Ci sono album che ci hanno fatto innamorare. E che hanno avuto più peso specifico di quello che si sarebbero mai immaginati i loro autori. Peso che probabilmente mai avrebbero considerato il giorno in cui l...
Milano, 28 luglio 2022
Doveva essere una super serata, e lo è stata. Purtroppo, però, è durata troppo poco. L'hype per il concerto Alice Phoebe Lou, che aspettavamo in tanti da tempo, era bello alto. Le nuvo...
Stella Diana (Ph: Oriana Spadaro)
Fratelli shoegazers e non solo, segnatevi questa data in agenda. Venerdì 8 aprile 2022 all'Arci Bellezza di Milano saliranno sul palco tre nomi che in I...
Monumentale. Questo il migliore aggettivo per descrivere il nuovo, ottavo lavoro dei Beach House, band di Baltimora diventata maggiorenne quest’anno. Diciotto brani per ottanta minuti, il tutto diviso in qu...
Dalla lontana Nuova Zelanda, ottima musica a firma French for Rabbits. La band capitanata dalla talentuosa Brooke Singer mette sul piatto il terzo lavoro sulla lunga distanza, questo “The Overflow” (uscito in...
Ho scoperto Canarie, il duo formato da Paola Mirabella e Andrea Pulcini, nell’estate del 2019 con un disco sontuoso: "Tristi Tropici". Bello. Caldo. Assolato. Appassionato. Avvolgente. Devastantemente malin...
Per entrare nel cuore dell'ascoltatore, un disco deve essere innanzitutto riconoscibile. Non parlo soltanto dello stile, della perizia tecnica o del messaggio più o meno recondito contenuto nei testi. Parlo...
Quante volte ce l'hanno menata con la storia che da noi non c'è musica di qualità, che tutte le buone idee sono state esaurite in qualche decennio a caso del passato? Cazzate. Prima buona notizia: là fuori ...
Negli ultimi anni è uscita una serie di collaborazioni senza alcun disco memorabile, basti guardare St Vincent/Byrne, Yorn/Scarlett Johansson, Sam Bean/Jessca Hoop. Qui Laura Marling e Mike Lindasy (Tunng, Thro...