Mercoledì sera, se potete, tenetevi liberi. Indie-zone è partner di una serata di concertini che vi consigliamo di non perdere. L’appuntamento si chiama Freefield ed è organizzato da Santeria e Freequency, in collaborazione con Liveurope. Parliamo di ben tre live acustici a ingresso gratuito, con artisti italiani ed europei che si esibiscono nella cornice del teatrino di Santeria Paladini a Milano.

Mercoledì 6 marzo, a partire dalle 19.30, avremo l’onore di portare sul palco un musicista eccezionale con il suo nuovo progetto solista. Il suo nome è Massimo Mantovani, in arte Livido, e ha da poco pubblicato per Bradipo Dischi il suo primo EP intitolato “1000 Gradi Al Sole”. La maggior parte di voi lo conoscerà come il bassista dei Vanarin, band synth/pop bergamasca che noi amiamo da sempre, o in apertura al concerto di Colombre qualche settimana fa a Milano. Livido nasce da una chitarra acustica, lunghi pomeriggi al fiume e solitarie serate in appartamento. Il suo mondo coniuga il cantautorato italiano e le sonorità del pop psichedelico americano.

 

 

Mercoledì sarà anche la serata di un giovane artista sloveno che merita davvero il nostro interesse. Andri Way ha 20 anni, è un cantautore e compositore di Lubiana. Spazia dall’indie-folk all’ambient-pop per dare vita a emozionanti bozzetti di vita malinconica e pura. La sua musica è una miscela di molti generi, dall’indie folk all’ambient pop. Ricorda Sufjan Stevens, ma anche Elliott Smith e M. Ward. Nel 2023 ha pubblicato il suo primo album, “Sandpiper”, che vi consigliamo di recuperare.

 

 

Il terzo artista in programma è Giovanni Arichetta, in arte Giovari, giovane cantautore torinese, classe 94. Ingegnere con la passione per la musica, il suo è un songwriting più tradizionale, impostato su un cantato limpido e armonioso.

 

 

Ci saremo naturalmente anche noi e cureremo un’intervista sul palco a Livido prima del suo live. Magari ci si presenta, che ne dite?