Ritorna più estiva che mai “5 Canzoni Bomba”, la rubrica in cui vi segnaliamo i migliori cinque brani usciti nell’ultima settimana. Qualcuno vuole un po’ d’estate? Avete sentito bene. Perché siamo ufficialmente nella stagione più caliente di tutte, quella dei grandi concerti (che però anche quest’anno balzano), delle vacanze e dell’anguria scontata che poi avanzi nel frigo e niente la devi buttare. Stagione nota per la penuria di uscite discografiche di solito, MA c’è un ma, e questo ma è questa rubrica, pronta a stupirvi e a non farvi sfuggire nulla di interessante.

 

Parcels – Free

E cosa c’è di più estivo di una bella nuova canzoncina dei Parcels, il quintetto australiano tanto amato in Francia che aveva fatto ballare mezza Europa e non solo grazie al debutto omonimo del 2018. In qualsiasi festival si presentassero era festa, grazie al loro infuso di funky, disco music, french touch e yacht rock levigatissimo. In questa nuova Free li ritroviamo non particolarmente stravolti, singolo di lancio davvero ben confezionato, con un pianoforte squillante in primo piano, le armonie vocali da California Anni ’70, un elegante arrangiamento d’archi per un brano che forse non sarà uno spaccapista, ma sarà in grado di far svoltare qualsiasi cena a base di pesce in riva al mare, mentre indossiamo una ventilata camicia di lino.

 

Season – Dive

Ancora inebriati dal sogno azzurro e dalle notti magiche che tanto ci stanno entusiasmando, ecco di seguito una bella carrellata di bombette fresche, con afflato internazionale, cantante in inglese ma 100% italiane. Iniziamo con Dive di Season, della scuderia Costello’s. Chitarra tanto sinuosa quanto tagliente, sorretta da una batteria quadrata che concede poco spazio alle variazioni, Dive è una bella iniezione di fiducia col suo testo carico di buoni propositi e incoraggiamenti. Perfetto per un’attesa (ri)partenza.

 

Vanarin – I Know

Non più di primissimo pelo, i Vanarin, rodati da diversi show sul territorio tra cui anche l’ultima sortita al Mi Manchi Festival, che tornano con un secondo disco intitolato “Trading Waters”, uscito per Dischi Sotterranei. Come al solito contraddistinti da una sorta di R&B psichedelico giocato su groove efficaci e qualche bella chitarra acida, con questa nuova prova alzano l’asticella anche a livello di suoni e produzione. Nel particolar caso di I Know, melodia e una bella scrittura sono in primo piano per un brano tutto da godere.

 

Inude – Ok, It’s Monday

Nuovo singolo per gli Inude, trio italiano. Anche in questo caso siamo di fronte a un brano ben strutturato e con le carte in regola per fare un po’ il giro del mondo, senza per forza vincere l’Eurovision… Avevamo già segnalato di recente il precedente singolo Ballad1 da queste parti, ci tocca ripeterci e ribadire l’ottima fattura del progetto.

 

The Killers feat. Bruce Springsteen – Dustland

Eh… qui il cuore può aver dato qualche colpetto di troppo. Collaborazione annunciata a sorpresa tra i Killers e Bruce Springsteen, che porta il suo contributo reale in una delle canzoni più springsteeniane del paniere del gruppo di Las Vegas sin dal titolo, quella A Dustland Fairytale, che poi si apre e diventa qualcos’altro di nuovo, in cui le chitarre spingono e gli archi si muovono decisi tra i colpi di rullante capaci di tirare giù uno stadio. Personalmente, un duetto telefonato, nel senso positivo: lo aspettavamo dai tempi di Sam’s Town, da quelle discese di chitarra in When You Were Young che rendevano esplicito omaggio a Born to Run. I Killers non hanno mai nascosto la loro ammirazione per Springsteen, pienamente ribadita anche nell’album dell’anno scorso “Imploding the Mirage” che pareva a tratti un bigino di “Born in the U.S.A.” (pezzi belli come Dying Breed che mi hanno fatto pregare di tornare in fretta sotto un palco non ne ricordo l’anno scorso), disco che ha segnato un’epoca e una generazione, grazie a un tour che proprio il 21 giugno di 36 anni fa approdava a San Siro, una data che ha segnato la storia della musica live in Italia nonché la carriera stessa di Bruce, inaugurando un legame indissolubile con la città. Va beh, si sente che Springsteen si è divorato il pezzo?

A cura di Andrea Fabbri

 

 

Riascolta tutte le canzoni bomba alla nostra playlist: