Victor Kwality – Dinosauri EP: Recensione

Se ad aprile 2019 fai uscire un Ep e lo apri con una cover di un pezzo del 1979, in pochi potrebbero prenderti sul serio. Ma se ti chiami Victor Kwality e riarrangi (in maniera eccelsa) A Muso Dur...

First Aid Kit – Ruins: Recensione

Quarto album in studio per le sorelle Söderberg, il secondo per Columbia Records. Un bagno nell’America dei ’70 e di Emmylou Harris, country e folk, tornano a proporre i suoni che le hanno rese famose, lasciand...

Dr. Dog – Critical Equation: Recensione

A voler tagliare con l’accetta grossa, possiamo parlare di un indie-folk pregiato, come quello di Wilco, Elliott Smith, di Sufjan Stevens, Bon Iver, Okkervil River e via elencando. Artisti che ci hanno conquist...
jack white

Jack White – Boarding House Reach: Recensione

Il destino artistico di Jack White è scritto nel suo nome. Pensateci bene. White è il colore che comprende tutte, ma proprio tutte, le sfumature dello spettro luminoso. Le ingloba e le riassume, le rimescola e ...

Turin Brakes – Invisible Storm: Recensione

Otto. Il numero che rappresenta l'infinito, la fecondità, la prosperità. Un compito impegnativo, quello che viene chiamato a svolgere "Invisible Storm", il nuovo (ottavo) disco dei Turin Brakes, nato due anni d...

Wolf Parade – Cry Cry Cry: Recensione

A inizio anni 2000 esplodeva il fenemono indie-rock in America, in contemporanea alla nascita della scena post-punk canadese. Il perfetto connubio tra questi due mondi era rappresentto dai Wolf Parade, bambini ...