Studio Murena – Notturno: Recensione

Nei profluvi di uscite musicali di quest'epoca, in cui ogni venerdì dobbiamo fare i conti con cinque o sei dischi nuovi da ascoltare quasi di fretta, per dovere di cronaca, mentre si sale su un bus, si cerc...

Algiers – Shook: Recensione

Gli Algiers sono una di quelle realtà nate ortodosse, completamente dedite alla propria natura istintiva e ribelle, poi diventate un universo multiculturale capace di condensare in una sola opera varie infl...

Studio Murena – S/T: Recensione

Ho da ascoltare l’album omonimo dello Studio Murena. Mi hanno detto che «è una jazz band particolare, vedrai…». Premo play. Non si capisce un cazzo. Mi pare che questa sia la definizione di jazz. Dopo poco ...

Sleaford Mods – Spare Ribs: Recensione

Gli Sleaford Mods sono con ogni probabilità il progetto musicale più duro e puro d’Inghilterra. Nato punk, maturato rap, sempre hardcore e fiero delle proprie origini proletarie, il duo composto da Jason Wi...

Bissock – Spawn: Recensione

Oggi vi parlo di Valerio Bissocoli. In arte Bissock. Che roba è Bissock? È rap. È Hip-hop. Però in salsa romana. Evabè roba già vista, direte voi, ebbasta con ‘sta scena romana. E potrei pure da...