Studio Murena – S/T: Recensione

Ho da ascoltare l’album omonimo dello Studio Murena. Mi hanno detto che «è una jazz band particolare, vedrai…». Premo play. Non si capisce un cazzo. Mi pare che questa sia la definizione di jazz. Dopo poco ...

Bissock – Spawn: Recensione

Oggi vi parlo di Valerio Bissocoli. In arte Bissock. Che roba è Bissock? È rap. È Hip-hop. Però in salsa romana. Evabè roba già vista, direte voi, ebbasta con ‘sta scena romana. E potrei pure da...

Talib Kweli @ Magnolia (Milano): Live Report

Milano, 25 ottobre 2019 Si prospetta una calda serata hip hop in zona idroscalo. Stasera va infatti in scena uno dei simboli del conscious rap d’oltreoceano: Mr. Talib Kweli. Per solleticare al meglio il pal...

Anderson .Paak – Ventura: Recensione

Se devo pensare a quali siano i più grandi artisti musicali di questa generazione, uno dei primi nomi che mi vengono in mente è sicuramente quello di Anderson .Paak, genietto trentatreenne dell’attuale scen...

Rap Gods from Chicago: inchiniamoci

Il movimento hiphop, la street culture ad esso collegata e la sua musica in quattro quarti si sa, ha un’identificazione geografica ben precisa. Talmente iconica e localizzata da essere spesso associata in modo ...
article placeholder

Mai Stato Altrove – Hip Hop: Recensione

Gabriele Blandamura è l’artista che si cela dietro al progetto Mai Stato Altrove. Un progetto che a giugno ha fatto uscire il suo primo album solista dal titolo "Hip Hop": un album da lui stesso definito come “...