Ritorna per l’ultimo appuntamento dell’anno “5 Canzoni Bomba”, la rubrica dedicata alle cinque bombette della settimana. Sì perché Babbo Natale è arrivato e come lui anche il nostro riposo. Del resto si sa che le poche canzoni che non porta il Natale sono le belle canzoni: la discografia si ferma ecc ecc, per cui vedremo cosa troveremo nella calza della Befana e ci aggiorneremo per allora! Nel frattempo un augurio di Buon Natale a tutti, have a merry indie-rockin’ Christmas!
Broken Social Scene – This House Is On Fire
L’ultimo episodio di questo 2021 si apre con un pezzo da 90, i Social Broken Scene from Toronto, che tornano a battere un colpo con la loro nationalissima This House Is on Fire. A dire il vero il brano anticipa una raccolta di rairità e b-side, per cui non si può certo dire che sia una bombetta fresca, ma di sicuro è inedita. This House Is On Fire infatti è riesumata dalle sessioni per “Forgiveness Rock Record” del 2010 (che anno quello, eh…). Cantato molto alla Matt Berninger (non ce ne vogliano i fedeli fan) e pattern ritmico e armonico davvero di primordine. Quando gruppi così hanno scarti del genere, che gli vuoi dire?
PURPLE FAM – Voglio solo stare bene
Nei sobborghi underground nel nostro panorama indipendente, la scena hip hop è in continuo movimento lavico. Scotta ed esplode periodicamente provocando lapilli che poi raggiungono la superficie come delle vere bombette. Come il collettivo marchigiano PURPLE FAM, che rilascia l’ultimo singolo del suo 2021 prima di fare il grande salto. In questo caso il singolo è firmato da T.White e Elle J. ed è molto cupo, lasciando sempre uno spiraglio alla luce verde della speranza in fondo al tunnel. C’è sofferenza ma c’è sempre la voglia di arrivare alla fine di questo tunnel. Brano fortemente caratterizzato dai tempi correnti.
Animal Collective – Walker
Non è una novità, qualcosa si muove in casa Animal Collective. Secondo singolo di anticipazione di “Time Skiffs”, il prossimo disco che uscirà il 4 febbraio per Domino Records. Esplicita dedica a Scott Walker, mancato durante le fasi di scrittura del brano, e all’influenza che ha avuto sul collettivo. Il brano come tutto il disco vuole essere una conversazione tra amici che si ritrovano a parlare di ricordi comuni e sentori condivisi, cercando di trovare lo spirito degli esordi.
typo – Altra Fedeltà
Terzo brano per il cantautore milanese Tommaso Pavarini in arte typo. Ad oggi forse l’episodio migliore di questo percorso appena intrapreso. Certamente la melodia cerca di essere il più catchy possibile proprio per sondare il terreno e individuare le corde più sensibili dei propri ascoltatori, tuttavia si intravedono trovate interessanti anche a livello lirico che gioca in modo più o meno malinconico su una serie di reference all’opera semi-omonima di Nick Hornby, poi diventato film, poi diventata serie e che è una specie di bibbia per molti appassionati di musica. C’è ancora tempo prima di un debutto lungo, vedremo cosa ci riserverà typo.
The Sleeping Tree – Our Somber Song
Chiudiamo sempre in Italia, nel nostro amato Belpaese. Da qui arriva l’ultima bombetta del 2021 firmata The Sleeping Tree (Giulio Frausin, basso per i Mellow Mood), questa Our Somber Song che anticipa il prossimo album “Timeline” in uscita all’inizio del 2022 per La Tempesta International. Una sorta di “Sabato del Villaggio” leopardiana ma qualche secolo dopo, questa Our Somber Song riflette in modo ironico sulle domeniche odierne, viste non come giorno di riposo e stasi quanto più come momento di riflessione sulle proprie perdite e sconfitte. Una ballad folk che inizia acustica ma che poi viene modellata da un sinuoso basso e percussioni precise. Tante Nick Drake vibes per chiudere questo 2021 facendosi le stesse domande che The Sleeping Tree si pone nella sua Our Somber Song. Che sia un anno di rinascita.
A cura di Andrea Fabbri
Riascolta alla nostra playlist tutte le bombette del 2021 e non solo:
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica: Circolo Magnolia (Milano), Biko (Milano), Santeria Toscana (Milano)
Il primo disco che ho comprato: Coldplay – X&Y
Il primo disco che avrei voluto comprare: Weezer – Blue Album