Rieccoci, qui la nostra guida settimanale ai concerti di Milano. Sotto trovate tutti i concerti da non perdere dal 3 all’8 giugno 2025

Martedì 3 giugno

❤️❤️❤️❤️ Ninos du Brasil al Magnolia
Per l’afterparty di “Pastorale” di Nico Vascellari a Palazzo Reale, Coda Lunga e Propaganda portano a Magnolia Ninos Du Brasil e Bawrut per una notte indimenticabile.

❤️❤️❤️ Drug Church al Legend
Band statunitense, guidata da Patrick Kindlon, porterà sul palco la propria miscela di post-hardcore energico e testi ironici, con particolare attenzione ai brani tratti da Prude, il più recente album pubblicato per Pure Noise Records. In apertura, spazio a due formazioni italiane che contribuiranno a scaldare l’atmosfera prima dell’arrivo della band di Albany. Alle 20:30, i torinesi PIGRO proporranno la loro miscela di punk hardcore feroce, anticipando l’uscita del primo LP atteso per settembre. Seguiranno alle 21:10 gli IRMA, collettivo emerso nel 2024 con Del nostro scontento, un lavoro autoprodotto che mescola post-hardcore e screamo con testi carichi di denuncia sociale.

Mercoledì 4 giugno

❤️❤️❤️ Gran Ballo di Inizio Estate alla Balera dell’Ortica
Santeria & La Balera dell’Ortica sono felici di presentare il Gran Ballo di Inizio Estate
Un’anteprima delle calde notti estive, immerse nell’atmosfera festosa della Balera dell’Ortica, illuminata dalle stelle e accompagnata da musica dal vivo e DJset: un’atmosfera da sogno per ballerini e appassionati di musica. Line-up: Seven Seas Orchestra dal vivo e Ale Leuci dj set

Annullato ❤️❤️❤️❤️ Throwin Muses al Legend
Siamo spiacenti di comunicare che i prossimi appuntamenti europei dei Throwing Muses – inclusa la data di questo mercoledì 4 giugno al Legend Club di Milano – sono annullati a causa dei problemi di salute di Kristin Hersh. Di seguito lo statement della band:
“Con grande tristezza annunciamo la cancellazione delle restanti date (Monaco, Milano, Vienna, Marsiglia) del tour europeo primaverile 2025 dei Throwing Muses. Kristin Hersh soffre di un’acuta laringite e da diversi giorni non riesce né a parlare né a cantare. Con grande rammarico siamo costretti a concludere anticipatamente il tour. A causa di impegni preesistenti, i Muses non potranno riprogrammare questi concerti nel 2025, cosa che ci rattrista profondamente. I rimborsi saranno disponibili presso i circuiti ufficiali. I Throwing Muses desiderano inoltre scusarsi con tutti i fan e con coloro che hanno subito disagi a causa di questa situazione e faranno il possibile per visitare queste città in un futuro tour europeo.”

Giovedì 5 giugno

❤️❤️❤️❤️ Alan Sparhawk al Magnolia
Prolifico e poliedrico, un’anima inquieta sempre pronta a esplorare nuovi territori sonori ed emotivi. Dal punk al funk, dalla produzione musicale all’improvvisazione, l’ex frontman dei Low arriva per la prima volta in Italia per presentare la sua ultima fatica discografica.

Venerdì 30 maggio

❤️❤️❤️❤️ Cola al Bellezza
Tra post-punk e art-rock, formati da Tim Darcy e Ben Stidworthy (Ought) insieme al talentuoso Evan Cartwright (U.S. Girls e The Weather Station), si annunciano al mondo nel 2021, nello stesso giorno in cui gli Ought ufficializzano la notizia del loro scioglimento, con la pubblicazione del singolo “Black Curtain”. La loro caratteristica saliente sta nell’accostare sapientemente la sonorità ruggenti tipiche del loro set minimale batteria/basso/chitarra ai temi delle loro canzoni, piene di battute accattivanti e considerazioni di carattere sociale, il tutto coronato da un’esecuzione live impeccabile e una chimica palpabile che porta il pubblico in un viaggio attraverso sonorità ipnotiche.
Di supporto, Misha Chylkova, un’artista di origine ceca, cresciuta a Londra e attualmente residente a Milano, il cui minimalismo melodico unisce eleganza e ironia tagliente. Radicata nella scena anti-folk, ha collaborato con figure di spicco come Darren Hayman e Ian Button. Il suo album di debutto “Dancing the Same Dance” (Gare Du Nord, 2024) offre una visione profondamente personale dell’amore, dell’oscurità e della ripetizione.

Sabato 7 giugno

❤️❤️❤️❤️ Corella al Bellezza
Arriva in Italia per la prima volta l’indie-pop contagioso dei Corella, fatto di riff di chitarra sorprendenti e good vibes: descritti come la prossima grande band di Manchester, con il loro ambizioso album di debutto “Once Upon a Weekend”, l’appuntamento è il 7 Giugno prossimo sul palco del Circolo Arci Bellezza di Milano. In apertura il cantautore alt/indie di Portsmouth Harvey Jay Dodgson e a rendere ancora più imperdibile la serata il djset per la gran festa di fine stagione a cura di Henry & Depo (The Persuaders) x London Calling – UK Party.

❤️❤️❤️ Dualipa all’Ippodromo Snai
Dopo gli oltre 430 mila biglietti dell’edizione 2024 e ancora prima gli oltre 320 mila dell’edizione 2023 (dati che segnano un costante aumento di pubblico), la nuova edizione degli I-DAYS Milano si apre con una prima grande headliner: DUA LIPA.La pluripremiata global pop star inglese da miliardi di stream è il primo nome annunciato dell’attesa concert series italiana e sarà protagonista il 7 giugno 2025 sul palco dell’Ippodromo Snai La Maura.

❤️❤️❤️ Steven Wilson agli Arcimboldi
L’apprezzato musicista nonché mente dei Porcupine Tree, conferma oggi le date del suo “The Overview Tour 2025”, che lo vedranno esibirsi a Milano, presso il TAM Teatro Arcimboldi il 7 giugno, e a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone l’8 giugno.
“The Overview” è il titolo del nuovo album solista di STEVEN WILSON, previsto in uscita nei primi mesi del prossimo anno. L’artista dichiara: “Sono entusiasta di poter annunciare un nuovo tour per il 2025, il mio primo in 7 anni. Overview Tour sarà un’esperienza audiovisiva basata su una prossima nuova uscita con lo stesso nome: un album a tema spaziale che contiene solo due pezzi molto lunghi. Suonerò anche la musica di The Harmony Codex per la prima volta e le canzoni di tutti i miei dischi precedenti. Sono incredibilmente felice di esibirmi di nuovo con la mia band solista, abbiamo molto tempo perduto da recuperare. Non vedo l’ora di vedervi in quella che sarà una serata epica!”

Domenica 8 giugno

ore 11 ❤️❤️❤️❤️ Giuseppe Ielasi alla Triennale
Rassegna di concerti acustici ed elettro-acustici curata da Nicola Ratti e pensata per le ore del mattino, quando la luce naturale è più intensa, Matinée invita a un ascolto attento e raccolto. Ogni appuntamento propone esperienze sonore diverse per linguaggio e riferimenti, ma unite da un elemento centrale: la qualità dell’ascolto. Un ascolto che dialoga con lo spazio, il tempo e la luce, trasformandosi in un momento di sospensione e apertura percettiva.
Il secondo appuntamento prevede una performance audio e video di Giuseppe Ielasi + Giulia Bruno e un live di Amina Hocine.

❤️❤️ Elodie a San Siro
Vale tutto.