Mi racconto in una frase:
Campione d'istituto di ping pong in prima media, distrattamente laureato in Filosofia, papà, scrivo canzoni con i Lowinsky.
I miei tre locali preferiti per vedere musica:
Edonè (Bergamo), Circolo Ohibò (Milano), Bloom (Mezzago)
Il primo disco che ho comprato:
Nirvana "Bleach"
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Nirvana "Bleach"
Una cosa di me che penso sia inutile ma ve lo racconto lo stesso:
A 14 anni sono stato selezionato per l'All Star Game del camp estivo di basket dell'Università di Syracuse, ma non ho potuto giocarlo perché avevo l'aereo di ritorno.
Brandon Setta, aka White Lighters, è stato fino ad un paio di anni fa cantante, chitarrista e coautore dei Nothing, band indie/noise/shoegaze di Philadelphia. Attorno al 2018, per motivi personali (che rimarran...
Siamo tutti fan di Elliott Smith (mi auguro!), e se abbiamo la fortuna di poter ascoltare la sua musica dobbiamo ringraziare anche JJ Gonson, manager del suo primo gruppo, gli Heatmiser, amica e mentore dei suo...
Avete presente quando un forte malessere vi prende alla bocca dello stomaco, vi tormenta e non vi lascia? E l’ansia cresce, si espande in tutto il corpo e non c’è apparentemente nessun motivo, nessuna spieg...
C’erano una volta i Big Star, una delle più grandi band di sempre, capostipiti del power pop, tre dischi strepitosi e una quantità incredibile di artisti che negli anni non hanno mancato di citarli come rif...
Kristian Marr è un musicista e artista inglese, di base da qualche anno a Barcellona. Le casualità della vita l'hanno portato fin nelle campagne bergamasche per registrare il suo ultimo album, molto bello...
Conor Oberst lo sta dicendo in tutte le interviste, la scelta di fare un nuovo disco a nome Bright Eyes, dopo “The People’s Key” del 2011, è maturata durante una cena natalizia con Nate Walcott e una videoc...
Quante volte ce l'hanno menata con la storia che da noi non c'è musica di qualità, che tutte le buone idee sono state esaurite in qualche decennio a caso del passato? Cazzate. Prima buona notizia: là fuori ...
Il 3 agosto 2020 è deceduto John Hume, il politico nordirlandese vincitore del premio Nobel per la Pace nel 1998 grazie all'importante ruolo avuto nei cosiddetti accordi del Venerdì Santo, firmati dai governi d...
Il 2020 è una merda, e fare uscire un disco in questi primi mesi dell’anno una follia, un suicidio (fidatevi, ne so qualcosa). Joseph D’Agostino probabilmente la pensa come me, ma fortunatamente non agisce ...
“Never Not Together” ad un primo ascolto mi era parso un disco da sufficienza, 6 e mezzo al massimo. Un buon compitino ben eseguito e niente più. Ero anche un po’ annoiato all’idea di dover fare la recensio...