Rieccoci, qui la nostra guida settimanale ai concerti di Milano. Sotto trovate tutti i concerti da non perdere dal 9 al 15 giugno 2025
Lunedì 9 giugno
❤️❤️❤️❤️ Gouge Away al Legend
Nati nel sud della Florida con l’intento iniziale di registrare un EP e fare solo un concerto, i Gouge Away sono stati mossi dalla necessità di scrivere la musica che sentivano mancare nella loro scena locale. Dopo un paio d’anni, hanno pubblicato Dies con l’etichetta locale Eighty-Sixed Records, senza aspettarsi che il disco raggiungesse un pubblico al di fuori della loro città natale. Dopo alcuni tour, hanno pubblicato Burnt Sugar su Deathwish Inc., un album che ha assunto un tono più personale mentre la cantante Christina Michelle affrontava la malattia della madre. Con questo disco hanno girato gli Stati Uniti e oltre, condividendo il palco con band come Drug Church, Ceremony, Touchè Amorè, Paint it Black, Soul Glo e molte altre..
❤️❤️❤️ Sim ai Magazzini Generali
Destabilizzata la scena giapponese prima di puntare la lama alla giugulare internazionale, i SiM fanno di aggressività, ribellione, metalcore e nu-metal le loro armi sonore di riferimento, conquistando letteralmente il mondo con «The Rumbling» e «Under the Tree», brani più emblematici e travolgenti dell’acclamatissimo anime Attack on Titan. Una vorticosa ascesa nelle classifiche, tutto esaurito nelle Budokan e Yokohama Arenas, una performance al Knotfest Meets Ozzfest, un posto d’onore nelle colonne sonore di numerosi videogiochi e anime e perfino il brano di apertura dell’evento chiave della New Japan Pro-Wrestling: non c’è traguardo che i SiM non abbiano obliterato. Da qui il limite è solamente il cielo.
Martedì 10 giugno
❤️❤️❤️❤️ Ape nel Parco al Parco Sempione
L’esplorazione della città continua, è arrivato il momento di tornare nel verde di Parco Sempione.vMartedì dalle 06pm si riaccende uno dei nostri dancefloor preferiti a un passo dall’Arena Civica. Sul palco il warm up di Ritmo Posato (APE SoundSystem), seguito dall’energia del live di Umarell. Continuerà a farci ballare lo special set di HotchPotch b2b Nic Xavierson in console.
❤️❤️❤️❤️ Cristina Donà al Volvo Studio
Volvo Car Italia è orgogliosa di confermare per il quarto anno consecutivo la prestigiosa collabo-razione in ambito culturale con La Milanesiana 2025, il Festival fondato e diretto da Elisabetta Sgarbi, giunto quest’anno alla 26ma edizione. Una partnership consolidata che negli anni ha creato e continua a creare importanti occasioni di riflessione intorno al tema della diffusione di una conoscenza multidisciplinare condivisa e indipendente. Stasera sul palco Cristina Donà.
❤️❤️ Pinguini Tattici Nucleari a San Siro
Vale tutto, davvero.
Mercoledì 11 giugno
Sold out ❤️❤️❤️❤️❤️ Wunderhorse al Magnolia
Dopo il successo dello show in apertura ai Fontaines D.C. dello scorso novembre a Milano, la band britannica dei Wunderhorse torna in Italia per uno show da headliner per portare in tour l’ottimo “Midas“.
❤️❤️❤️❤️ Me First and the Gimmie Gimmies alla Santeria
La all-star cover band punk rock Me First And The Gimme Gimmes è in arrivo in Italia per un’unica data in Santeria questa sera. Il gruppo, noto per le sue interpretazioni punk di brani celebri, promette una serata indimenticabile all’insegna dell’energia e del divertimento.
In apertura i validissimi Manges.
❤️❤️ Pinguini Tattici Nucleari a San Siro
Vale tutto, davvero.
Giovedì 12 giugno
❤️❤️❤️❤️❤️ Porridge Radio alla Santeria Toscana
I Porridge Radio sono una band indie rock britannica formatasi a Brighton nel 2015. Sono guidati dalla cantante, cantautrice e chitarrista Dana Margolin. Gli altri membri sono il tastierista Georgie Stott, il bassista Maddie Ryall e il batterista Sam Yardley. Dana Margolin, leader e cantante-chitarrista dei Porridge Radio, è una figura chiave della nuova scena indipendente inglese, tra le più talentuose musiciste della sua generazione. Dana Margolin è cresciuta cantando alle open mic night della sua Brighton, facendosi le ossa da solista e poi formando la sua band. I Porridge Radio hanno registrato numerosi demo dalla loro formazione ad oggi, ma il vero e proprio esordio è arrivato nel 2016 con ‘Rice, Pasta and Other Fillers’ per Memorials of Distinction, a cui è seguito a Marzo 2020 ‘Every Bad’ per Secretly Canadian. A Maggio è uscito per Secretly Canadian, il terzo album della band ‘Waterslide, Diving Board, Ladder to the Sky’
❤️❤️❤️ Gigi Ciffarelli al Don Lisander
Proseguono le jazz nights del bluenote al ristorante Don Lisander. Gigi Cifarelli è considerato uno dei chitarristi jazz italiani più autorevoli a livello internazionale. Sarà un emozionante viaggio tra le più belle songs mondiali rivisitate in chiave Blue/jazz dalla fantasia d’artista.
djset ❤️❤️❤️ The Persuaders da BASE
una realtà selecter che nasce 10 anni fa dalle menti di due prime mover della realtà underground milanese come dj Henry e Depo. Lo scopo è quello di promulgare la cultura musicale inglese a partire dalla British Invasion dei Sixties per passare al Glam, al Punk, alla New Wave e Synth Pop, al Britpop e all’Indie Rock. The Persuaders Dj Set hanno forte attitudine alla ricerca che traslano poi sul dancefloor mescolando classici a cose più oscure
❤️❤️❤️ Leo Pari da fuori salotto presso Kriptonite
Milano torna ad accogliere l’intimità e la bellezza della nuova canzone italiana con “Fuori Salotto da Kriptonite”, due appuntamenti speciali – l’11 maggio e il 15 giugno – nello showroom Kriptonite nel cuore pulsante della città, in Piazza XXV Aprile 7. In questa cornice unica, tra design e modularità, le celebri librerie Kriptonite si trasformeranno in scenografie vive, accogliendo voci e chitarre per dare casa alle canzoni. Fuori Salotto, la rassegna itinerante curata da Lelio Morra, dopo il successo di Fuori Saloto fa Casa BASE di questo inverno, celebra così i suoi due anni con due serate che incarnano la sua filosofia.
Venerdì 13 giugno
❤️❤️❤️ Rival Consoles in Triennale
Arriva in Triennale il producer londinese Rival Consoles, figura influente della scena elettronica internazionale. La sua musica, caratterizzata da un equilibrio tra sperimentazione e profondità emotiva, conquista per la capacità di creare musica elettronica altamente atmosferica ed espressiva, “umanizzando” suoni elettronici e sintetizzatori. Sul palco una performance A/V che unisce musica e visual in una narrazione sonora senza precedenti. Dalle atmosfere più profonde dell’ambient alla sua visione unica della techno, Rival Consoles presenta materiale inedito e una reinterpretazione dal vivo delle sue opere più iconiche.
Sabato 14 giugno
❤️❤️❤️❤️ Marco Castello al Magnolia
Groove funk e cantautorato, ironia e delicato romanticismo, sotto un’unica, irresistibile anima pop. Dopo averci stregato il cuore lo scorso anno in una doppia data sold out Maccucciu e i suoi incrociano la rotta di un Magnolia vestito d’estate per una notte che si preannuncia speciale.
Domenica 15 giugno
19.30 ❤️❤️❤️ Ditonellapiaga nei cortili storici del Museo Bagatti Valsecchi
Margherita Carducci, in arte Ditonellapiaga, è una cantautrice dallo stile innovativo e camaleontico, che sa incarnare le infinite articolazioni dell’animo femminile, spaziando con versatilità tra generi e sonorità. Nei cortili storici del Museo Bagatti Valsecchi, la sua musica prende vita in un live acustico intimo e coinvolgente. Con il suo sound eclettico, tra elettronica, pop e influenze urban, Ditonellapiaga trasporta il pubblico in un viaggio musicale all’interno di una delle cornici più suggestive di Milano.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.