crawler recensione

Idles – Crawler: Recensione

Se gli Idles avessero continuato a sfornare dischi mantenendo intatta la formula di “Brutalism” (2017), la cosa non mi sarebbe affatto dispiaciuta. Dopotutto sono un ascoltatore semplice, cresciuto co...

Together Pangea – Dye: Recensione

Premessa Chi lo avrebbe mai detto. Dopo un'ampia parentesi di pura disaffezione, i Together Pangea sono tornati a popolare i miei ascolti. L'uscita del loro quinto album, intitolato “Dye” e pubblic...

Iceage – Seek Shelter: Recensione

Gli Iceage tornano a dieci anni dal loro esordio puramente punk (“New Brigade”) e a tre da “Beyondless”, il lavoro che aveva alzato di molto le aspettative nei confronti della giovane band danese grazie a u...

Mike Orange – Arancio: Recensione

Dal passato punk militante con il Subgruppo Devasto e i SOCS (band con la quale fortunatamente il percorso non è ancora concluso), Michele Arancio, in arte Mike Orange, circa tre anni fa è stato colpito sul...

NOFX – Single Album: Recensione

Dopo un paio di dischi non proprio brillanti (“Coaster” del 2009 e “Self Entitled” del 2012), nell'ultimo lustro i NOFX e il loro leader Fat Mike hanno vissuto una vera e propria rinascita. A partire forse ...

Sleaford Mods – Spare Ribs: Recensione

Gli Sleaford Mods sono con ogni probabilità il progetto musicale più duro e puro d’Inghilterra. Nato punk, maturato rap, sempre hardcore e fiero delle proprie origini proletarie, il duo composto da Jason Wi...

Bee Bee Sea – Day Ripper: Recensione

Certe impressioni non si possono spiegare, e certi suoni sono come quelle foto in bianco e nero del Punk '77, luce sulla retina prima ancora che stimolo uditivo. Ecco la visione che ci appare dopo le prime ...

Adulkt Life – Book Of Curses: Recensione

Gli Adulkt Life, compagine londinese al primo album, sono una creatura mostruosa ma affascinante, estremamente variegata ma composta da elementi fra loro armonizzati. Sono una band punk, metal e brit pop. T...