Winter – Adult Romantix: recensione

C’è una linea sottile che separa il sogno dalla memoria, e Adult Romantix, il nuovo disco dei Winter, la attraversa con passo lieve, come una bicicletta che scende in velocità lungo un viale alberato alle sette...

Matt Berninger – Get Sunk: recensione

Cinque anni dopo l’intimo e malinconico Serpentine Prison, Matt Berninger torna con Get Sunk, un disco che segna una nuova fase, più calda e curiosa, del suo viaggio personale e musicale. Il frontman dei The Na...

Beirut annuncia il nuovo disco Hadsel

Zach Condon, il genio creativo dietro i Beirut, ha finalmente svelato i dettagli del tanto atteso nuovo album che ci lascerà a bocca aperta. "Hadsel" è il nome del capolavoro che ci aspetta, e sarà disponibile ...

Fil Bo Riva – Beautiful Sadness: Recensione

Alzarsi il lunedì alle 6 del mattino, dopo essere andati a "dormire" con l'incubo di doverlo effettivamente fare, diciamocelo, non è affatto piacevole. Superato il trauma momentaneo (ma più che persistente)...

Auroro Borealo – S/T: Recensione

  Premessa doverosa. Io Auroro Borealo non lo conoscevo. Ma quando mi hanno chiesto di fare la recensione del suo disco mi son detto, beh, ok che ormai i nomi d’arte stanno raggiungendo vette altiss...
edda

Edda – Fru Fru: Recensione

"Fru Fru" è il quinto disco da solista di Stefano Rampoldi, in arte Edda. Un album azzeccato, dal nome altrettanto azzeccato. Talmente privo di mezzi termini e discorsi fra le righe che più onesto non sareb...

Be Forest – Knocturne: Recensione

Fate largo ai Be Forest che, con il loro terzo album "Knocturne", uscito l'8 febbraio 2019 per opera del collettivo We Were Never Being Boring, rubano la scena risucchiando l'ascoltatore all'interno di un'a...