devi viaggiare. Quello che ci preme è  che tu possa guardare in faccia le persone e non stare nell’angoletto ingobbito/a sul tuo videofonino… per il resto fai un po’come ti pare, basta che non fai male agli altri e nemmeno te stesso/a.  

Continuiamo a volerci bene, ok?

Lunedì 8 Luglio

? dalle 17 alle 23 ❤️❤️❤️❤️ Agenda Brasil al Museo Interattivo del Cinema 

Al via una settimana di cinema brasiliano al MIC. Agenda Brasil presenta il meglio del cinema contemporaneo brasiliano, celebrando a luglio, la cultura dell’affascinante paese latinoamericano. Un’occasione per conoscere una cinematografia piena di vitalità e dramma, con la presenza di molti registi, i quali portano sul grande schermo una varietà di intense narrative che raccontano un paese talmente affascinante quanto pieno di ferite del passato e del presente. Troverete il programma completo qui.

? ore 20 ❤️❤️❤️❤️ Lac Observation da Gattò // Ingr. Gratuito

Suonava la segamusicale e i fiati con gli WOW e ora da solo crea colonne sonore aliene, fatte di canzoni lo-fi sghembe che arrivano da un passato ancora non scritto: one man show che ci saprà destabilizzare!

? ore 20 ❤️❤️❤️❤️❤️ Mac DeMarco al Magnolia  // Igr 24 euro, qui per i biglietti

Un percorso artistico costantemente in crescendo. Un nome che ogni volta che lo leggi è sempre più in alto in ogni festival mondiale. This old dog torna a farci visita, se ci vedete girare per il nostro Summer Camp con un sorriso stampato in faccia sapete già il perché.

? ore 20 ❤️❤️❤️❤️ Current Affairs e TV Dust da Macao

Concertone post punk del lunedì, i primi da Glasgow i secondi milanesi. 

? ore 21 ❤️❤️❤️❤️ Robben Ford e Daniele Tenca al Carroponte 

Impossibile etichettarlo o incatenarlo ai limiti di un genere, Robben Ford suona e canta il blues con grande classe ma il suo percorso artistico prevede diverse tappe nel jazz, nella fusion e nel funky. Senza dubbio Robben è uno dei pochi musicisti che può vantare collaborazioni discografiche eccellenti come: Miles Davis, i Kiss, Burt bacharach e Muddy Waters, George Harrison, Michael McDonald, Joni Mitchell e innumerevoli altri. Il Cinque volte candidato ai Grammy, è stato definito dalla rivista Musician “uno dei 100 più grandi chitarristi del 20° secolo” e la sua vasta discografia, comprende più di 35 album da solista e con le sue varie band.

Ridere fuori città ❤️❤️❤️❤️ Ascanio Celestini a Villa Arconati

Le barzellette pescano nel torbido, nell’inconscio, ma attraverso l’ironia permettono di appropriarcene per smontarlo e conoscerlo. E poi la loro forza sta nel fatto che l’autore coincide perfettamente con l’attore. Non c’è uno Shakespeare delle storielle. Chi le racconta si prende la responsabilità di riscriverle in quel preciso momento. Ma anche l’ascoltatore diventa implicitamente un autore. Appena ascoltata, può a sua volta diventare un raccontatore e dunque un nuovo autore che la cambia, reinterpreta e improvvisa.

Martedì 9 Luglio

 ?? Aperitivi yeye dalle 18.30 ❤️❤️❤️❤️ Ape nel Parco al Sempione

Suona Mai Stato Altrove. Gabriele Blandamura torna a produrre musica sotto lo pseudonimo Mai Stato Altrove, dopo l’uscita di HIP HOP (2016), un tour che ha toccato le principali italiane e l’esperienza con i Thegiornalisti. “I dischi” è il nuovo singolo di MSA, anticipazione dell’album in uscita in autunno per Bravo Dischi. Una canzone che oltre a parlare dei grandi problemi della post-adolescenza – come non avere i soldi per comprare una casa e costruirsi un futuro – tira in ballo la paura che persino quella via di fuga che ci piace vedere dentro la musica (o dentro i libri, o dentro i film ecc.) sia in realtà una grossa fregatura. Perché poi il disco finisce e ti ritrovi esattamente al punto di partenza.

 ? live dalle ore 22 ❤️❤️❤️❤️❤️ Vampire Weekend al Magnolia // Ingr-35 euro qui per i biglietti 

Serve molto tempo per diventare giovani, ne serve ancora di più per essere e rimanere ancora i più bravi di tutti.

Qui per scoprire 10 cose che non sai sulla band di Ezra Koening

Gite fuori porta per Il Capo ? ore 21 ❤️❤️❤️❤️❤️❤️Noel Gallagher’s High Flying Birds a Mantova

Torna in italia  Noel Gallagher con i suoi High Flying Birds freschi di pubblicazione del nuovo EP. Una band di 11 elementi e una ricca selezione dei brani composti e pubblicati da Noel nelle ultime tre decadi saranno la colonna sonora della serata. Who Built The Moon?, uscito nel 2017 su etichetta Sour Mash Records, ha debuttato alla posizione numero 1 in Gran Bretagna, segnando il record di essere il 10° disco di Gallagher a raggiungere la prima posizione in classifica. Noel Gallagher è uno degli artisti inglesi più amati, nonché uno degli autori più talentuosi da 25 anni a questa parte. 

Gite fuori porta ? ore 21 ❤️❤️❤️❤️❤️Franz Ferdinand a Cremona / Ingr 34 euro Qui per i biglietti

Kapronos e soci tornano in italia a incendiare tre piazze italiane (Marostica, Cremona e Firenze) con un nuovo tour. 

 

Gite fuori porta ? ore 21 ❤️❤️❤️❤️❤️ Garbage al Vittoriale di Gardone Riviera 

Capitanati dalla carismatica Shirley Manson, con oltre 17 milioni di dischi venduti in tutti il mondo, singoli ai vertici delle classifiche e numerose nomination ai Grammy, GARBAGE in concerto vista-lago con i loro successi e brani del nuovo disco.  Imperdibile 

Mercoledì 10 luglio

 ? live dalle ore 20 ❤️❤️❤️❤️❤️ N.a.N.O per Ortica Acustica nel Cortile del Serraglio / Ingr 10 euro con Aperitivo
Acceleratore di particelle buone e cantautore indie del nord est attivo da tantissimi anni. Scopritelo in questa nuova rassegna organizzata al Serraglio. 

 

? live dalle ore 22 ❤️❤️❤️❤️❤️ Lizzo al Magnolia // Ingresso 25 euro qui per i biglietti 
Stiamo parlando di Lizzo, classe 1988, nuova icona della scena black americana, con una voce in grado di frantumare le montagne e una massiccia dose di esuberanza ed ironia. La sua Juice è una di quelle hit destinate a diventare un tormentone: sintetizzatori anni Ottanta, beat costante che culmina in chitarra funk e fiati travolgenti, ritornello che entra subito in testa.
 

? martedì al museo?❤️❤️❤️❤️❤️ Roy Lichetestein al Mudec / 16 Euro Qui per i biglietti

La mostra propone una rilettura del lavoro del grande artista americano attraverso 70 Editions – multipli, che hanno giocato un ruolo cruciale nell’opera di Roy Lichtenstein. Le opere esposte vanno dai soggetti pop degli anni ‘60 fino agli anni ’90 provenienti da collezioni museali private americane e europee. 

❤️❤️❤️❤️❤️ Punk Anarchi in Itali da Germi 

 Stefano Giardino e Manuel Agnelli faranno due chiacchiere sul punk. Nato nel 1967 è scrittore e giornalista musicale. È stato redattore di importanti riviste italiane come Rock Sound, Speciale Punk, Onstage Magazine, Dynamo e Vida e collaboratore di XL/Repubblica, Bam! Magazine. Ha recentemente pubblicato il libro “La storia del Punk” (Hoepli, 2017) e ha scritto un libro con il fratello, Fabrizio, intitolato “Il quaderno del punk”. Adesso vive a Milano.

Gite fuori porta ? ❤️❤️❤️❤️❤️ Hooverphonic al Parco Tittoni di Desio

Gli Hooverphonic sono una band belga con oltre vent’anni di storia (e successi) alle spalle. Hanno collezionato svariati dischi di platino e d’oro in tutto il mondo e 5 dei loro album hanno debuttato al #1 nelle chart ufficiali. Per la loro peculiarità, molte canzoni sono state usate nelle colonne sonore di film e serie TV Luka Cruysberghs la nuova cantante della band, vincitrice di The Voice Of Flanders 2018, offre ampie garanzie vocali per supportare il “sound” Hooverphonic.

Giovedì 11 luglio

? dalle 17 alle 23 ❤️❤️❤️❤️ Agenda Brasil al Museo Interattivo del Cinema 

Continua il fesetival cinema brasiliano al MIC. Agenda Brasil presenta il meglio del cinema contemporaneo brasiliano, celebrando a luglio, la cultura dell’affascinante paese latinoamericano. Un’occasione per conoscere una cinematografia piena di vitalità e dramma, con la presenza di molti registi, i quali portano sul grande schermo una varietà di intense narrative che raccontano un paese talmente affascinante quanto pieno di ferite del passato e del presente. Troverete il programma completo qui.

❤️❤️❤️ Nomad by Fate da Vetra 

Direttamente da Soresina, con chitarra folk e voce roca, Ale Brera aka Nomad By Fate conquisterà i prossimi Acoustic Thursdays! Un punk-folk disperato e malinconico quello di Ale, tramutato per noi in una meravigliosa versione unplugged. Amatore di antichi liquori e dei peggiori tipi di tabacco, non vede l’ora di gridare tutto il suo repertorio e bere fiumi di birra insieme a noi.

❤️❤️❤️ Gemitaiz al Carroponte 

Dopo il grande successo del “PARADISE LOST CLUB TOUR” appena concluso con ben 10 sold out consecutivi e oltre 25.000 biglietti venduti, Gemitaiz torna a grande richiesta dal vivo per due appuntamenti unici che infiammeranno l’estate live di Roma e Milano: rispettivamente il 4 luglio sul palco del Rock In Roma e l’11 luglio al Carroponte di Sesto S.Giovanni (MI).

 ? live dalle ore 20 ❤️❤️❤️ Contest Freestyle nel Cortile del Serraglio / Ingr 10 euro 
Contest di freestyle aperto a tutti, in palio un premio di 300€ al primo vincitore. Nella giuria avremo ospiti due pilastri del freestyle: BLNK e FRENK !

?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Bombino e Giorgio Canali a Palazzolo sull’Oglio / Ingr. Gratuito

Stella del desert blues, Goumar Almoctar, conosciuto come Bombino, è nato e cresciuto in Niger, ad Agadez, nel nord dell’Africa, nella tribù dei Tuareg Ifoghas, che lotta da secoli contro il colonialismo e l’imposizione dell’Islam più severo. il sound di Bombino ha conquistato tutti, da Fabio Fazio che lo ha voluto ospite a Che tempo che Fa a Jovanotti col quale ha inciso “Si alza il vento. Il suo ultimo album, Deran, l’ha condotto tra i 4 finalisti del GrammyAward nella sezione “Best World Music Album”, per darvi un idea. Il sultano delle sei corde torna in Italia per un concerto imperdibile ed entrata gratuita

Venerdì 12 luglio

?? Posti con tanta gente e musica ruock❤️❤️❤️❤️ Muse a San Siro

Gran messa cantanta del ruock. 

?? Eventi Unici ❤️❤️❤️❤️ Neurosis al Carroponte

Tornano in Italia i paladini della musica pesante d’avanguardia, dove l’hardcore si intreccia col doom, lo sludge, la psichedelia, l’industrial e i suoni della natura. NEUROSIS da più di 20 anni sono fedeli alle loro visioni musicali e col loro ultimo album “Fires Within Fires” hanno marchiato a fuoco le loro intenzioni: suonare heavy, con cervello e spiritualità.

?Acustici in levare❤️❤️❤️ Awa Fall al Mare Culturale Urbano

Cantante reggae italo senegalese che appena diciottenne incide il disco INA DIS YA IWA, uscito per Bonnot Music, distribuito da Goodfellas e si esibisce sui principali palchi europei come Rototom, Overjam, One Love. Nella sua carriera solista avvia diverse importanti collaborazioni nel panorama della black music italiana ed europea, e nel 2016 torna in studio per registrare le tracce di un nuovo lavoro discografico con il pluripremiato producer Bonnot (General Levy, Dead Prez, Assalti Frontali). Il 4 gennaio 2018 pubblica il nuovo ed attesissimo Words of Wisdom e inizia un tour accompagnata dalla sua nuova band, la Smoke Orchestra, composta dai migliori musicisti della black music per un live set che abbraccerà tutta la word music spaziando dal soul alla musica africana, dal reggae all’hip hop.

Sabato 13 luglio

? dalle 17 alle 23 ❤️❤️❤️❤️ Agenda Brasil al Museo Interattivo del Cinema 

Un sabato di cinema brasiliano al MIC. Agenda Brasil presenta il meglio del cinema contemporaneo brasiliano, celebrando a luglio, la cultura dell’affascinante paese latinoamericano. Un’occasione per conoscere una cinematografia piena di vitalità e dramma, con la presenza di molti registi, i quali portano sul grande schermo una varietà di intense narrative che raccontano un paese talmente affascinante quanto pieno di ferite del passato e del presente. Troverete il programma completo qui.

??  Situazioni❤️❤️❤️❤️ Santeria Soul All Dayer 

L’abbiamo definito un appuntamento fisso ma tutt’altro che immobile: Santeria Soul Alldayer arriva alla fine di un’altra stagione con le gambe ancora buone per ballare e un sacco di dischi freschi da ascoltare. Il Dinamico Duo Broso & Cochet viene affiancato da Valentina Savio, che ci ha già fatto consumare molte suole e che siamo felicissimi di riabbracciare. Come sempre, solo la migliore musica soul & funk su 45 giri Original Pressing, affacciati sul  dehors e con i drink ghiacciati

??  Situazioni❤️❤️❤️❤️ Milano Mood Night al Carroponte con Statuto Live 

 Tra giacche e scooter accessoriati, gli ANNI ’60 riprenderanno vita accompagnati dalle note de Gli Statuto, che si esibiranno live durante la serata, insieme ai due DJ Henri e Mike Painter che passeranno 45 giri originali di Soul, Northern Soul, Rhythm and Blues, Mod Jazz, Hammond Grooves, Original Ska, generi che definiscono un perfetto spaccato della cultura Mod. Nati nel 1983, gli Statuto hanno recentemente festeggiato 35 anni di carriera con un tour celebrativo comprendente uno spettacolo con tutte le loro canzoni più conosciute e altre mai suonate dal vivo (tratte dai loro 13 album all’attivo), eseguite sul palco anche con ospiti a sorpresa, provenienti dal mondo della musica, dello spettacolo o dello sport.

Gite fuori porta dalle 18.30 ?❤️❤️❤️❤️❤️ Lake Me Up a Chiaverano

I ragazzi di A Night Like This avevano voglia di ripartire. Negli scorsi 7 anni, passo dopo passo, sono riusciti a costruire un festival bellissimo, e adesso è il momento di tornare. Non sappiamo esattamente cosa succederà, sappiamo solo che ci sarà della musica suonata in dei posti bellissimi – e tanto basta. Sulla piattaforma a bordo lago: HER SKIN, On Off Man, FADI, ciulla, Ginevra, Tropea, PINHDAR e Sonars

Gite fuori porta dalle 18.30 ?❤️❤️❤️❤️ Cavèa Festival alle Cave di Arzo (1 ora da Milano) 

Più palchi, più artisti, più ore di divertimento e più forme artistiche: dopo l’esperienza positiva della prima edizione, torna alle cave di Arzo il Càvea Festival, che a partire dal primo pomeriggio di sabato 13 luglio proporrà oltre 12 ore di musica, spettacoli e performances artistiche in una location suggestiva e unica nel suo genere!  L’ospite più atteso sarà il cantante australiano Nic Cester, una delle voci più potenti del rock internazionale. Dopo il successo mondiale con i Jet, band che nei primi anni 2000 ha scalato le classifiche di tutto il mondo vendendo più di 6 milioni di dischi, nel 2017 Nic è tornato con il suo primo album solista, Sugar Rush, un mix di soul, blues, colonne sonore italiane vintage e puro talento musicale, registrato con i Calibro 35. Alle cave di Arzo, sarà accompagnato dai Milano Elettrica, super band di nove elementi con due batterie e una sezione di fiati. 

 

Domenica 14 luglio

Situazioni assurde e meravigliose ?  ❤️❤️❤️❤️❤️ Marky Ramone a Cassina Fra Martino a Merate

In verità vi dico….Egli verrà dagli Stati Uniti, cavalcando il PuNk RoCk e, picchiando sulla pelle tesa della sua batteria, agiterà la folla fino allo sfinimento! Preparatevi ad assistere al concerto di un’icona della musica! Non ci resta che dirvi: BLITZKRIEG

?  ❤️❤️❤️❤️ Ghemon al Vittoriale di Gardone Riviera

Tra i più talentuosi e apprezzati artisti hip-hop italiani, autore di un sofisticato “conscious rap” dallo stile personalissimo, in cui il canto si amalgama a elementi soul e funk, il 14 luglio Ghemon sarà protagonista di un concerto #vistalago da Tener-a-mente. In apertura, alle 21.15 si esibirà Marianne Mirage