Ogni sofferenza è causata dall’ignoranza. Le persone infliggono dolore agli altri nel perseguimento egoistico della propria felicità o soddisfazione.
Dalai Lama
Scopri tutti i concerti di Milano dal 20 al 26 Maggio. Se non vuoi stare a casa tua ad ammorbarti davanti alla tv, la nostra guida potrebbe fare al caso tuo.
Lunedì 20 maggio
dalle 19 ❤️❤️❤️❤️ Ex Otago in Acustico al Levi’s Store di Via Orefici 13
Opening party del nuovo store Levi’s e super live acustico della band Genovese.
Qui la nostra intervista alla band
ore 20 ❤️❤️❤️❤️ Johann Sebastian Punk da Gattò / gratis
Eccentrico popper siciliano presenta il suo disco più recente Phoney Music Entertainment
Qui potete leggere la nostra recensione e intervista all’artista.
ore 20 ❤️❤️❤️❤️ Deliluh da Macao / gratis
Punk da Toronto con vena artistica pulsante e una spolverata di violini, paradossalemente molto vicini alle prime cose dei dEUS, da vedere! In apertura i Purp, gente di Milano, gente di Macerata…e anche milano può essere macerata.
Lunedì al museo?❤️❤️❤️❤️❤️ Roy Lichetestein al Mudec / 16 Euro Qui per i biglietti
La mostra propone una rilettura del lavoro del grande artista americano attraverso 70 Editions – multipli, che hanno giocato un ruolo cruciale nell’opera di Roy Lichtenstein. Le opere esposte vanno dai soggetti pop degli anni ‘60 fino agli anni ’90 provenienti da collezioni museali private americane e europee.
Mooseca e Stelle ❤️❤️❤️❤️❤️ Il Compleanno del Planetario / 5 euro
Era il 20 maggio del 1930 quando a Milano ai giardini di Porta Venezia venne inaugurato un luogo speciale, in cui i milanesi potevano entrare e perdersi nel cielo stellato. Oggi come ieri, chiunque entri al Planetario, può viaggiare nel tempo e nello spazio, perdersi in nebulose e galassie lontane, avere la certezza di vedere un’aurora, circondato dallo skyline di una Milano che sa di passato, stando comodamente seduto su delle meravigliose thonet degli anni ‘30. I The Canter nota band milanese, si caratterizza per il suo sound inequivocabile, che spazia dallo Swing, alla bossa nova, il blues e il pop. Il trio propone brani celebri con reinterpretazioni personali ed intense, per un mood… stellare!
Cinema ore 21.30 ❤️❤️❤️❤️ Le Gran Bal di Letizia Carton al Cinema Beltrade
Ogni anno più di duemila persone, di età ed estrazione sociale diverse, si riuniscono da ogni parte d’Europa nella campagna francese per un’esperienza straordinaria: Le Grand Bal. Per 7 giorni e 8 notti ballano insieme, mentre la musica suona dal vivo, in un emozionante connubio tra tradizione e modernità. La grazia del ritmo supera ogni fatica fisica e la gioia pura della danza abbatte le barriere. Le Grand Bal è un inno senza tempo alla magia del ballo e all’armonia di anime e corpi nella diversità.
❤️ Le Selezioni di XFactor in Piazza Olivetti // Gratis in cambio della vostra dignità
Tantissime persone in coda sotto al sole con in saccoccia il sogno dei famosi 15 minuti di celebrità.
Martedì 21 maggio
ore 19 ❤️❤️❤️❤️ Merio per Ape in Piazza degli Affari / gratis
Una piazza stupenda nel cuore della città. Un monumento che, come noi, rivolge lo sguardo al cielo. Una preview di quello che sarà MI AMI Festival 2019 Un ultimo APE in Piazza poi ci si sposta al Parco Sempione
❤️❤️❤️❤️❤️ William Fiztsimmons al Magnolia //23 euro Qui per i Biglietti
William Fitzsimmons è un cantante e cantautore americano e nel corso degli anni si è giustamente conquistato il titolo di miglior cantate sussurato del mondo. Una carriera incredibile, fatta di successi mondiali, tour in ogni angolo del mondo e una serie di capolavori discografici. L’ultimo lavoro in studio del cantautore William Fitzsimmons, “Mission bell”, è un diario che racconta il tumultuoso anno trascorso, in particolare della separazione con la sua seconda moglie. Una prima versione dell’album fu registrata nello studio personale di William nel suo appartamento nell’estate del 2017 ma il tutto abbandonato in conseguenza della separazione. In apertura il duo fighissimo Jim & Sam. Qui per i biglietti.
❤️❤️❤️❤️ Huan, Two, Three presenta Flora da Huan
Huan Two Three è il nuovo format live di Huan Milano, l’Oriental Bistrot scelto da Officine Balena. Martedì 21 si salpa verso un nuovo orizzonte, accompagnati dalle sonorità che incontrano l’anima di una ragazza profondamente innamorata del cantautorato italiano: FLORA. Un piano scordato con i tasti d’avorio di una vecchia zia, poi Ostia, Essen, Germania, Londra, passando per gli Abbey Road Studios, ed un po’ di Giamaica: questa è Flora ultima arrivata in ordine di tempo nella famiglia LDM ma con già all’attivo un percorso ricco di anima e suoni, data la sua giovane età. Classe 1993, Flora e la sua musica sono l’incontro di un’esperienza vissuta.
❤️❤️ Hang Massive alla Santeria // 28 euro – 120 euro Vip Pack
L’hang è l’evoluzione del Bongo, musica per genti che girano con le infradito. Altolàh!
Ah con soli 120 scudi, puoi berti un caffè con la band prima del concerto e tamburellare sui loro chincaglietti. Un vero affare!
martedì a Teatro? ❤️❤️❤️❤️ Calcinculo da Zona K // 10 euro
Calcinculo è uno spettacolo dove le parole prendono la forma della musica. Dove la musica prende la forma delle parole. Viviamo un tempo ossessivo che le parole e le immagini non riescono più a raccontare da sole, la musica arriva in soccorso come una medicina e o una miccia esplosiva.
Mercoledì 22 maggio
❤️❤️❤️❤️ flor all’Ohibò // 10 euro
Synth Pop LosAngelino sbarca a Calvairatesburgh. flor, parola che in portoghese significa fiore. L’universo deila band esplora l’animo umano, i suoi dubbi, le sue ansie e le sue sensazioni. 
passeggiate notturne nei parchi❤️❤️❤️❤️ Lusiroeula al Parco delle Cave
Vista la straordinaria partecipazione alle precedenti edizioni e per offrire a tutti la possibilità di vivere un evento così raro mantenendo le principali norme per una presenza corretta nei confronti delle lucciole, in questo 2019 gli Amici della Cascina Linterno con il patrocinio del Municipio 7, hanno predisposto ben 10 passeggiate notturne nel Parco delle Cave alla scoperta di questi meravigliosi insetti nel periodo “magico” della loro breve Danza Nuziale. Le passeggiate verranno precedute anche da un breve briefing non solo sulle caratteristiche di questi straordinari insetti, ma soprattutto sulle poche e semplici regole da rispettare per ridurre al minimo l’impatto al delicato ecosistema notturno provocato dalla nostra presenza. Dobbiamo infatti avere ben chiaro il concetto che, in quelle magiche serate, saremo noi gli “intrusi” e quindi dovremo impegnarci concretamente per una corretta e consapevole frequentazione.
Libri da Scoprire ❤️❤️❤️❤️ Presentazione di Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo all’Ostello Bello
Vi aspettiamo Mercoledì 22 Maggio, alle 18, per la presentazione dei libri “Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo” di Stefania Prandi, edito da Settenove e “Senza più valore” di Davide Serafin, edito da People. Seguirà anche un dibattito sulle condizioni attuali di salari e diritti di lavoratori e lavoratrici in Italia, tratteggiando anche possibili soluzioni.
mercoledì al museo?❤️❤️❤️❤️❤️ Roy Lichetestein al Mudec / 16 Euro Qui per i biglietti
La mostra propone una rilettura del lavoro del grande artista americano attraverso 70 Editions – multipli, che hanno giocato un ruolo cruciale nell’opera di Roy Lichtenstein. Le opere esposte vanno dai soggetti pop degli anni ‘60 fino agli anni ’90 provenienti da collezioni museali private americane e europee.
Riti Pagani ❤️❤️❤️❤️ La Biennolo
Nasce la Biennale d’arte contemporanea di NoLo (North of Loreto), il distretto multietnico della creatività di Milano, da un’idea di Carlo Vanoni, che ne è curatore insieme ad ArtCityLab, e Matteo Bergamini. #eptacaidecafobia è il titolo della prima edizione di BienNoLo. Parola di origine greca che sembra uno scioglilingua dal suono misterico e inquietante, l’eptacaidecafobia è invece un tema caratteristico della cultura folklorica e del costume italiano: è la paura del numero 17. Eptacaidecafobia è il tema di questa prima mostra costruita per NoLo e a NoLo: messa in scena di una fobia contro qualsiasi tipo di paura.
gita fuoriporta a Torino ❤️❤️❤️❤️❤️ Messthetics a Torino
L’ultima volta che il batterista Brendan Canty e il bassista Joe Lally suonavano insieme in una band, i due erano gli architetti ritmici dei Fugazi, e se non sapete di cosa stiamo parlando andatevene subitoda qui e non tornate solo dopo averli ascoltati per 40 giorni e 40 notti, senza mangiare e senza dormire.
Giovedì 23 maggio
❤️❤️❤️❤️❤️ June of 44 alla Santeria
Storia del post ruock ammerigano
Gratis ❤️❤️❤️❤️❤️ Davide Ferrario al Mare Culturale Urbano
Birrette in cascinetta e il nuovo progetto del super producer Davide Ferrario. Viaggioni assicurati tra Efterklang e Tycho.
❤️❤️❤️❤️ Alice Merton ai Magazzini Generali // 28 Euro Qui per i biglietti
La cantante anglo-tedesca ritratta spesso con una foglia di menta in bocca, astuta mossa di marketing atta a promuovere il suo disco “Mint”…lavoro che l’ha portata assai lontano.
Gratis ❤️❤️❤️❤️ Alessandra Novaga da Standards
Alessandra Novaga è un talento da scoprire. Chitarrista interessata principalmente alla nuova musica, alla sperimentazione e all’improvvisazione. Dopo una formazione classica avvenuta in Italia e alla Musikhochschule di Basilea dove ha studiato con Oscar Ghiglia, si muove già da qualche anno verso nuovi percorsi ridisegnando così il suo rapporto con la musica, il suono e la performance.
Alice Merton suonerà al prestigioso Coachella e si imbarcherà in un lungo tour europeo per tutta l’estate per presentare le super hit “No Roots”, “Lash Out”, “Funny Business”, “Learn To Live” e molte altre.
gita fuori porta ❤️❤️❤️❤️❤️ Senza Far Rumore Fest a Cisano Bergamasco
Al via la ventesima edizione di Senza Far Rumore Festival con le note dell’indie rock internazionale! Apertura con i Mutabor e, a seguire, i Virginiana Miller che hanno sfoderato dal cilindro un disco stupendo di folk rock americano in stile Willard Grant Conspirancy.
Venerdì 24 maggio
Appuntamenti fissi ❤️❤️❤️❤️❤️ Miami 2019 al Magnolia // 28 euro al giorno e 75 euro abbonamento 3 giorni
Torna la Kermesse di Rockit che prova a portare sui palchi del Magnolia la creme de la creme della scena indipendente italiana di oggi. Stasera trovate: AVEX * Bartolini * Capibara * Clavdio * Coma Cose * DOLA * Dutch Nazari * Egokid * Eugenio in Via Di Gioia * FADI * Fast Animals and Slow Kids * Franco126 * Fuera * Fulminacci * Giorgio Poi * Giungla * GOMMA * Jesse the Faccio * Ketama Centoventisei * LaHasna * Maggio * Malkovic * Massimo Pericolo * PIPPO SOWLO * Psicologi * Rokas * Speranza * Swrrxwland * TAURO BOYS * Tonno * Urali. In grassetto i nostri consigli e se ci cliccate sopra potete leggere le nostre recensioni, news, interviste per essere sempre sul pezzo.
Appuntamenti fissi ❤️❤️❤️❤️❤️ Wired Next Festival ai Giardini Indro Montanelli // gratis
Ecco tutta la musica, tra concerti e dj set, che vi aspetta nelle serate musicali del festival milanese dell’innovazione di Wired
I live sono sempre stati una componente fondamentali del luna park dell’innovazione, con due serate musicali, il venerdì e il sabato. Stasera: Manuel Agnelli e Rodrigo d’Erasmo, Daniele Silvestri, Ghemon, Beba e Martux_M.
Leggi qui la nostra intervista a Ghemon.
❤️❤️❤️❤️❤️ Ifriqiyya Electrique al Cox18 // 5 euro
Sogni e incubi in un deserto sonoro che le tue orecchie stentano a voler accettare. Strafattanza e figaggine assoluta. Quando un’ammasso di suoni diventa rito.
gratis ❤️❤️❤️❤️ Black Tusk al Ligera // 10 euro qui per i biglietti
Da Savannah con il loro sound definito “swamp metal” tra punk, heavy metal e l’amore per i Motorhead. Siete pronti a far girare i capelloni?
❤️❤️❤️❤️ In a State of Flux #4 all’Ohibò
MiniFestival Shoegaze molto fico. Sul palco: Plateaux, Backlash, Mishima e Rev, Rev, Rev.
gratis ❤️❤️❤️ Enzo Beccia al Tramvai
Cantautore leggero ma impegnato. Riflette e sviscera molte tematiche a me tanto care (Indifferenza, isolamento, spettacolarizzazione del dolore). Insomma talento da scoprire in uno dei posti più graziosi della città, dategli una chance.
Cinema in posti assurdi ma belli ❤️❤️❤️❤️ Cinema in Spiaggia all’Idroscalo // 10 euro /Qui per il programma
Per la prima volta a Milano, dal 24 Maggio, ogni weekend, potrai divertirti con una selezione dei più bei film Mediaset degli ultimi anni, grazie alla collaborazione con Infinity, main partner dell’iniziativa. Un’occasione speciale per trascorrere una serata all’aria aperta, lontani dal caos e dall’afa cittadina, a soli 10€ a persona. Dove: Idroscalo Milano, Via Circonvallazione Est, 19 – Segrate Quando: 24 Maggio – 30 Luglio 2019, venerdì, sabato e domenica, h 21.30 Biglietto: 10€ (inclusivo di accesso alla spiaggia e proiezione del film)
Seratine Rastamanne ❤️❤️❤️❤️ Shanty Town al Biko
Serata Reggae-Ska-Rocksteady-Jamaican R&B-Soul-Funk con il Dj Henry che fa girare i 45 giri…
Seratine Elettroniche ❤️❤️❤️❤️ Index #3 al Bar Doria
INDEX è l’espressione tangibile di una rete artistica globale, di cui il collettivo Soul Feeder è il collante; un progetto nato con l’idea di unire la scena locale con il panorama underground internazionale, sempre nel nome dell’avanguardia.
gita fuori porta ❤️❤️❤️❤️ Servant Songs ft. Matteo Bennici al Gagarin di Busto Arsizio
Life Without War ha appena visto la luce e non vedevamo l’ora di farcelo suonare in Via Galvani. Progetto solita di Nicola Ferloni, che dopo le esperienze con Pueblo People, HIS ELECTRO BLUE VOICE e Vulturum, scrive il primo capitolo solista della sua produzione. Un disco acustico intimista che spazia tra l’alt folk e l’indie americano di vent’anni fa che non può non ricordarci Jason Molina, Elliott Smith o il più classico Neil Young. Noisey ci ha presto in pieno e ha scritto che sono 8 canzoni malinconiche ma piene di speranza. Ad accompagnarlo, così come da guest nel disco, il violoncello di Matteo Bennici.
gita fuori porta ❤️❤️❤️❤️ Senza Far Rumore Fest a Cisano Bergamasco
Sul palco del Senza Far Rumore Festival lo show si fa divertimento allo stato puro. Si parte con il surf punk dei Viboras e si prosegue con lo ska/punk rock degli Shandon che abbiamo intervistato in questo video
Sabato 25 maggio
dalle 16 ❤️❤️❤️❤️ Musica Elettronica per Bambini al Tempio del Futuro Perduto
16.00 – 17.00 merenda tecnologica 17.00 – 19.00 giochi all’aperto e riciclo creativo nel Giardino Pubblico Federico Aldrovandi 17.00 – 19.00 laboratori musica nella Casa Del Popolo Elettronico Vinyl District Milan 19.00 – 22.00 dj set e live set improvvisati per ballare (distribuzione cuffie anti-rumore gratuite)
Appuntamenti fissi ❤️❤️❤️❤️❤️ Miami 2019 al Magnolia // 28 euro al giorno e 75 euro abbonamento 3 giorni
Torna la Kermesse di Rockit che prova a portare sui palchi del Magnolia la creme de la creme della scena indipendente italiana di oggi. Stasera trovate: Auroro Borealo * Caso * Chadia Rodriguez * Cosmetic * dellacasa maldive * ELASI * ENSI * Frenetik & Orang3 * IRBIS37 * Janaki’s Palace * Le Feste Antonacci * Mahmood * Mike Lennon * Mille Punti * Motta * MYSS KETA * Nava * Nico LaOnda * Nitro * Bassi Maestro presents NORTH OF LORETO * Riccardo SinigalliA * Sick Tamburo * Tersø * The Gluts * The Pier * Tropea * Uccelli * Venerus * Victor Kwality * Yonic South
Qui il nostro idolo assoluto: Mike Lennon
Appuntamenti fissi ❤️❤️❤️❤️❤️ Wired Next Festival ai Giardini Indro Montanelli // gratis
Ecco tutta la musica, tra concerti e dj set, che vi aspetta nelle serate musicali del festival milanese dell’innovazione di Wired
I live sono sempre stati una componente fondamentali del luna park dell’innovazione, con due serate musicali, il venerdì e il sabato. Stasera: Ofenbach, Hot Chip Megamix, Ivreatronic dj set feat. Cosmo/Enea Pascal/Foresta Splendore, Berkcam Demir e Merk & Kremont.
❤️❤️❤️❤️ Giovanni Succi da Germi / 10 euro qui per i biglietti
Il racconto prosegue, di canzone in canzone, con il gran finale delle Rime Petrose, in cui Dante si fa un selfie preso male: stanco del gelo, della durezza e dell’indifferenza di Petra, dà di matto. L’ultima canzone è manesca e parla di vendetta. Volano stracci, slang e turpiloquio Duecentesco ai massimi livelli. Il Dante che non ti aspetti e che non avresti visto mai.
❤️❤️❤️ Giant Rooks all’Ohibò // 17 Euro
Arriva per la prima volta in Italia la band rivelazione della nuova scena indie-pop: Giant Rooks. La giovane formazione tedesca ha pubblicato lo scorso dicembre il singolo “Wild Stare”, una vera e propria hit che sta scalando le classifiche di mezza Europa e in heavy rotation sulle maggiori stazioni radio. Dopo tre anni che li hanno visti sui palchi dei maggiori festival europei, Giant Rooks sono pronti a conquistare anche a Milano. Sicuramente un concerto che potrete vantare di aver visto tra qualche anno…
❤️❤️❤️ Anuseye e Goodbye Kings al Cox // 5 euro
Stoner, psichedelia e rock’n’roll con la band barese, che presenta l’ultimo album “3.33.333”. Post rock strumentale da Milano in apertura.
Gli ANUSEYE sono nati dalle ceneri dei THAT’S ALL FOLKS!, precursori del cosiddetto “heavy-psych” (per qualcuno stoner-rock) della scena indipendente sin dalla metà dei ‘90. Questo album rappresenta la summa delle esperienze accumulate nel passato attraverso una mutevole e costante ricerca in termini di scrittura, composizione, arrangiamenti, tecniche audio, senza mai dimenticare di elogiare il minimalismo e la semplicità del classic-rock di derivazione 60’s.
❤️❤️❤️ Lost in the 90’s party al Carroponte // gratis
Prima festona della nuova stagione. Nostalgia a ritmo anni 90′. Ripassate le vostre hit preferite e indossate scarpe comode, basta che non siano le crocs eh. Si canta e si balla tutta la notte senza spendere neanche un eurino.
Farsi delle Risate ❤️❤️❤️❤️❤️ Lo Sgargabonzi alla Santeria // Qui per i Biglietti
Torna Lo Sgargabonzi – definito da Internazionale “il più grande scrittore comico italiano” e autore del bestseller Jocelyn Uccide Ancora – per uno spettacolo di satira estrema. Una serata straordinaria dedicata alla satira e al suo linguaggio, la semantica, gli archetipi, la doppelgangherizzazione dello stigma comico. La satira come strumento scomodo per il potere, da Plauto a Charlie Hebdo passando per Paperoga e Galeazzo Ciano.
Domenica 26 maggio
❤️❤️❤️❤️❤️ Dead Can Dance agli Arcimboldi // sold out
I Dead Can Dance confermano il loro ritorno dal vivo in Italia per due appuntamenti domenica 26 maggio e lunedì 27 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Lisa Gerrard e Brendan Perry, presenteranno in Italia il loro nuovo album, Dionysus [PIAS], uscito il 2 novembre 2018.
Appuntamenti fissi ❤️❤️❤️❤️❤️ Miami 2019 al Magnolia // 28 euro al giorno e 75 euro abbonamento 3 giorni
Torna la Kermesse di Rockit che prova a portare sui palchi del Magnolia la creme de la creme della scena indipendente italiana di oggi. Stasera trovate: Andrea Laszlo De Simone * AngelicA * Any Other * BUGO * Canarie * Delmoro * Dimartino * Eugenia Post Meridiem * Ginevra * giorgiocanali & rossofuoco * Giovanni Truppi * HER SKIN * I hate my village * la Rappresentante di Lista * Luca Carboni * MALIHINI
Appuntamenti fissi ❤️❤️❤️❤️❤️ Built to Spill alla Santeria // 19 euro Qui per i biglietti
I Built to Spill arrivano in Italia per celebrare i 20 anni del loro capolavoro Keep it like a Secret con un live in cui suoneranno oltre all’album per intero anche brani del loro lungo repertorio. Un concerto pressochè IMPERDIBILE.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.