Scopri tutti i concerti di Milano dal 27 Maggio al 2 Giugno, Se non vuoi/puoi stare a casa tua, la nostra guida settimanale ai concerti Milanesi potrebbe fare al caso tuo.
I’m faking my own death so I can get some rest
I know, I thought of everything
I thought of everything
Standing on the corner, just staring at the sky
Oh man, I saw a lotta things
I saw a lotta things…. cit Bonny Doon – A Lotta Things
Lunedì 27 maggio
Cinema ore 19 ❤️❤️❤️❤️ Il Cinema di Cronemberg da Base
Tre incontri dedicati a un regista di culto, che ha diretto stimolanti film horror, noir e di fantascienza. Vincitore del Premio speciale della giuria a Cannes nel 1996 con Crash, dell’Orso d’argento a Berlino nel 1999 con eXistenZ e del Leone d’Oro alla carriera all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, il regista canadese ha realizzato un percorso cinematografico molto personale che spazia tra generi diversi, molto spesso legati tra loro nella stessa opera.
❤️❤️❤️❤️❤️ Death Can Dance agli Arcimboldi Sold Out
Paesaggi sonori di incommensurabile grandezza e solenne bellezza; percussioni africane, folk celtico, canti gregoriani, mantra mediorientali e art rock.
Lunedì al museo?❤️❤️❤️❤️❤️ Roy Lichetestein al Mudec / 16 Euro Qui per i biglietti
La mostra propone una rilettura del lavoro del grande artista americano attraverso 70 Editions – multipli, che hanno giocato un ruolo cruciale nell’opera di Roy Lichtenstein. Le opere esposte vanno dai soggetti pop degli anni ‘60 fino agli anni ’90 provenienti da collezioni museali private americane e europee.
Martedì 28 maggio
ore 19 ❤️❤️❤️❤️ Ape nel Parco
Sem&Stènn live al Sempione per ‘aperitivo nel parco più fico della città.
❤️❤️❤️❤️❤️❤️ Motorpsycho al Live di Trezzo // 28 euro // qui per i Biglietti
Il trio norvegese attivo da quasi 30 anni torna in italia per presentare il recente The Crucible disco che prosegue le sonorità kraut prog di The Tower: Granitici e sublimi.
❤️❤️❤️❤️ Wang Wen al Magnolia
Atmosfere impalpabili e sognanti dalla Cina con il post rock strumentale della band di casa Pelagogic Records, che presenta il nuovo album “Invisible City”.
❤️❤️❤️ Bolla Trio da Huan
Huan Two Three è il nuovo format live di Huan Milano, l’Oriental Bistrot scelto da Officine Balena. Sul palco Bolla Trio, nati nel 2007 con l’idea di coniugare l’improvvisazione e le dinamiche del jazz con le ritmiche del funk, hip-hop, soul e dance-hall. Negli anni hanno collaborato con numerosi cantanti, MC, e musicisti di fama internazionale come: Mr. T-Bone, Giulietta, Miles Lacie, Victor Kwality, Wena, Julia Kee, Davide Shorty, Tonino Carotone, Entics, Rayna. Hanno suonato in tutta Italia, Svizzera, Giappone, Francia, UK.
Cinema Indie ❤️❤️❤️❤️ The Fifth Sun al Cinema Beltrade
Viaggiare è una forma di vagabondaggio o un percorso interiore che ti completa quando finalmente raggiungi la meta? I registi rispondono con un film documentario sulla Wanderlust, quell’irresistibile desiderio di vagabondare, che per alcuni è una sindrome da ricercare nel gene DRD4, per altri il dono di chi è nato per esplorare. Decidono così di seguire Panu, un viaggiatore finlandese, in un road trip dalla Finlandia all’Australia alla rincorsa di un’eclissi totale di sole. A una settimana dalla fine, però, qualcosa va storto. “The Fifth Sun” è una sbirciata in uno stile di vita dove tutta l’esistenza entra in uno uno zaino, un film che rivaluta le nostre idee di libertà.
Dal web ai palchi❤️❤️❤️❤️ Non è successo niente al Serraglio.
Dalla pagina Facebook Non è successo niente, in occasione dell’uscita dell’omonimo libro, me ne vado un po’ in giro per l’Italia a ridimensionare qualsiasi aspettativa vi siate fatti nei miei confronti. Due attori molto più carismatici del sottoscritto daranno vita ad alcuni fra i pezzi più memorabili del blog mentre io starò da qualche parte, in un raggio di trenta metri, a bere forte e importunare lo staff.
Mercoledì 29 maggio
❤️❤️❤️❤️❤️ DeerHunter alla Santeria // 28 euro // Qui per i Biglietti
Synth Pop LosAngelino sbarca a Calvairatesburgh. flor, parola che in portoghese significa fiore. L’universo deila band esplora l’animo umano, i suoi dubbi, le sue ansie e le sue sensazioni.
❤️❤️❤️❤️❤️ Jawbreaker e Lucy Dacus al Magnolia // 25 euro // Qui per Biglietti
Che i Jawbreaker fossero in procinto di tornare era una cosa già nota al loro affezionato pubblico: le prime avvisaglie di una possibile reunion di una delle band più influenti degli anni ‘90 risalgono ad alcune dichiarazioni del 2016 da parte del loro batterista Adam Pfahler e alla loro esibizione del 2017 al Riot Fest di Chicago. Ma è solo nel 2019 che la band decide di ufficializzare la cosa partendo per un tour negli States ed in Europa che farà tappa all’Alcatraz di Milano a fine Maggio.
Adunata di poeti alle 18 ❤️❤️❤️❤️ Eravamo sulla Nave dei Folli ritrovo in Via Savona Angolo Via Stendhal
“Scrivere una poesia con un ritmo musicale in testa è come brancolare nel buio sulle strade di una città, durante un blackout. Come porre le braccia avanti per non andare a sbattere contro il muro dell’inedia e dell’ignoranza, come inoltrarsi su un terreno inesplorato senza mai legare il nostro cuore a un luogo, a un’idea o a un concetto fisso. Camminiamo avanti cercando in noi stessi qualcosa di errante che ci possa guidare nello stretto passaggio di questa catastrofica epoca, nel movimento della transitorietà. Siamo tutti viandanti! L’unica via d’uscita del genere umano è il genere errante.”
Programma: • Ore 19.00 davanti alla stazione di Porta Genova Marco Caccamo legge dal suo libro ‘L’orologiaio di Porta Genova’ • Ore 19.30 In via Gorizia 22 (davanti alla casa di Elio Vittorini) Alessio Lega suona e canta “A quel omm” di Ivan Della Mea • Ore 20.00 arrivo in Cox18, via Conchetta 18, cena a buffet • Ore 21.00 inizio live: Vincenzo Costantino Cinaski
Riti annuali ❤️❤️❤️ Il Gran Ballo di Inizio Estate alla Balera dell’Ortica
l Gran Ballo di Inizio Estate vi guiderà con una piccola orchestrina ed una selezione musicale d’altri tempi in una serata amarcord. Cosimo and the Hot Coals Live Alessandro Leuci Dj Set
mercoledì al museo?❤️❤️❤️❤️❤️ Roy Lichetestein al Mudec / 16 Euro Qui per i biglietti
La mostra propone una rilettura del lavoro del grande artista americano attraverso 70 Editions – multipli, che hanno giocato un ruolo cruciale nell’opera di Roy Lichtenstein. Le opere esposte vanno dai soggetti pop degli anni ‘60 fino agli anni ’90 provenienti da collezioni museali private americane e europee.
Fuori Milano ❤️❤️❤️❤️ Big Bang Music Festival a Nerviano
Cinque giorni di concerti ai confini della capitale della Macroregione nei pressi di Rho/Parabiago, Siete pronti a farvi asfaltare anche le orecchie? Se la risposta è si, bho pensateci ma se la risposta è Siiiiiiiiiiiiiiii, allora stasera suona Ruggero de I Timidi e la sua Orchestra,
Giovedì 30 maggio
Apertitvi curiosi ore 19,30 ❤️❤️❤️ Obree al Panificio Danelli
New Wave per sognatori incalliti e pizzette au go go. Lambratao Maravillao.
❤️❤️❤️❤️❤️ FOG alla Santeria Toscana con Plaid e Storm Atlas
La seconda edizione di FOG vede lo sviluppo della collaborazione con SANTERIA TOSCANA 31, uno dei principali punti di riferimento del panorama musicale in città. Il 30 maggio salgono sul palco della sala Teatro i Dewey Dell, compagnia nota per la sua originalità, e il duo elettronico Plaid, gruppo britannico formato da Ed Handley e Andy Turner. Storm Atlas di Dewey Dell è un catalogo di tempeste. Potenti quadri audiovisivi intrappolano lo spirito di tumulti metereologici di ogni tipo: composizioni di gesti, suoni e testi traducono il grande sconquasso degli elementi.
❤️❤️❤️ Guignol alla Cascina Martesana
A due anni dal precedente “Abile Labile”, tornano i GUIGNOL con un pugno di ballate atipiche e ancheggianti, che spostano il suono della band milanese dai nervosismi elettrici del predecessore ad una visione sonora all’insegna del folk popolare italico e americano, una frontiera densa di tastiere liquide e acidule, hammond e organi fantasmatici, chitarre legnose e bassi massicciamente sinuosi, ma pure slide, pianoforti sghembi, armoniche e tamburi battenti ritmi originari.
❤️❤️❤️ No Au e Soviet Malpensa all’Ohibò
NO AU è un progetto psych-rock cantato in lingua inglese, nato nel 2012 da un’idea di Stefano Guglielmi, cantante e chitarrista. Dopo un primo EP autoprodotto (“hElP”, sempre del 2012) e diversi cambi di formazione, nel 2019 la band si ripresenta con “Be In”, il primo album di brani inediti. NO AU oggi è Stefano Guglielmi alla voce e alla chitarra, Francesco Rondinelli alla batteria, Alessio Cirillo al basso.
❤️❤️❤️ Deejay on The Road all’Ostello Bello
Frank, con la produzione curata da DjAladyn , raccontano su Radio Deejay esperienze, cambiamenti e aneddoti che hanno come fil rouge il viaggio intervistando viaggiatori ed esploratori che hanno messo in discussione il proprio stile di vita trasformandolo in una esistenza non convenzionale con una programmazione musicale completamente stravolta ed innovativa il programma radiofonico per vedrà la luce in serate live che toccheranno diverse tappe in giro per l’Italia.
❤️❤️❤️ Boz Trio da Colibrì
Il Boz Trio è un equipaggio di cinque – incredibile ma vero! – musicisti pronti a farvi salpare verso rive lontane, varcando l’oceano sconfinato della musica tradizionale dell’Europa dell’est. Nel corso del concerto bivaccherete assieme ai cosacchi nella steppa russa, vi commuoverete con la poesia nomade del popolo ebraico e vi scatenerete con i folli ritmi balcanici, per abbandonarvi infine a splendide melodie greche dense di passione, percorrendo migliaia di chilometri senza muovervi, o quasi!
Storia del Cinema❤️❤️❤️❤️❤️ Metropolis 92 anni dopo da Base
Sul palco del cortile di Base verrà proiettato il capolavoro di Fritz Lang (1927) con sonorizzazione dal vivo grazie alla chitarra e all’effettistica analogico – digitale di Giuseppe Magnelli.
Icone del Rock presentano libri fighi❤️❤️❤️ Ascoltare il Rumore da Germi
Damon Krukowski presenta in anteprima “Ascoltare il rumore” edizioni sur, Un libro che indaga su cosa sia il rumore? Non rischiamo di perdere, insieme a quel «rumore», altre informazioni e qualità fondamentali per comprendere ciò che ascoltiamo? Ascoltare il rumore prova a spiegare il nostro rapporto con i suoni e con la tecnologia che li veicola, chiamando in causa principi di acustica, riflessioni sull’industria musicale e sui condizionamenti imposti agli artisti, episodi di storia della musica e descrizioni delle tecniche di registrazione. Ci costringe, insomma, a constatare l’irriducibile complessità dell’universo sonoro in cui siamo immersi e a domandarci se non sia necessario, a volte, chiamarci fuori dalle compulsioni tecnologiche e dedicare un po’ del nostro tempo ad ascoltare il rumore. Damon Krukowski (1963) è stato il batterista della band indie rock Galaxie 500 e fa attualmente parte del duo Damon & Naomi. Ha scritto per Pitchfork, Artforum, frieze e The Wire, e ha inse- gnato musica e scrittura all’Università di Harvard. Vive a Cambridge, Massachusetts.
Fuori Milano ❤️❤️❤️❤️ Big Bang Music Festival a Nerviano
Cinque giorni di concerti ai confini della capitale della Macroregione nei pressi di Rho/Parabiago, Siete pronti a farvi asfaltare anche le orecchie? Se la risposta è si, bho pensateci ma se la risposta è Siiiiiiiiiiiiiiii, allora stasera suonano COLLE DER FOMENTO + Aliendee – The Humanoid Beatbox Musician Stokka & MadBuddy + ROC BEATS aka DJ SHOCCA Pepito Rella EmmeErre DRaMa Page
Venerdì 31 maggio
Graphic Novel curiose ❤️❤️❤️ Luca Genovese e Lo Stato Sociale al Rob de Matt
La rassegna primaverile di Contro Tempo. Libri | storie | idee lascia spazio agli incontri estivi con un ultimo evento esplosivo: la festa di chiusura del tour di presentazioni di “Andrea”, la graphic novel di Luca Genovese e Lo Stato Sociale. Per questa occasione unica, oltre all’ultima imperdibile presentazione della graphic novel, abbiamo organizzato una serata speciale e i nostri aperitivi saranno accompagnati dal dj set a cura dello Stato Sociale.
❤️❤️❤️❤️❤️ Heretics da Germi // 10 euro
Offset porta sul palco di Germi il duo HERETICS, composto dal poeta francese Anne-James Chaton e Andy Moor, chitarrista inglese della storica band anarco punk olandese THE EX Il duo HERETICS, che ha visto la presenza anche di Thurston Moor dei Sonic Youth, ha prodotto sin ad ora opere originali dove poesia e distorsioni di chitarra elettrica si combinano in esplorazioni di assi tematici.
❤️❤️❤️❤️❤️ Concerti al Buio di Massimo Martellotta alla Santeri // ingresso libero
Al buio perché alla cieca. È concepito al momento e le modalità dello spettacolo sono ignote tanto al pubblico quanto al musicista fino al giorno dello show. Dalla scelta della formazione ( Massimo in solo o in duo o trio ) a quella degli strumenti ( uno o centomila ) e del contenuto musicale, ogni concerto è un salto nell’imprevedibile.
❤️❤️❤️ Take it Easy in The Park al Magnolia // 5 euro
Tre live al prezzo di mezzo. Giorgia Angiuli è una compositrice e polistrumentista. Fa parte del progetto We Love di Bpitch Control Records, ed è resident del Tenax Club 1.0 a Firenze. Dopo un’educazione all’insegna della musica classica, Giorgia sviluppa un profondo interesse per la musica elettronica, iniziando a sperimentare nuove tecniche. A partire dal suo primo progetto, Metùo, mira a creare una performance multi-sensoriale, combinando suoni, immagini e persino odori, cercando sempre di mantenere una particolare interazione con il pubblico.
Bugsy: prepotentemente influenzato dalla musica black e dalle radici del funk più scuro, oscilla sinuosamente tra l’House di Chicago e la sana Techno di Detroit manifestando particolare dedizione ai suoni più scuri e profondi di entrambe le correnti artistiche.Dj resident del sorprendente party milanese Take It Easy ottiene il suo debutto nel mondo discografico nel 2012 con una collaborazione con gli eterni amici Dirty Channels licenziato sulla Ovum del pioniere Josh Wink.
DJMLP: milanese d’adozione, è figlio di numerose influenze sonore che hanno contribuito alla formazione del suo background musicale, dalle sonorità più calde della Disco e dell’House Music, alle contaminazioni più crude e rigide della Techno e della Break beat.
Fuori Milano ❤️❤️❤️❤️ Big Bang Music Festival a Nerviano
Cinque giorni di concerti ai confini della capitale della Macroregione nei pressi di Rho/Parabiago, Siete pronti a farvi asfaltare anche le orecchie? Se la risposta è si, bho pensateci ma se la risposta è Siiiiiiiiiiiiiiii, allora stasera suonano CIMINI, rovere, Margherita Vicario, MOX, Masamasa, JurijGami.
Sabato 25 maggio
oh my god!❤️❤️❤️❤️ Balla coi Nudi da Macao
Sei stata a Woodstock? Ti sei scatenato al Festival di Re Nudo al Parco Lambro? Hai ballato coi nudi l’anno scorso a Macao? Te li sei persi tutti? Hai la possibilità di rifarti! La nudità è obbligatoria durante la serata. Porta con te un pareo o un telo per sederti. Verrà distribuita ai partecipanti una borsa dove custodire i tuoi vestiti che verranno consegnati al guardaroba custodito gratuito.
❤️❤️❤️❤️ Trashick al Magnolia
Per andare al Coachella servono soldi. Se anche quest’anno non ce li hai, tutte le sonorità del Festival arrivano al Magnolia Park.
❤️❤️❤️❤️ Surfing Naviglio alla Casa Occupata di Via Gorizia
Surfin’ Naviglio: Surf music, Garage, Punk Visione Inversa: Turborock Ass Cobra: The best/worst Turbonegro tribute
❤️❤️❤️ Serata Braghette Corte al Rock’n’roll
Birrette e punk 90’s. Suonano questi ragazzacci qui: The Enthused Feelbacks Out For Summer BACKBAY.band.
Fuori Milano ❤️❤️❤️❤️ Hugo Race a Lungagnano
Hugo Race Fatalists per la presentazione del nuovo cd Taken by the Dream che esce in Aprile. La formazione sarà con Hugo, Sapignoli e Giampaoli dei Sacri Cuori, e Giovanni Ferrario (Scisma, Micevice, PJ Harvey & John Parish) In apertura Matt Waldon.
Fuori Milano ❤️❤️❤️❤️ Big Bang Music Festival a Nerviano
Cinque giorni di concerti ai confini della capitale della Macroregione nei pressi di Rho/Parabiago, Siete pronti a farvi asfaltare anche le orecchie? Se la risposta è si, bho pensateci ma se la risposta è Siiiiiiiiiiiiiiii, allora stasera suonano 2manydjs #djset SPLENDORE I miei migliori complimenti
Domenica 26 maggio
unz unz Unz ❤️❤️❤️ Love Saves The World Festival al Tempio del Futuro Perduto
Carrellata techno di quindici giorni con Kobosil, Clouds, Virgen María, Mamba, Nene H. live, Ceephax Acid Crew live, Delta Funktionen, Gop Tun aka Caio T + Guy Scott, Otolab live a/v Rosa Calix, Hiver e molti altri.
Fuori Milano ❤️❤️❤️❤️ Big Bang Music Festival a Nerviano
Cinque giorni di concerti ai confini della capitale della Macroregione nei pressi di Rho/Parabiago, Siete pronti a farvi asfaltare anche le orecchie? Se la risposta è si, bho pensateci ma se la risposta è Siiiiiiiiiiiiiiii, allora stasera chiudono la rassagna Derozer, ANDEAD SAMO Internazionale Trash Ribelle
Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.