Sharp Objects, di Jean-Marc Vallée (2018)

Un vento torrido sta soffiando sul Missouri, sulle note del Led Zeppelin. Siamo A Wind Gap, cittadina di buoni costumi ed insane perversioni, dove alle sue finestre si affacciano i fantasmi di angeliche ragazzi...

BlacKkKlansman, di Spike Lee (2018)

Cosa succederebbe se un film poliziesco degli anni '70 fosse girato nel 2018 da un ragazzo ormai adulto cresciuto nel Ghetto, che ha fatto della lotta per l’uguaglianza la propria bandiera e la struttura della ...

Lazzaro Felice, di Alice Rohrwacher (2018)

C’è qualcosa nelle opere dei registi italiani degli ultimi anni che mi lascia l’amaro in bocca. È un retrogusto del passato, di omaggi, citazioni al cinema che fu, che toglie originalità a quello del presente. ...

Il Filo Nascosto, di P.T. Anderson (2018)

C’è un legame sottile tra “L'inganno” e “il filo nascosto”, che unisce due registi con verve autoriale due storie di matrice classica che si sviluppano secondo la logica della battaglia tra uomini e donne. L’ul...

Giancane – Ansia e Disagio: Recensione

Giancane è un personaggio di quelli che o si amano o si odiano, o si capiscono o non si capiscono. Cantautore romanaccio salito alla ribalta con l’esordio rivelazione di due anni fa Una vita al top, in questo s...

Lady Bird, di Greta Gerwig (2017)

Questa notte a Los Angeles ci saranno i Golden Globes, reduci da un anno di film non entusiasmanti e pochi molto belli. Tra i favoriti vincitori ci sono due donne, Frances McDormand (moglie di un fratello Coen ...