Milano si accende di musica dal 13 al 19 ottobre: una settimana di concerti, suoni e vibrazioni per ogni gusto. Lascia il divano e vivi l’energia della città: tra locali, teatri e piazze, la musica ti aspetta per trasformare ogni sera in un’esperienza unica. La nostra guida è qui per aiutarti, lasciati servire….

Lunedì 13 Ottobre 

❤️❤️❤️Inner Spaces all’Auditorium San Fedele

L’Auditorium San Fedele dei padri gesuiti di Milano è uno spazio polivalente con una capienza di circa 450 posti, collocato a pochi passi dal Duomo e dal teatro alla Scala, ospita e produce eventi culturali, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche, convegni e conferenze. La sala è stata progettata nel 1964 dagli architetti Bacchetti e Sanesi in uno stile assai in voga a quell’epoca, contraddistinto dall’utilizzo di cemento a vista e dall’asimmetria formale. Stasera si esibiscono: TERRY RILEY con A Rainbow in Curved Air, SYNTAX ENSEMBLE e MADJID KHALADJ Solo percussioni musica classica persiana.

 

❤️❤️❤️ Sarah Jane Morris al Teatro Menotti

Lo hanno chiamato il “Club dei 27”; ma nessuno a quel circolo immaginario e tetro ha mai scelto di iscriversi. Stiamo parlando di un manipolo di artisti, grandi e maledetti, che la morte ha strappato al successo alla soglia dei ventisette anni, appunto, salvo restituirgli, quasi come risarcimento, gloria immortale, a due passi dalla leggenda. Non ebbero niente o quasi in comune, in “soci” del club, tranne il fatto di essere tutti dannatamente affascinanti e di aver vissuto tutti decisamente sopra le righe. Resta la loro musica, per sempre, a celebrarne la memoria, un carisma inaccessibile ai più, restano la fragilità umana e la creatività che brucia intensamente. Forse, nel loro breve passaggio sulla Terra, questi artisti hanno toccato l’eternità. Questo concerto sfoglia pagine di storia, riscoprendo l’attualità e la forza di canzoni fuori dal tempo

 

❤️❤️❤️ Veils&Traces al Bellezza 

Un concerto multimediale in cui l’elettronica contemporanea del sintetizzatore modulare si unisce alle proiezioni video e ai mondi sonori acustici del clarinetto e del violino. Tutti i suoni e le immagini sono creati e animati in tempo reale, istante dopo istante.

Sold Out❤️❤️❤️ Edda listening party da Germi

Un ritorno discografico alle sue origini rock, grazie alla produzione di Luca Bossi (già con EDDA per i precedenti album “Graziosa Utopia” e “Fru Fru”), senza mai perdere la sua poeticità inconfondibile: ruvida, sensuale e fuori dagli schemi.

Il cantautore dalle molte vite parlerà di questo nuovo progetto con Gianmarco Aimi, giornalista per Rolling Stone, sul palco di Germi.

Martedì 14 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️ Cosey Muller al Detune

Direttamente da Berlino, Cosey Mueller porta sul palco un’elettronica viscerale che unisce synth ossessivi, chitarre distorte e voce tagliente. Ex metà del duo synthpunk DAS DAS e parte del collettivo hardcore/experimentale Glaas, l’artista ha intrapreso un percorso solista potente e personale, tra nostalgia analogica e futuro post-industriale.

❤️❤️❤️ Dutch Nazari all’Ostello Bello Duomo

Padovano classe 1989, Dutch Nazari si è fatto conoscere come una delle voci più originali e letterarie della nuova scena italiana. Con “Guarda le luci amore mio” raggiunge il traguardo del quarto album, riaffermando il suo percorso: una scrittura che fonde canzone d’autore e attitudine rap, intrecciando critica sociale, ironia e lirismo. Stasera in duomo presenta il suo nuovo disco “Guarda le Luci Amore Mio”, a sette anni da Amore Povero che ci aveva convinto assai. 

 

 

❤️❤️❤️ Siena Root al Bellezza

I Siena Root sono un gruppo rock svedese fondato negli anni ’90 che propone musica fortemente ispirata alla musica rock di fine anni ’60 e ’70. Con influenze che vanno da Ravi Shankar a Jethro Trull, da Creedence Clearwater Revival a Black Sabbath, da Janis Joplin a Uriah Heep, sono ormai diventati un’istituzione nell’ambito del progressive e blues-rock. Il loro nome deriva dal colore Terra di Siena che rappresenta un sound caldo e terroso e dal tipo di musica che compongono, fortemente orientata al recupero delle radici del rock – tanto che amano definirlo “Dynamic Root Rock”. Con ben 9 album sulle spalle il combo svedese, contraddistinto da sempre dalla voce ipnotica della bella Zubaida, tornano a grande richiesta a Milano per un appuntamento sul palco del Circolo Arci Bellezza.

Mercoledì 15 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️❤️The Morlocks al Bellezza 

Tornano in Italia a grande richiesta The Morlocks, una delle band fondamentali della scena garagepunk 80s west coast, fonte di ispirazione per moltissime band contemporanee e nate degli ultimi decenni. Fondati nel lontano 1984 da Leighton Koizumi e dal chitarrista Ted Friedman, sono dotati di un’attitudine autentica e pura, che fonde il ritmo selvaggio di band come Stones, The Stooges e New York Dolls, con la potente voce infuocata del suo leader ed un sound corale unico. Per chi non li conoscesse, The Morlocks rappresentano una piccola leggenda del rock statunitense; nonostante una carriera piuttosto travagliata (Leighton venne dato per morto per oltre un decennio), in quasi quarant’anni di storia hanno saputo scrivere delle piccole perle del genere, come “Easy Listening For The Underchiever” e “The Molocks Play Chess”.

 

 

❤️❤️❤️❤️God is an Astronaut alla Santeria 

Super Band Post-Rock, i God is An Astronaut si sono formati nella contea di Wicklow, in Irlanda, nel 2002. Nel corso degli anni e degli album, la band ha ammaliato le folle di tutto il mondo con le sue performance trascinanti, grazie a una voce potente e light show degni di ipnorospi di prima categoria.

 

❤️❤️❤️Dropkicks Murphy all’Alcatraz

Dropkick Murphys, la band simbolo del celtic punk torna in concerto a Milano per l’unica data italiana del tour europeo 2025! 
L’energia di Ken Casey e la sua band di solito tirano giù tutto. 

 

❤️❤️❤️Knower ai Magazzini Generali

The European Music Agency e NAO UAO sono orgogliose di annunciare la data ufficiale del concerto dei KNOWER a Milano, prevista per il 15 ottobre 2025 ai Magazzini Generali.
Dopo il concerto annullato la scorsa estate in Triennale Milano, il duo guidato da Louis Cole (batterista-produttore nominato ai Grammy) e Geneviève Artadi che fa esplodere i codici del jazz, iniettandovi dubstep, rock ed electro, annuncia il nuovo appuntamento milanese.
Il loro ultimo disco KNOWER FOREVER è stato il vinile più acquistato su Bandcamp del 2023 ed è stato celebrato come uno dei dischi jazz del futuro cinematografico più progressista.

Giovedì 16 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️ The Meffs al Bellezza 

Lily alla voce/chitarra e Lewis alla batteria/cori si sono costruiti una reputazione grazie ai loro frenetici pezzi punk e alle loro esibizioni live piene di carica ed energia. Prodotti da Frank Turner, i loro primi EP “Broken Britain Part 1 & 2” hanno attirato l’attenzione di tanti, fino ad arrivare agli opening per grandi band e alla collaborazione con Fat Mike dei NOFX. In apertura i bravi nostrani Take Death. 

❤️❤️❤️ Darkness all’Alcatraz

Macheèstacafonata? 

 

❤️❤️❤️ Big Mario da Ortobello Burger & Joy

Attivo da 20 anni nella scena blues italiana, Big Mario presenta il primo singolo apripista per un album solista a suo nome.

Location suggestiva nel piazzale dello stadio di San Siro…

 

Venerdì 17 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️Nick Mulvay al Legend 

Alcune canzoni sembrano scritte per rallentare il mondo. Quelle di Nick Mulvey appartengono a questa categoria: intime, calde, attraversate da una spiritualità gentile. Ex membro dei Portico Quartet, il cantautore britannico ha costruito una carriera solista raffinata, dove folk, ritmi africani e influenze jazz si fondono in un linguaggio unico. 

❤️❤️❤️Ramirez al Biko

Ramirez, il rapper e co-fondatore della label underground G*59 Records arriva al BIKO per uno show esplosivo del tour From Frisco with Love. Ramirez porta sul palco un’energia senza limiti e testi duri. Noto per i suoi flow grintosi, i beat ricchi di phonk e le barre introspettive e ossessionanti, il rapper di San Francisco è diventato una voce fondamentale dell’hip-hop underground moderno.
Unendo lo swag della West Coast alla nostalgia del rap Southern, Ramirez dà vita a live ad alta intensità che attingono al suo ricco repertorio, tra cui Son of Serpentine, The Grey Gorilla, THA PLAYA$ MANUAL e The Tragedy of a Clown.
Il suo sound fonde la grinta dark e lo-fi di leggende di Memphis come Three 6 Mafia con il ritmo della Bay Area, creando un’atmosfera nostalgica ma originale. Con milioni di stream globali, un seguito di fedelissimi e collaborazioni con $uicideboy$, Pouya, Ghostemane e molti altri, Ramirez continua a evolversi rimanendo fedele alle sue radici. Che si esibisca in un club affollato o su un enorme palco di un festival, la sua presenza cattura l’attenzione e le sue performance colpiscono forte quanto le barre che sputa.

 

❤️❤️❤️Voodoo Mars all’Arci la Scighera

Una bella seratina rock’n’roll con i Voodoo Mars in concerto e la mitica dj Giusy Wild che scalderà l’atmosfera aspettando la band e ci accompagnerà fino alla chiusura con la sua selezione musicale tutta da balla

 

 

Sabato 18 Ottobre 

Sold Out ❤️❤️❤️❤️❤️Queens of The Stone Age al Teatro Gaber

La band capitanata da Josh Homme tornerà infatti nel nostro Paese sabato 18 ottobre 2025 per un appuntamento esclusivo: il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano ospiterà la serata inaugurale del Catacombs Tour, lo spettacolo ispirato all’iconica performance acustica che i QOTSA hanno tenuto nel luglio 2024 all’interno delle catacombe di Parigi. Sarà un’occasione unica per vedere la formazione americana in una veste inedita e profondamente evocativa, tra arrangiamenti nuovi, atmosfere intime e un sound radicalmente trasformato rispetto ai consueti live elettrici. Una serata speciale che promette un’esperienza intima e potente, radicalmente diversa dai live elettrici a cui i QOTSA hanno abituato il loro pubblico. 

❤️❤️❤️❤️Jenny Beth al Bellezza 

Camille Berthomier, in arte Jehnny Beth, è un’artista francese iconica, cantautrice dalla voce potente e presenza magnetica, già leader delle Savages. Torna finalmente in Italia per un’unica, imperdibile data: appuntamento sul palco del Circolo Arci Bellezza di Milano con il suo nuovo lavoro “You Heartbreaker, You” in uscita per Fiction Records, ritorno feroce e viscerale. Nata a Poitiers, in Francia, si è dedicata negli anni ad un’infinità di progetti speciali: dalla mostra “David Bowie Is…” alle collaborazioni con il produttore e polistrumentista danese Trentemøller, con Julian Casablancas degli Strokes, con Bobby Gillespie dei Primal Scream e con i Gorillaz.

 

❤️❤️❤️❤️Hugo Race  e Gianni Maroccolo allo Spazio Teatro89

Gianni Maroccolo e Hugo Race – accompagnati dal batterista Andrea Pelosini – portano in scena il loro concept album The Vigil, uscito lo scorso aprile su Helixed/MGM, in un lungo tour che li vedrà impegnati il prossimo autunno.
Lirico ed esistenziale, alchemico e selvaggio, The Vigil si ispira al concetto simbolico della veglia scandita dal sommesso ticchettio dei minuti e delle ore che attraversano la notte, generando uno spazio sospeso dove il pensiero e il vissuto umano sopravvengono e si fanno regnanti. Un racconto evocativo che invita a perdersi e ritrovarsi attraverso le note che fanno della musica di Hugo Race e Gianni Maroccolo un vero e proprio rito sonoro, capace di trascendere il tempo lineare per entrare nel territorio della percezione profonda. Un’evoluzione artistica che promette emozioni profonde e un’atmosfera di intensa connessione con il pubblico.

 

❤️❤️❤️The Inspector Cluzo al Biko

The Inspector Cluzo, gruppo rock francese, originario di Mont-de-Marsan, annuncia oggi il nuovo tour europeo a supporto del decimo studio album Less Is More. La band si è formata nel 2008 ed è composta da Malcom (Laurent Lacrouts) alla chitarra e alla voce e Phil (Mathieu Jourdain) alla batteria, entrambi ex membri dei Wolfunkind.

❤️❤️❤️Riapertura  Magnolia 

Riapriamo le danze sotto il nostro iconico tendone e per l’occasione chiamiamo tanti amici e nuovi ospiti. Fuera, Bravissimi Ragazzi, Bhadmari e tziper.

Domenica 19 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️ Vinicio Capossela al Conservatorio Verdi 

Un appuntamento unico in una location ricca di storia e di significato, per festeggiare l’anniversario di un disco diventato una pietra miliare del cantautorato italiano. Nella sua diciannovesima edizione Barezzi Festival arriva per la prima volta a Milano con una straordinaria anteprima. Domenica 19 ottobre Vinicio Capossela sarà protagonista al Conservatorio Giuseppe Verdi di un concerto speciale per celebrare i venticinque anni dall’uscita dell’album Canzoni a Manovella,che verrà eseguito in repertorio integrale con un’ampia formazione in grado di riprodurre i preziosi arrangiamenti di Tommaso Vittorini, che tanto hanno reso speciale questo lavoro.

❤️❤️❤️ Grido live al Legend

J-Ax, Tormento, Danti, Inoki, Space One, Ted Bee.

❤️❤️❤️Pendulum all’Alcatraz

Tornano in Italia i PENDULUM, tra le più apprezzate formazioni electronic rock di sempre. La band guidata da Rob Swire si esibirà all’Alcatraz di Milano domenica 19 ottobre 2025.