A Milano ci vivono più di un milione di persone. Non tutti sanno sempre cosa fare, noi per primi molto spesso non lo sappiamo. Sappiamo che cosa ci piace però e questo facilita le cose. Il mare lo sappiamo immaginare, la spiaggia anche, le infradito non sono tanto eleganti ma per stasera potremmo fare uno strappo alla regola. Se siete in giro a Milano dal 24 Giugno al 30 giugno potreste leggere un po’ qui e vi sugggeriamo come comportarvi. Da anni e sempre gratuita, la nostra Guida Settimanale ai Concerti Milanesi ti aiuta a scegliere cosa fare della tua vita dopo le 18.
Però quando hai scelto poi lo devi fare non puoi restartene lì imbambolato/a a cincischiare devi partire, devi viaggiare. Quello che ci preme è che tu possa guardare in faccia le persone e non stare nell’angoletto ingobbito/a sul tuo videofonino… per il resto fai un po’come ti pare, basta che non fai male agli altri e anche a te stesso/a.
Ok o Ko?
Lunedì 24 giugno
? ❤️❤️❤️❤️E finalmente si parla di Angoscia Apocalittica da Colibrì
La fine del mondo è vicina? E la fine del romanzo? Parleremo di Jonathan Franzen e della sua «angoscia apocalittica» per il destino della letteratura nell’epoca di Internet, con una coda su David Foster Wallace, l’ironia postmoderna, l’intrattenimento e la morte. Incontro a cura di Stefano Ballerio, docente di Critica e teoria della letteratura presso l’Università degli Studi di Milano
?dalle 19.30 ❤️❤️❤️❤️I Corti del Sundance al Cinemino.
Il critico cinematografico Flavio Acquati dell’Associazione Visionaria introduce i sette migliori cortometraggi dell’edizione 2018 del Sundance Film Festival, fondato da Robert Redford. Il Cinemino
? ore 20 ❤️❤️❤️❤️ NewTone2060 da Gattò // Ingr. Gratuito
Trio di sparecchiatori musicali, trasformatosi in duo: da una parte le percussioni umanamente chirurgiche e dissezionatrici di Cristiano Calcagnile e dall’altra i vinili di Salvatore Salvatore Sammartino. Un turbine ritmico che strizza l’occhio al funk pià destrutturato, inondandolo di saturazioni dub e atmosfere da colonna sonora: uno spettacolo per occhi e orecchie!
?? Tramonti Rosso Sangue ❤️❤️❤️❤️❤️ Red Fang e All Them Withches al Carroponte
Schiaffoni stoner per i primi e calcin nei denti 70’s rock per i secondi. Roba Pesata molto Pesante e di gran qualità.
?? Tramonti Tascabili ❤️❤️❤️❤️ Son of The East al Magnolia
Band indie-folk proveniente dalle Northern Beaches di Sydney, in Australia. I componenti sono Dan Wallage, Nic Johnston e Jack Rollins e sono pronti a lanciarsi nel loro tour europeo, il più intenso di sempre, che toccherà tra le tante nazioni Regno Unito, Scozia, Irlanda, Svezia e Norvegia. Nel 2018 hanno visto la loro popolarità alle stelle con 80 mila stream del loro singolo Nothing Comes Easy, il primo estratto dal nuovo EP, 15 milioni di visualizzazioni totali ai loro video su YouTube e una fanbase internazionale in costante crescita..
? Studi di Registrazione Aperti a tutti❤️❤️❤️ Super Moon Studio Night
Lo studio di via meda 45 apre le porte e potrete sgranocchiare taralli e sorseggiare vinello ascoltando: Manitoba, Egokid, Diego Palazzo, Scatola Nera e Banana
?Notte Arde Core ❤️❤️❤️ Amity Affliction e guests al Tunnel
Gli Amity Affliction, inni elettrici con retrogusto metallico e testi che non invidiano nulla ai confessionali più fragili e vulnerabili, portano da anni la scena internazionale al collasso con un suono intenso, spingendo all’estremo la dualità dell’animo umano. Con candore sovrumano, onestà straziante e un amore spassionato per la musica, gli Amity Affliction danno vita ad album in grado di scalfire ogni barriera, anteponendo la sincerità ad ogni tipo di moda e tempesta che li circondi.
? ❤️❤️❤️ Super Moon Studio Night
Lo studio di via meda 45 apre le porte e potrete sgranocchiare taralli e sorseggiare vinello ascoltando: Manitoba, Egokid, Diego Palazzo, Scatola Nera e Banana
Fuori Milano ma vale la pena considerare la trasferta? ore 22 ❤️❤️❤️❤️❤️❤️ Gary Clark jr al Vittoriale di Gardone Riviera
Paragonato dalla critica a mostri sacri come Hendrix e Clapton, vincitore di un Grammy, definito da Barack Obama “il futuro della musica”. Dopo aver aperto i concerti di Eric Clapton e Lenny Kravitz e aver condiviso il palco con i Rolling Stones, il 24 giugno GARY CLARK JR presenta dal vivo vista-lago al Vittoriale “This land“, il nuovo disco in uscita il 22 febbraio, tra i più attesi dell’anno
Martedì 25 giugno
?Cose Belle ❤️❤️❤️❤️❤️❤️ Lectio Illustrata di Alex Zanardi
La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, presenta una serata dedicata a “La vittoria e la speranza”, che si aprirà con un ospite speciale, il pilota Alex Zanardi! In collaborazione con BMW Italia e Teatro Franco Parenti.
? live dalle ore 21 ❤️❤️❤️❤️ Calcutta all’Ippodromo / 28 euro/ Qui per gli ultimi biglietti rimasti
Sono un hater di Calcutta dalla prima ora ma devo ammettere che a ragion veduta dopo i trionfi di Gazelle, Giornalai e molto altro ne esce come un’artista autentico e sincero. Quindi se non dovessi stare a casa a guardare la finalissima di biliardo under 13 forse ci andrei pure.
?? Si balla e si beve bene ❤️❤️❤️ Il compleanno di Polaroid da MilleMisture
Festa per shoegazers e songatori incalliti, si balla abbastanza sia fuori che dentro
? live dalle ore 20 ❤️❤️❤️❤️ Ape nel Parco al Sempione
Armatevi di Plaid, cestino per i tramezzini e Autan. Anche quest’anno il martedì è appuntamento fisso a Sempione con i concertini sul prato. Oggi suona Nicolaj Serjotti, classe 1998, viene dalla provincia di Milano e vola su tappeti musicali lo-fi che fluttuano tra batterie squantizzate e campioni in loop. All’attivo ha un breve EP uscito a giugno 2018 [Oversized Thoughts] e un disco quasi finito che aspetta di essere pubblicatoI primi incrociano elettronica e acustica, i secondi reinterpretano la italodisco con un tocco tutto loro.
? martedì al museo?❤️❤️❤️❤️❤️ Roy Lichetestein al Mudec / 16 Euro Qui per i biglietti
La mostra propone una rilettura del lavoro del grande artista americano attraverso 70 Editions – multipli, che hanno giocato un ruolo cruciale nell’opera di Roy Lichtenstein. Le opere esposte vanno dai soggetti pop degli anni ‘60 fino agli anni ’90 provenienti da collezioni museali private americane e europee.
? ore 21 ❤️❤️❤️❤️ Viaggio al termine della notte letto da PierPaolo Capovilla da Artkdemy
Pierpaolo Capovilla è musicista ed autore, negli anni ’90 fonda il gruppo One Dimensional Man e Il Teatro degli Orrori. Ha undici dischi all’attivo. Nel 2011 compie un tour teatrale dove legge testi di Majakovskij, accompagnato da Giulio Favero, che cura il sottofondo musicale. Il progetto è un reading musicale in due atti: Eresia socialista ed Eresia dell’amore. Nel 2013 si dedica a un reading di Pier Paolo Pasolini dal titolo ‘La religione del mio tempo’ e costituito da tre atti (Ballata delle Madri, La Religione del mio Tempo e Una Luce). Negli ultimi anni ha portato in giro per l’Italia le pagine incandescenti di Antonin Artaud, anche ad Artkademy (ottobre 2018). Dal 2018 è in giuria per il Premio Dubito.
Mercoledì 26 giugno
? ❤️❤️❤️❤️❤️ Andrew Bird nei Giardini Triennale di Milano
Ha registrato un album in una stalla, uno sul fondo di un canyon e un altro sulla riva di un fiume. Suona il violino da autodidatta, la chitarra come un folksinger e fischia meglio di un profeta. È irriverente, profondo, sempre incantevole. Se Andrew Bird non fosse un geniale songwriter sarebbe un filosofo esistenzialista, consumato dalla Storia e lucidamente umano. Nel suo ultimo album “il più bello finora” cita Sisifo e la Catalogna, si raffigura come Marat nella vasca da bagno e da whistle-blower qual è ci avverte che “la Terra sta girando più veloce”, “c’è una guerra civile fredda” e “siamo tutti fottuti”. Eppure riesce lo stesso a scherzarci su, a canzonare la catastrofe in arrivo. Questo è il pane dei forti, direbbe Baudelaire, e la musica di Andrew Bird non è da meno.
? live dalle ore 21 ❤️❤️❤️❤️ Yawpers e Oh Lazarus! al Ligera
Da Denver il miscuglio di punk, blues, country per quella che sarà una giornata caldissima, il sogno di una notte di mezza estate. Attraverso i loro primi tre album, il gruppo ha indovinato uno stile inconfondibile, quello che Pitchfork descrive come “una visione espansiva del rock ‘n’ roll: punk, rockabilly, blues, qualsiasi cosa potessero avere a portata di mano o trovare nella spazzatura. “Il suono è un punk-blues , groovy, quello che nasce davanti a un fuoco che sovrasta un rock delle radici dinamico e metafisico. Nel loro quarto album “Human Question” appena uscito , il trio di Denver ingrandisce un universo stilistico e spirituale più ampio e accessibile. Il viaggio da brivido che dura 38 minuti genera catarsi per il pubblico e gli artisti. Se ci fosse giustizia in questo mondo, gli Yawpers sarebbero il salvatore che il rock’n’roll non si aspettava. Ti faranno danzare, cantare e scavare in profondità nella tua anima. Alcuni lamentano che il rock’n’roll è morto. Non hanno ancora sentito gli Yawpers.
? live dalle ore 21 ❤️❤️❤️❤️ Giardini di Mirò e Massimo Volume al Castello Sforzesco
Non è la prima volta che le strade di Giardini di Mirò e Massimo Volume si incrociano: nel 2001, quando i GDM erano poco più che degli esordienti, Emidio Clementi accettò di interpretare il ruolo del protagonista nel video di “Pet Life Saver”, uno dei brani più importanti della carriera dei Giardini. La collaborazione poi è continuata anche dal punto di vista musicale in Malmoe, traccia contenuta nell’ EP “The Soft Touch” e che vede proprio Emidio Clementi alla voce. Le due band sono legate da sempre da stima profonda e amicizia: i Massimo Volume sono stati una fonte di ispirazione per i Giardini di Mirò ed è capitato tante volte di vederli dividere il palco insieme. E non sono pochi neanche i progetti paralleli in cui i musicisti delle due band hanno collaborato tra di loro. Quello che non era mai successo era di trovarli uniti per un vero e proprio minitour di tre date, di cui una a Milano nella splendida cornice del Castello Sforzesco, il 26 giugno.
? ❤️❤️❤️ Il Postino al Magnolia
Il Postino suona sempre due volte ma Paganini non ripete. Nell’attesa estenuante per capire chi abbia ragione, ricordiamoci che il 26 giugno è qui vicino.
?♀??❤️❤️❤️ Sharknado Night al Bar Bah
SHARKNADO NIGHT con le Gogoponies Una serata impossibile! Amici, festa, film horror trash e birra! Serve altro? Riprese video con il Circle Pit più piccolo del mondo! Ma soprattutto, per tutta la serata ci sarà la GO GOSE alla spina, la birra ufficiale delle Go Go Ponies prodotta da Railroad Brewing Co. – Il birrificio di Seregno Sorprese e gadget per i partecipanti!
?alle 21 ❤️❤️❤️❤️ Cinema all’Aperto al Mare Cutlturale Urbano
Ricomincia, finalmente, l’estate: vacanze, caldo e serate da vivere in cascina con gli amici. E che estate è senza cinema all’aperto? A mare culturale urbano torna il cinema all’aperto in cuffia, l’arena cinematografica nella Piazza di Cenni di Cambiamento, che propone un fitto calendario dei migliori film usciti nelle sale quest’anno, anche in lingua originale. La programmazione è a cura di ANTEO Palazzo del Cinema.
❤️❤️❤️❤️ Iran a 360° da Kailas Viaggi in Via Simone D’Orsenigo 5
Iran a 360°, montagne e deserti sulla via della seta – In questa serata, scopriamo, grazie al racconto appassionato e professionale del geologo Marco Montecroci, le bellezze e i segreti dell’iran, culla di una delle civiltà più vaste del passato, la Persia, segnata dall’incontro di numerose e differenti culture. Un paese affascinante sotto tutti gli aspetti, tra I quali quello geologico-naturalistico, con gli stupendi Monti Zagros, all’interno dei quali sono spesso incastonati piccoli villaggi, dove resistono ancora oggi differenze etnografico culturali ben rappresentate dalle genti che vivono in queste comunità. Camminare in montagna permette di vivere il fascino di ambienti silenziosi e ricchi di colori, che caratterizzano un Iran diverso e ancora poco conosciuto. Un turbinio di emozioni da vivere, spaziando dalle lavorazioni artigianali di tappeti persiani, fino al deserto, con incredibili paesaggi di dune di sabbia e di laghi salati, giungendo poi a palazzi storici di rara bellezza. Un Iran in cui “immergersi” completamente, emozionandosi
? alle 21 ❤️❤️❤️❤️ Visite al Parenti
Visite indaga la metamorfosi come segno del tempo, sguardo sul mondo, vitale necessità e dinamica scenica e lo fa raccontando con un linguaggio originale, una storia semplice e comune, per cogliere, se possibile, il fondo mitico di una quotidianità a noi vicina. Tutto accade in una camera da letto, luogo intimo, aperto e appartato che contiene il tempo che passa, le stagioni della vita, i gesti quotidiani che diventano rituali, le visite degli amici, dei ricordi, dei sogni e la visita come ultimo, possibile, atto di resistenza.
Giovedì 27 giugno
?? dalle ore 19.30 ❤️❤️❤️ Molte Birre con Verano alla Santeria Paladini
Non ci piace fare troppi giri di parole: Molte Birre Con è un format che si spiega benissimo da solo, anche se dopo qualche birra magari si spiega un po’ meno bene. Questa sera Jacopo Cirillo incontra Anna Viganò, alias Verano, una musicista che ci fa sempre grande piacere ospitare, e fortunatamente accade spesso. Si berranno alcune (molte!) birre, chiacchiereranno e secondo noi sarà divertente, interessante e anche un po’ saggio.
? dalle ore 21 ❤️❤️❤️❤️ Tuborg Open Festival /Ingresso 23 euro qui per i biglietti
nuovo festival dell’estate musicale milanese: Tuborg Open Fest, in programma giovedì 27 giugno all’Ippodromo SNAI San Siro di Milano. A infiammare il pubblico una line-up esclusiva, composta da numerosi artisti protagonisti della nuova scena musicale italiana: l’istrionico e versatile produttore e cantautore romano Carl Brave; gli Ex-Otago, una delle band più affermate della scena indie italiana; Rkomi, giovane artista rivelazione del rap che ha fatto della contaminazione musicale la sua cifra stilistica; Viito, il duo – romano d’adozione – nuova icona dell’Itpop. Ad aprire il palco l’artista vincitore del Road To Tuborg Open Fest.
? Nostalgia Canaglia ❤️❤️❤️❤️ Ska P al Carroponte / Ingresso in Cassa 30
Autori di veri e propri tormentoni come Cannabis (forse ancora più nota come Legalización) che fanno cantare almeno tre generazioni di pubblico, gli Ska-p official hanno da sempre fatto della commistione fra musica e impegno sociale e politico il proprio manifesto artistico. Brani quali El vals del obrero, Intifada o Mis colegas sono successi tanto di pubblico quanto radiofonici che testimoniano la volontà della band di essere sempre in prima linea nel combattere per le proprie idee, senza per questo rinunciare a divertire e divertirsi sul palco.
? dalle ore 21 ❤️❤️❤️❤️ Edda ed Ego da Base / Ingresso 10 euro
Linecheck Warm Up: un live-magazine su alcune delle più interessanti etichette della scena musicale italiana e non solo. Ogni giovedì sera dal 27 giugno un nuovo racconto sonoro ci introduce agli artisti della label, con live e dj set, interviste. La selezione delle etichette è a cura di Linecheck 19 – Music Meeting and Festival, uno dei più importanti showcase festival e music conference in Italia. Un progetto Music Innovation Hub.
? dalle ore 21 ❤️❤️❤️ Antifood e live di Birø da Rob de Matt / ingr Gratuito
The Submarine compie tre anni e abbiamo deciso di festeggiare facendo qualcosa che finora non avevamo mai fatto: un numero di carta prodotto in collaborazione con Prospero Editore. Si intitola ANTIFOOD e parla di cibo: dalla lotta allo spreco alimentare alla ricerca della dieta giusta per prevenire il cancro; dai cocktail preferiti dei musicisti milanesi all’idea di cibo come militanza secondo Chef Rubio. E molto altro. Dalle 21 suona Birø, un progetto musicale che punta a coniugare la tradizione cantautorale italiana con l’elettronica contemporanea. Il suo ultimo album è uscito per Vetro Dischi e si intitola “Capitolo 1: La Notte.”
? ❤️❤️❤️ FuckUpNights da Base
FUCKUP NIGHTS è un movimento globale dove le storie di fallimento vengono raccontate e celebrate. Esattamente all’opposto degli eventi TED che riguardano le idee che vale la pena diffondere, le FuckUp Nights rovesciano il concetto. Errori che vale la pena raccontare.
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Albori Music Festival a Sulzano
Location Mozzafiato e musica bella organizzato da gente bella sia dentro che fiuori. Stasera Omar Pedrini in “Timoria- Viaggio senza vento (e dintorni)” + Le Capre a Sonagli
Venerdì 28 giugno
Ore 19 ❤️❤️❤️❤️Daniele Silvestri alla Scatola Lilla
Daniele Silvestri passerà in scatola lilla per firmare le copie del suo nuovo disco! Passate in libreria ad acquistare la vostra copia da farvi dedicare! E secondo me ci scappa pure un minilive in via Sannio tra la birreria Belga e l’hotel per cani.
Ore 17 ❤️❤️❤️❤️ Woody Allen Band agli Arcimboldi / Ingr da 130 euro / Biglietti qui
Lo show sarà come sempre totalmente improvvisato, non ci sarà alcuna scaletta programmata ma la selezione dei pezzi sarà tutta incentrata su brani di inizio secolo che prendono ispirazione da Sidney Bechet, George Lewis, Johnny Dodds, Jimmie Noone e Louis Armstrong. Il progetto WOODY ALLEN AND THE EDDY DAVIS NEW ORLEANS JAZZ BAND da 36 anni stupisce il pubblico con un mix inedito ispirato alle sonorità di New Orleans. Il primo tour risale al 1996, quando suonarono in Europa per 19 concerti in 21 giorni. Il documentario “Wild Man Sings The Blues”, girato da Katherine Bigelow, vincitrice di un Oscar, riprende in maniera precise Woody Allen in tour con la band
????? Concerti Belli e Alberi ❤️❤️❤️❤️ Riccione Indie Beach Party al Magnolia
Se è vero che l’idroscalo è il mare di Milano, allora possiamo trasformare la pista del Magnolia nel lungomare di Riccione per un’indimenticabile notte di magia! Il 28 giugno Linoleum e Magnolia ti portano a ballare sotto le stelle! ✨ Siete pronti a cantare a squarciagola tutte le nostre hit indie preferite? LIVE: Legno Pagina I Segreti Halba x Foldino
???? Natura Dance ❤️❤️❤️❤️ Sere FAI d’Estate a Villa Necchi Campiglio
Una serata d’estate milanese a bordo piscina con la possibilità di visitare la villa, passeggiando liberamente e scoprendo le bellezze di questa dimora grazie alla narrazione delle guide che accolgono gli ospiti in ogni ambiente. Sarà inoltre possibile visitare la mostra presente all’interno della Villa: “La stanza di Filippo de Pisis”. Venerdì 28 giugno l’accompagnamento musicale è affidato a Jazz Lag. La loro musica dal carattere vintage spazia dal jazz allo swing passando attraverso ritmi latini. Un intenso viaggio musicale in giro per il mondo, tra baci a mezzanotte e gentilezza d’altri tempi che vi permetterà di ascoltare le più belle canzoni di un epoca straordinaria tra l’Italia, l’America e la Francia, dagli anni ’20 ai ’40.
? ❤️❤️❤️ Into The Wild Night da Base
Lo spettacolo itinerante ispirato dall’omonimo film di Sean Penn e dalla produzione solista di Eddie Vedder. Un viaggio musicale attraverso gli Stati Uniti e oltre. Lo show segue un climax che parte da un inizio intimista con brani ukulele e voce e termina in esecuzioni corali elettriche, con la proiezione durante il live di visual ispirati alle scene del film.
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Billy Corgan all’anfiteatro del Vittoriale
Frontman di The Smashing Pumpkins, vinctore di due Grammy e acclamato cantautore, BILLY CORGAN, alias William Patrick Corgan, #vistalago a Tener-a-mente il 28 giugno, per regalare i suoi più grandi successi.
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Festival Beat a Salsomaggiore Terme
Edizione numero 27 (gulp!), solito copione collaudato (squadra che vince non si cambia), autentiche leggende come i Flamin’ Groovies, attesi ritorni come quello dei Cynics (protagonisti nella prima edizione salsese, nel 2007, di uno show memorabile), cult-band come gli scozzesi Kaisers in data unica italiana, realtà in ascesa del sixties-sound di casa nostra come Backdoor Society ed Evil Knievel e dieci altri nomi che rappresentano il meglio del garage nazionale e internazionale. Poi gli immancabili pool party in piscina, la Mad Beatle Boots Race, presentazioni di libri, mercatini vintage e il consueto corollario di dj set sparsi per Salso. Bellissimo!
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Albori Music Festival a Sulzano
Location Mozzafiato e musica bella organizzato da gente bella sia dentro che fiuori. Stasera Giorgio Poi + Caveleon + Oregon Trees + Pietro Berselli + Maru + Pau Amma + Fusaro + Arianna Poli
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ NeverWas Festival
Location da paura e musica bella organizzato da gente bella sia dentro che fiuori. Stasera Main Stage > Modulaar – Bienoise
Magda Stage > Pitch the Noise records presents Leaftape Experience
Sabato 22 giugno
? ❤️❤️❤️❤️❤️ Laura Stevenson al Mare Culturale Urbano / Ingr. 5 euro
l quinto bellissimo album di Laura Stevenson, “The Big Freeze”, è uscito a fine marzo via Don Giovanni Records. La musicista statunitense arriverà in Europa a giugno e luglio per un tour a supporto di questa nuova uscità e passerà anche in Italia. Una sola data per Laura nel nostro paese, prevista per sabato 29 giugno al Mare Culturale Urbano di Milano. I biglietti per il concerto, che costano 5 € . Perderselo sarebbe una follia
?? Lbri, Drinks & Dance ❤️❤️❤️ Balera Favela alla Santeria Toscana
ll collettivo di Balera Favela trova nella stagione estiva di Santeria il suo habitat naturale: immersi tra le piante i suoni globali del trio Ckrono, Go Dugong e prp ridisegnano la giungla urbana di Viale Toscana con la loro selezione kuduro, baile funk, salsa, cumbia, palenque & bhangra. ? Festa toda a noite! ?
?? ?? Feste di Paese ❤️❤️❤️❤️ Gomma alla Festa dei Popoli di Cassano D’Adda
Torna a Cassano D’Adda la Festa per la Libertà dei Popoli! Anche per l’edizione 2019 fiumi di birra artigianale, buon cibo con prodotti a KM 0 e musica che saprà soddisfare ogni palato! Sabato 29 giugno avremo il piacere di avere sul nostro palco LE U.R.L.A. + GOMMA: tra post punk e post wave, l’hanno chiamata gum wave e a noi ci piace molto come definizione.
Varese Bello Paese ? Situazioni molto yeah ❤️❤️❤️❤️ Millepunti House Concert
Mille Punti è disco music all’italiana, con il giusto tocco di psichedelia e i ritornelli da cantare. La voce calda di Eddi (già nei Revo Fever) guida il disco d’esordio “Retrofuturo”: più che un titolo, un manifesto d’intenti, musica per nostalgici che guardano al futuro. L’album è fuori su Vetrodischi e per questa serata speciale Eddi si porta dietro il suo produttore e ci delizia con una formazione voce, chitarra e Roland Juno. Benvenuti nel 1974! Per partecipare compilare modulo qui https://sottovo.ce.it/rsvp/
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Festival Beat a Salsomaggiore Terme
Edizione numero 27 (gulp!), solito copione collaudato (squadra che vince non si cambia), autentiche leggende come i Flamin’ Groovies, attesi ritorni come quello dei Cynics (protagonisti nella prima edizione salsese, nel 2007, di uno show memorabile), cult-band come gli scozzesi Kaisers in data unica italiana, realtà in ascesa del sixties-sound di casa nostra come Backdoor Society ed Evil Knievel e dieci altri nomi che rappresentano il meglio del garage nazionale e internazionale. Poi gli immancabili pool party in piscina, la Mad Beatle Boots Race, presentazioni di libri, mercatini vintage e il consueto corollario di dj set sparsi per Salso. Bellissimo!
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Albori Music Festival a Sulzano
Location Mozzafiato e musica bella organizzato da gente bella sia dentro che fiuori. Stasera Dimartino+Giovanni Truppi+Animatronic+Y. Lucisano+Gamaar+Frey+S.Ghidotti+Dulco+Salice+FuckinCookies+Anthony Hed+D.Zilli
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ NeverWas Festival
Location da paura e musica bella organizzato da gente bella sia dentro che fiuori. Stasera Main Stage > ROMEA – ThE UnsEnsE – Peter Kernel Magda Stage > An Empty Head – Janaki’s Palace – Wime
Domenica 23 giugno
?Figaggine ❤️❤️❤️❤️ John Butler Trio al Magnolia / Ingr 30 euro / Qui per i Biglietti
Acclamato per le brillanti esibizioni dal vivo e la superba musicalità, il John Butler Trio è una delle formazioni australiane di maggior successo nell’attuale panorama musicale mondiale. L’ultimo album, dal titolo Home (Jarrah Records) e pubblicato lo scorso 28 settembre, è una creazione molto personale di brani che riflettono il pensiero quotidiano, la famiglia e i viaggi, ha ritmi industrial e un’anima elettrica. A proposito del nuovo progetto, John Butler ha affermato: “Quest’album è un rito di passaggio, non lo si può aggirare, ma devo passargli attraverso!”
??❤️❤️❤️❤️ Le Cannibale al Giardino della Triennale
Il secondo appuntamento di “Note di Confine” esamina l’impatto del Medio Oriente e dei suoi suoni nel contaminare le attuali declinazioni della musica elettronica europea. Per l’occasione, al fianco di Rollodexx, ospiteremo Mehmet Aslan, dj svizzero di origini turche i cui set mescolano appunto sonorità tradizionali mediorientali, derive elettroniche e declinazioni sonore dal taglio mistico e psichedelico. Nel meraviglioso giardino della Triennale Milano balleremo al calar del sole tra le sculture di De Chirico e volgeremo lo sguardo verso est, un grande party gratuito che è già diventato appuntamento immancabile dell’estate cittadina.
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ Albori Music Festival a Sulzano
Location Mozzafiato e musica bella organizzato da gente bella sia dentro che fiuori. Stasera I Hate My Village + Ettore Giuradei+ Cecilia+ Black Snake Moan+ Cara Calma+ /Handlogic+ Roncea+ Niconote+ Ottavia Marini
?fuori milano e molto figo ❤️❤️❤️❤️❤️ NeverWas Festival
Location da paura e musica bella organizzato da gente bella sia dentro che fiuori. Stasera live dalle 19.30 Main Stage > Goldfish Recollection – There will be blood – Go!Zilla Magda Stage > An Early Bird – Caveleon – OTU
Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.