Gli Weezer pubblicano una nuova canzone, I Love the USA, richiesta da Apple e NASA per celebrare la missione “Juno”: il 4 luglio 2016, infatti, dopo cinque anni di viaggio la navicella Juno è arrivata nell’orbita di Giove. impresa degna di una canzone epica da tramandare ai posteri. Così deve aver pensato Rivers Cuomo, che ha rilasciato su Genius una serie di annotazioni al brano, creando una specie di mini-poema esplicativo del testo della canzone.
Per le strofe ha scritto:
“The playground’s closed / They’re painting the playground.”
“Land of the free, I’m on my way”
“But we miss the tribe / Hunter gather / Since creation.”
Per il ritornello invece ha scritto invece quella che sembra una lunga apologia, paragonandosi ad Amleto. Potete leggere tutte le annotazioni a questo LINK.
Non è la prima volta che Cuomo ci intrattiene con annotazioni eccentriche alle proprie canzoni: anche Thank God for Girls e Do You Wanna Get High? hanno ricevuto un corredo poetico.
Guarda il video di California Kids

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.