Oh! Pilot – Brace Brace EP: Recensione

Oh! Pilot è il progetto musicale di Roberto Cicogna, uno che, come si dice in un italiano da bar, fa tutto lui: suona, canta e si gira i video da solo. Insomma, musicista e regista. Che detta così pare l’ap...
canarie band

Canarie – Immaginari, Pt.1: Recensione

Ho scoperto Canarie, il duo formato da Paola Mirabella e Andrea Pulcini, nell’estate del 2019 con un disco sontuoso: "Tristi Tropici". Bello. Caldo. Assolato. Appassionato. Avvolgente. Devastantemente malin...

Studio Murena – S/T: Recensione

Ho da ascoltare l’album omonimo dello Studio Murena. Mi hanno detto che «è una jazz band particolare, vedrai…». Premo play. Non si capisce un cazzo. Mi pare che questa sia la definizione di jazz. Dopo poco ...

Campos – Latlong: Recensione

Avevo già recensito i Campos nel 2018 e mi era piaciuto moltissimo il loro sapore di terra, foreste, fuochi e tempeste (leggete qui). Sapore che è stato mantenuto e rinnovato nell'ultimo album "Latlong": su...

Moci – Morbido: Recensione

Questa volta l’esordiente si chiama Moci, e l’album si chiama "Morbido". E infatti in copertina troviamo lui in mutande con cuscini scocciati addosso che corre in strada con un carrello del supermercato pie...

Elasi – Campi Elasi: Recensione

Lei si chiama Elasi, e butta giù un album che si chiama "Campi Elasi". Campi Elisi. Campi Elasi. Evabè. Ormai i nomi d’arte degli emergenti e dei loro album meriterebbero un saggio dedicato. Tra l’altro...

Andreotti – 1972: Recensione

Fermi tutti! Doverosa premessa: un giovane cantautore che decide di chiamarsi Andreotti e tira fuori un album che si chiama “1972”, o è un genio o ci sta già prendendo tutti per il culo. E una cosa non e...