Quest’anno Barezzi Festival calerà diversi assi sul tavolo. A memoria non ricordiamo edizioni così ricche di nomi vicini al nostro gusto come quella che si terrà dal 19 al 26 novembre 2023 (con due anteprime il 24 ottobre e l’11 novembre) a Parma e dintorni. Tanto per darvi un’idea, vi buttiamo lì quattro nomi che si presenteranno in Emilia per la loro unica data italiana: The Jesus and Mary Chain, Blonde Redhead, Lambchop, Calexico.
Ma sfogliando il programma, se ne trovano parecchi altri. A partire dagli Okkervil River, in Italia per presentare il nuovo album “Nothing Special”, un’opera che per la prima volta riporta anche il nome di Will Sheff, da vera e propria one man band. Segnaliamo anche il ritorno dei Giant Sand di Howe Gelb e quello di Micah P. Hinson in full band, due veri e propri eroi per tutti noi di indie-zone.
E a proposito di eroi, ci saranno anche Camilla Sparksss (progetto parallelo di Barbara Lehnhoff dei Peter Kernel) e Stuart Braithwaite, leader dei Mogwai, anche lui in una versione solista che incuriosisce assai. Tra gli italiani, l’occhio cade sul nome di Daniela Pes, autrice di un disco d’esordio visionario, prodotto da Iosonouncane e vincitore della Targa Tenco come miglior opera prima.
Ma continuate a spulciare, di roba ce n’è. Qui sotto riportiamo tutto il programma con date e luoghi e orari:
Anteprima martedì 24 ottobre
Ore 20.30 – Teatro Municipale Valli – Reggio Emilia
Calexico – Unica data italiana
Anteprima sabato 11 novembre
Ore 21.00 – Auditorium Niccolò Paganini – Sala Ipogea – Parma
Daniela Pes – Gigi Testa – Sadar Bahar
Domenica 19 novembre
Ore 20.30 – Teatro Magnani – Fidenza
Okkervil River / Will Sheff
Lunedi 20 novembre
Ore 20.30 – Teatro Regio – Parma
The Jesus and Mary Chain – Unica data italiana
Martedi 21 novembre
Ore 20.30 – Teatro Regio – Parma
Blonde Redhead – Unica data italiana
Mercoledi 22 novembre
Ore 10.30 – Teatro Verdi – Busseto
Barezzi Lab – Lyl , Cous Cous a Colazione, Noe Tommasini
Presenta Diego Sorba
Ingresso gratuito
Ore 20.30 – Auditorium del Carmine – Parma
Maxence Cyrin
Ore 22.00 – Borgo Santa Brigida – Parma
Bobo Rondelli
Giovedi 23 novembre
Ore 20.30 – Auditorium del Carmine – Parma
Giant Sand
Ore 22.30 – Borgo Santa Brigida – Parma
Alosi – Il Pan del Diavolo
Venerdi 24 novembre
Ore 13- Barezzi Snug – Osterie del Centro
Pagoda, Martino Adriani, Emanuele Nidi, Francesco Pelosi, Rocco Rosignoli, Matteo Ortuso
Ingresso gratuito
Ore 20.30- Auditorium del Carmine – Parma
Stuart Braithwaite (Mogwai)
Ore 22.30 – Borgo Santa Brigida – Parma
Camilla Sparksss
Sabato 25 novembre
Ore 13 – Barezzi Snug – Osterie del Centro
Pagoda, Martino Adriani, Emanuele Nidi, Francesco Pelosi, Rocco Rosignoli, Matteo Ortuso
Ingresso gratuito
Ore 20.30 – Auditorium del Carmine – Parma
Micah P. Hinson full band
opening Guido Maria Grillo
Ore 22.30 – Borgo Santa Brigida – Parma
Don Antonio
Domenica 26 novembre
Ore 20.30 – Teatro Giuseppe Verdi – Busseto
Lambchop – Unica data italiana
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.