Ropoporose – Elephant Love (recensione)

I Ropoporose rischiavano di essere un altro gruppo alla Parquet Courts: giovani, perfetti, ma obiettivamente fuori tempo massimo. Invece questo duo fratello/sorella francese sembra quasi riuscire a conciliare l...
after-crash-recensione-lostmemories

AfterCrash – #Lostmemories: recensione

#Lostmemories parla proprio di perdute memorie in puro stile dream pop, un'ideale musicale di sintetizzatori che vanno e vengono di moda negli ultimi quindici anni. Riecheggiano in questo disco degli AfterCr...
WeAreWaves-promixes-recensione

We Are Waves – Promixes: recensione

L'amore per gli eighties, più volte dimostrato dalla band torinese, We Are Waves, nei precedenti lavori con formazione completa a quattro elementi, viene qui filtrato attraverso la fredda elettronica anni Novan...
hinds-recensione

Hinds – Leave Me Alone: recensione

Vengono da Madrid, si formano nel 2011 - inizialmente in 2 e come Deers - poi, dal 2014, integrano basso e batteria e, costrette, cambiano nome in Hinds su pressione dell’avvocato dei canadesi The Dears, poiché...

The Winstons – The Winstons (recensione)

The Winstons sono un progetto partorito dalla mente di tre signori del rock italico. Roberto Dell'Era, già Afterhours e solista affermato, Enrico Gabrielli, già Calibro 35, ex Afterhours e polistrumentista in u...
flyying-colours-band-2015

Flyying Colours – EPX2: recensione

A breve distanza dal loro secondo EP, i Flyying Colours escono con un lavoro che è la precisa unione dei due precedenti: il primo omonimo del 2014 e ROYGBIV del 2015. Così il senso del titolo EPX2 diventa inequ...
balckstar-bowie-recensione

David Bowie – Blackstar: Recensione

Già ieri pensavo che oggi pomeriggio avrei dovuto scrivere una recensione sulla nuova, ultima fatica di David Bowie, ★ (Blackstar). Il singolo, Lazarus, accompagnato da un bellissimo videoclip, già mi avev...
ra-ra-riot-nuovo-album

Ra Ra Riot: nuovo album in arrivo

Il 2016 è l'anno dei grandi ritorni - non dimentichiamo i Guns N' Roses e gli LCD Soundsystem al Coachella Festival - e tra questi anche i Ra Ra Riot. Già era stato pubblicato il primo estratto Water, ora è sta...

Alberta Cross – Alberta Cross: recensione

Gli Alberta Cross sono un'ormai decennale band nata fra la Svezia e l'Inghilterra e trasferitasi poi negli States (più precisamente Brooklyn, New York City) in cerca di fortuna. Nati come duo (spesso e volentie...