Ritorna più travolgente che mai “5 Canzoni Bomba”, la rubrica che vi segnala le 5 bombe settimanali assolutamente imperdibili dall’universo indie e non solo. Che poi cos’è l’universo indie? Un indieverso? Ci sono i visori? Gli avatar coccolosi con le sembianze di Thurston Moore e J Mascis? Non sarebbe poi così male…

 

Big Thief – Time Escaping

Ormai è ufficiale: benché arrivati al quinto singolo di anticipazione, i Big Thief pubblicheranno il nuovo disco “Dragon New Warm Mountain I Believe in You il prossimo febbraio. L’annuncio arriva in concomitanza con questa Time Escaping, che è forse il brano migliore finora rilasciato. Ritornello quanto mai viscoso nonostante la ritmica complessa e tribale. Chissà che il 2022 non sarà un’altra annata con 2 dischi dei Big Thief, a giudicare dal largo anticipo con cui si sono attivati per questo nuovo lavoro. Nel frattempo ci accontentiamo del solito gran bel pezzo di questa band tra le più affermate del momento nel genere di riferimento.

Eddie Vedder – The Haves

Rimaniamo in ambito americana rock/folk col secondo brano estratto dal primo vero disco solista di Eddie Vedder. Sì perché, va beh, lo sapete che a parte colonne sonore e divertissement con l’ukulele, il capoccia dei Pearl Jam non aveva mai effettivamente pubblicato un’opera di inediti specificatamente pensati per essere canzoni e basta, senza pretesto di accompagnamento audiovisivo. Se nella prima Long Run la reference spudorata era Tom Petty, in questa The Haves ci assestiamo su una ballad classicheggiante che parla delle cose che abbiamo ma di cui non ci accorgiamo di essere grati, specie in tempi come questi. Non so voi, ma io a Eddie Vedder un po’ sono sempre stato grato.

Francesco Savini – Gatto di Schrödinger

Nuovo singolo per il cantautore abruzzese classe ’96 Francesco Savini, che per Le Siepi Dischi pubblica questa canzone più ritmata degli episodi precedenti, con tinte quasi britpop a colorare un testo che si sofferma su un momento difficile di una relazione, capace di mettere in discussione concetti precostituiti, adottando la similitudine del famoso paradosso del Gatto di Schrödinger come linea guida per il suo testo. Sono molti i giovani cantautori che vogliono imporsi provando a rompere gli schemi ormai assonnati dell’ultimo lustro: Francesco Savini ci prova e ci riesce così.

Mattiel – Jeff Goldblum

Non è la prima volta che Mattiel fa capolino tra le 5 Canzoni Bomba, e ci credo: è un pallino di chi scrive e quindi via alla marketta. Ma pienamente giustificata, foss’anche solo per il titolo geniale di questa canzone, che poi musicalmente non alza l’asticella della produzione della nostra rocker: bel ritornello cantilenante il giusto, chitarre in prima linea e quel giusto disincanto per non prendersi troppo sul serio. Avanti così.

Marracash – Cosplayer

Non ho molto da aggiungere su questo brano, non vorrei annegare nei già copiosi fiumi di inchiostro delle riviste generaliste. Semplicemente un testo da tatuarsi sullo sterno per poi aprire la camicia a mo’ di Superman ogni volta che leggiamo qualche vaccata sui social, specie se ad opera di noti influencer che vagheggiano di scendere in campo. Poi delle produzioni incredibili di questo disco forse le riviste generaliste non vi parleranno e a questo punto non lo faremo nemmeno noi. Da sentire, ascoltare, leggere, imparare.

A cura di Andrea Fabbri

 

Riascolta qui tutte le nostre canzoni bomba: