Torna l’immancabile rubrica 5 Canzoni Bomba Uscite OGGI, l’utile per porre l’accento, come suggerisce il titolo, su 5 canzoni bomba uscite oggi che potrebbero sfuggirvi data l’immensa mole discografica che viene riversata sul mercato ogni maledetto venerdì. Mettete quindi da parte la vostra sindrome di FOMO (Fear of Missing Out ndr) e lasciatevi guidare nel weekend da queste 5 canzoni bomba:
Battles feat. Tune-Yards – Last Supper on Shasta, pt 1 & 2
Compra il disco
Diventati un duo, i Battles hanno la buona idea di fondersi con un altro duo, I Tune-Yards, per fare due canzoni divise in pt. 1 e pt. 2. Se tutta questa simmetria vi confonde di già, meglio che non sentiate questi 8 minuti di loop sintetici, pattern di batteria concentrici e riff di chitarra ciclici. O forse meglio che li sentiate assolutamente!
Pumarosa – Adam’s Song
Nulla a che vedere coi Blink 182, bensì il terzo singolo che anticipa il secondo disco Devastation dei Pumarosa, band electro-post-punk da Londra, previsto per l’1 novembre prossimo. Ritmiche elettroniche forsennate che richiamano i Radiohead di inizio secolo incalzano la consueta rapsodia della cantante Isabel Munoz-Newsome. Da tenere in alta considerazione in caso di passaggi in Italia.
Cold War Kids – Beyond the Pale
Compra i dischi della band
Se anche voi siete stufi del solito piattume pop a tinte soul giocato tutto su pianoforte e performance canore esagerate, sospendete almeno per oggi il vostro giudizio, perché i Cold War Kids lo sanno fare meglio. Anche loro anticipano New Age Norms 1 in uscita il primo di novembre con questa enfatica Beyond the Pale.
Jeff Goldblum & The Mildred Snitzer Orchestra feat. Anna Calvi – Four On Six / Broken English
Compra il disco
Forse non tutti sanno che Jeff Goldblum (sì, quello di Jurassic Park e Indipendence Day) guida anche una Big Band Jazz.
Per l’occasione si fa accompagnare dall’amata Anna Calvi, reduce dal bellissimo Hunter che l’ha portata al piccolo schermo come compositrice della quinta stagione di Peaky Blinders.
Foals – Neptune
Esce oggi la seconda parte di Everything Not Saved Will Be Lost dei Foals: secondo capitolo decisamente più rock e a tinte desert, con chitarre più che mai spinte. Segnaliamo Neptune che rilegata in ultima posizione di tracklist e con un minutaggio elevatissimo (più di 10 minuti, record per i Foals) potrebbe sfuggirvi. Un pensierino va a chi rimpiange i Foals più math-rock.
Il 16 maggio saranno al Fabrique di Milano, biglietti disponibili lasciando la mail a questo link
Tra i dischi in uscita oggi, oltre a Battles e Foals, ricordiamo anche Mark Lanegan, Floating Points, Refused e Jimmy Eat World.
Qual’è la tua TOP 5 della settimana? Metti un like alla nostra pagina Facebook e commenta il nostro articolo facendocelo sapere!
Se segui la nostra pagina Instagram non perderai foto e video dei concerti
Se ti iscrivi al nostro canale Telegram, ogni giorno ti consigliamo cosa fare e non ti annoierai mai più, mai più, mai più.
a cura di Andrea Fabbri

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.