Rieccoci, qui la nostra guida settimanale ai concerti di Milano. Sotto trovate tutti i concerti da non perdere dal 26 maggio al 1 giugno 2025.

Lunedì 26 maggio

❤️❤️❤️❤️ Mekons al Bellezza
Nel 1977 a Leeds, nel nord dell’Inghilterra, in preda ai fermenti musicali e culturali del punk che tutti conosciamo, da un collettivo studentesco emersero tre gruppi musicali: Delta 5, Gang of Four e Mekons. Nel 2025 questi ultimi tornano finalmente dal vivo per una data unica nel nostro paese, sul palco dell’Arci Bellezza di Milano, pronti ad affascinare con il loro percorso musicale – che dal punk e post punk li ha portati a incrociare le strade con il folk e il country più scarno e minimale – sempre caratterizzato da testi di denuncia sviluppati durante l’era tatcheriana e dalla satira politica che nel corso della carriera ha sempre caratterizzato il gruppo sin dall’album più acclamato e conosciuto “The Mekons’ Rock’n’Roll”. Insomma, humour inglese caustico e denuncia uniti a melodie e sonorità folk, in una notte da non perdere, per ricordare e tornare alle radici di un’epoca.

Martedì 27 maggio

❤️❤️❤️❤️ Calibro 35 al Teatro Parenti
Riconosciuti in tutto il mondo come uno dei progetti più cool della scena musicale alternativa italiana, i CALIBRO 35 (Tommaso Colliva, Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli e Fabio Rondanini) sono diventati un vero e proprio punto di riferimento della scena nazionale ed internazionale.

Nati come progetto di ricerca sui suoni della golden age delle colonne sonore italiane in poco più di quindici anni di attività sono riusciti a produrre ben otto album, a firmare svariate colonne sonore – tra cui quella per l’acclamata serie “Blanca”, sonorizzare il palinsesto di Radio Uno e IsoRadio, a dedicare progetti speciali a musica nota e meno nota – tra cui il monumentale “Scacco al Maestro” dedicato ad Ennio Morricone, a essere campionati da pesi massimi dell’hip hop come JayZ, Dr Dre e Timbaland e a condividere il palco con artisti come Sharon Jones, Tundercat, Sun Ra Archestra, Muse, JET e moltissimi altri.

❤️❤️❤️❤️ Morcheeba al Magnolia
Un equilibrio perfetto tra eleganza e sperimentazione, che da oltre trent’anni incanta il mondo intero. La voce ipnotica di Skye Edwards e il tocco visionario di Ross Godfrey hanno plasmato un suono inconfondibile, diventando delle icone dal trip-hop all’indie rock.

sold out ❤️❤️❤️❤️ Camel Power Club al Bellezza
Léa e Léonard, i Camel Power Club, creano una geografia musicale unica, fatta di luoghi insoliti, paesi lontani e pianeti da scoprire. Ogni nuova uscita è un viaggio, ogni brano un invito a sognare a occhi aperti in un universo sonoro distintivo che è come una fusione tra LCD Soundsystem e The Beach Boys, con un tocco cosmico. Con oltre 130 milioni di stream, i Camel Power Club sono ora pronti per una nuova serie di singoli e per il loro prossimo album, “A Trip To Nowhere”, in uscita nel 2025, sarà accompagnato da un grande tour europeo che tocca anche l’Italia con questa data unica.

❤️❤️❤️ Eric Clapton al Forum
Blues artritico per altospendenti.

❤️❤️ Imagine Dragons all’Ippodromo Snai
Gli Imagine Dragons annunciano un nuovo incredibile appuntamento in Italia, martedì 27 maggio 2025 all’Ippodromo Snai La Maura di Milano. La serie di date europee del Loom World Tour partirà da Milano, che si conferma ancora una volta capitale europea della musica. Già sold-out la prima data di Padova del 18 giugno 2025 e la data di Napoli del 21 giugno 2025, dimostrando quanto la band di Las Vegas continui a infrangere i record.

Mercoledì 28 maggio

❤️❤️❤️❤️ Six Organce of Admittance al Bellezza
In bilico tra folk trasfigurato, fingerpicking ed elettricità inquieta, Ben Chasny è diventato il maestro cerimoniere dello psyck-folk americano. Una missione, quella dei suoi Six Organs Of Admittance, che riscopre le leggende di Fahey, dei Popol Vuh e dei raga indiani, frugando tra la polvere dei ricordi. Il tempo è estremamente fragile, frangibile come il vetro. “Time Is Glass” è la sua ultima espressione in termini di cosmogonia: prodotto dalla Drag City, rappresenta un volume enciclopedico di psichedelia-folk di tipo “Om”. Una forma sonora intrisa di ripetitività e droning. Six Organs Of Admittance ci svela il segreto per sciogliere il groviglio della vita. Il futuro è anche il presente, mentre il passato va protetto. La fragilità del tempo è rappresentata da un’ampolla di vetro che si rovina nella sua parte esterna, a contatto con la realtà circostante; e tutte le creature della Terra non possono fare altro che custodire questa fragilità.

SPECIAL OPENING ACT: LORENZO SALVETTI
Dopo l’emozionante esperienza ad XFactor2024, dove ha conquistato il quarto posto in finale, Lorenzo Salvetti torna con il nuovo singolo, “Lasciarsi è una cosa da grandi” (Warner Music Italy), prodotto da CanovA, una dolce ballad che esplora l’intensità emotiva e le contraddizioni di una relazione.

Giovedì 29 maggio

❤️❤️❤️❤️❤️ The Raveonettes alla Triennale
Arriva in Triennale per l’unica data in Italia del tour il duo danese formato da Sune Rose Wagner (chitarra e voce) e Sharin Foo (basso, chitarra e voce) che ha ridefinito il panorama musicale a partire dai primi anni Duemila. The Raveonettes combina le influenze del rock and roll americano anni Cinquanta, dei gruppi femminili anni Sessanta e delle chitarre surf californiane con un sound crudo e dissonante. In apertura alle 20.30 i Glazy Haze.

❤️❤️❤️ Eric Clapton al Forum
Blues artritico per altospendenti.

Venerdì 30 maggio

❤️❤️❤️❤️❤️ Cocorosie al Magnolia
Utilizzando la musica lo-fi per esplorare la loro infanzia, il duo di sorelle Bianca e Sierra Casady crea un freak folk fuori dagli schemi sin dall’inizio degli anni 2000.

 

❤️❤️❤️❤️ Vasco Brondi al Bicocca Music Festival
La serata di chiusura, venerdì 30 maggio, alle 21, vedrà protagonista, ancora sul palco dell’Auditorium dell’ateneo (Edificio U12, Milano, via Vizzola 5), Vasco Brondi. Il cantautore sarà impegnato in un talk che, passando per la sua musica, esplorerà tematiche legate all’ambiente e al rapporto tra l’essere umano, la terra che abita e la dimensione interiore. Al termine dell’incontro l’artista eseguirà alcune sue canzoni.

Sabato 31 maggio

❤️❤️❤️❤️❤️ Patrick Wolf alla Santeria
Patrick Wolf è emerso nella scena della musica elettronica sperimentale britannica all’età di 19 anni. Il suo album di debutto LYCANTHROPY del 2003 ha ricevuto ampio plauso critico. Seguirono altri successi con WIND IN THE WIRES e The Magic Position. Il suo quinto album, LUPERCALIA, è stato un grande successo commerciale. Patrick ha continuato poi a esplorare nuovi territori musicali e a collaborare con numerosi artisti di spicco. Ha recentemente festeggiato il 20º anniversario della sua carriera con nuove uscite e si prepara a lanciare un nuovo album per il 2024.

In particolare, l’artista ha scelto il palco del Teatro di Santeria Toscana 31, come venue per la sua data italiana.

 

Djset ❤️❤️❤️ Karmadrome al DKR

Disco Not Disco: il meglio degli anni ’80 e oltre tra Post Punk, New Wave, Darkwave, Electro e Leftfield Disco. DJs: Carlo Villa e Tommaso Toma DJ set 22:00–02:00 

Domenica 1 giugno

❤️❤️❤️❤️ Jerry Cantrell ai Magazzini Generali
Il fondatore degli Alice In Chains JERRY CANTRELL annuncia oggi le date del suo tour solista da headliner. Il chitarrista sarà in concerto anche in Italia in primavera per due show che si terranno a Padova (Hall, sabato 31 maggio) e Milano (Magazzini Generali, domenica 1° giugno). In apertura si esibirà la band VOWWS.