The Bad Batch, di Ana Lily Amirpour (2016)

Approda solo in questi giorni sulla nota piattaforma di streaming Netflix un film che in Italia non ha avuto l'onore di passare sui grandi schermi del cinema. Per chi è cresciuto a pane e Ken Shiro ed ha passat...

Big mouth, di Nick Kroll (2017)

Cambiamenti improvvisi e inevitabili, un diverso modo di approcciarsi al mondo e il dover trovare nuovi equilibri in un corpo che non riconosciamo. Insomma siamo passati tutti per quel trauma chiamato pubertà. ...

BoJack Horseman (stagione 4)

Torna con la 4a stagione la serie animata scritta da Raphael Bob-Waksberg e lo fa scavando sempre più a fondo in quell'angolo buio della nostra anima. Se non avete mai visto BoJack immaginatevi dei biscotti ...

Atypical, di Seth Gordon (2017)

Le programmazioni estive sono solitamente più fiacche che nel resto dell'anno ed è anche per questo che è ancora più bello trovarsi a parlare di una piccola perla come Atypical. Serie di produzione Netflix idea...

Easy, di Joe Swanberg (2016)

Easy è una serie originale Netflix del 2016 scritta, prodotta e diretta da Joe Swanberg. Se questo nome dovesse suonarvi familiare è perchè è quello di uno dei padri del mumblecore: nuovo stile cinematografico ...

Dear White People, di Justin Simien (2017)

Tra le nuove uscite del panorama Netflix spicca senza dubbio Dear White People. La serie, un commedia ad alto contenuto satirico, è basata sull'omonimo film del 2014 di Justin Simien che firma anche questa ope...

Bojack Horseman (di Raphael Bob-Waksberg)

"I need you to tell me that I'm a good person" Questa citazione riassume perfettamente BoJack, protagonista della omonima serie tv. Prodotta da Netflix a partire dal 2015 è scritta da Raphael Bob-Waksberg e ...

Master of none, di Aziz Ansari

Vorrei poter cominciare questa recensione dicendo che qui si parla de "l'amore e la vita ai tempi dei social" ma sarebbe una dichiarazione tanto banale e scontata che non renderebbe merito all'opera scritta, ...

The Get Down , di Baz Luhrmann

Ok. Partiamo con un concetto di base: "La sospensione dell'incredulità, o sospensione del dubbio, è un particolare carattere semiotico che consiste nella volontà, da parte del lettore o dello spettatore, di sos...