La Bay Area è da tempo un terreno molto fertile per gli innovatori del Do It Yourself americano. Qui opera anche il cantautore e polistrumentista Chris Natividad, un artista a dir poco prolifico che in passato ha dato vita ai progetti Marbled Eye, Public Interest e Aluminum.
L’ultimo progetto, in ordine cronologico, risponde al nome di Blue Zero, nato nello studio di Chris e poi sbocciato in una vera e propria band dal vivo. Il 29 ottobre scorso i Blue Zero hanno pubblicato un nuovo Ep davvero interessante intitolato “Confusion”. Atmosfere psichedeliche, brani stratificati, art rock e grunge, tra Sonic Youth e My Bloody Valentine.
Mercoledì 25 novembre i Blue Zero presenteranno il nuovo disco dal vivo al Detune di Milano per la rassegna “In a State of Flux Fest”.
Con i Blue Zero ci saranno anche i Plateaux, realtà già ben nota in territorio milanese, che quest’anno hanno dato alle stampe il primo Lp “Golden Teacher”.
Il disco, che segue di ben otto anni l’uscita del primo Ep, è ricco di atmosfere psichedeliche e legato al patrimonio folk americano. In origine prevedeva otto tracce suonate da Nicola Gospel Quaggia e Giacomo Fiocchi, accompagnati nella produzione e guidati nel mix da Marco Ulcigrai. La scomparsa di Giacomo, a novembre 2024, ha spinto Nicola ad aggiungere altri due brani alla scaletta, per fare sì che al disco potessero contribuire anche Lorenzo Basaglia e Gospel Quaggia, membri del nucleo storico della band.
Dopo i concerti, come di consueto, il djset di Depo.

