Estate è sinonimo di festival e rassegne musicali, per cui eccoci qui, pronti a mettere ordine nel nostro e vostro calendario per non perderci nessun evento che ci possa interessare.
Eccovi una guida definitiva ai festival estivi 2025. Se ci sono appuntamenti mancanti o nuove date da segnalare, il vostro contributo è sempre prezioso: scriveteci all’indirizzo indiezoneit@gmail.com oppure contattateci tramite i nostri canali social (Instagram e Facebook). E ovviamente, raccontateci quali concerti avete già segnato in agenda e quali attendete con ansietta.
Contenuto in continuo aggiornamento
GIUGNO
❤️❤️❤️❤️❤️ Handmade Festival il 7 e l’8 giugno a Guastalla (RE).
Un bel festival con concerti e dj set, in un posto spettacolare a metà strada fra Austin, Berlino e la Bassa! La line up è quella che segue ma ci sono ancora artisti da annunciare: Jon Spencer, Youth Lagoon, Christopher Owens, Moin, Memorials, Jimi Tenor, Milan W., Lael Neale, Boeckner, Jules Reidy, Mondaze, Reymour, Koko Moom, Javier Areal Vélez, Smoked Salmon (Kim Salmon), Essaira, Laura Agnusdei, Graham Reynolds, Holiday Inn, Francesca Bono, Jack Name, Concentration, Tv Dust, Osama, Silenzio Primo.
❤️❤️❤️ Lazzaretto – Estate a Bergamo
Il cortile del Lazzaretto diventa palco per talk (BarbascuraX, Paolo Ruffini, Roberta Bruzzone & Giuseppe Lavenia) e live e l’evento si conferma un’istituzione dell’estate bergamasca.Da segnalare Stefano Bollani.
❤️❤️❤️❤️ UNALTROFESTIVAL, dal 5 giugno al 30 luglio a Milano. UNALTROFESTIVAL è alla sua 11esima edizione e quest’anno si rinnova e si espande e si allarga a più location su milano. Una lineup autorevole che porta a milano la creme della scena internazione, basti pensare che gli headliner saranno infatti Fontains DC, Smashing Pumpkins e Massive Attack.
❤️❤️❤️❤️❤️ Tener-A-Mente a giugno e luglio al Vittoriale di Gardone Riviera
Giunto alla quindicesima edizione, in una location, il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, tra fine giugno e fine luglio vedrà in scena artisti pazzeschi. Uno su tutti? Bill Callahan.
❤️❤️❤️ Terminal 3 Festival dal 10 al 12 giugno a Castano Primo
A Malpensa atterrano 3 giorni di musica dal 10 al 12 giugno: Shqip Hop Festival, Manawa Festival e Over Festival. Da scoprire.
❤️❤️❤️❤️ Ferrara Sotto le Stelle dal 10 al 15 giugno a Ferrara
La suggestiva Delizia Estense di Benvignante in Argenta (FE) è uno spazio immerso nel verde e appena riqualificato, un tempo residenza monumentale degli Este. Dall’estate del 2024 ospiterà alcune serate di Ferrara Sotto Le Stelle proseguendo così il percorso di evoluzione e valorizzazione del territorio che ha guidato il festival in questi anni. Quest’anno Ani DiFranco, Porridge Radio, Stereolab e l’unica data in Italia dei Tinariwen. E ancora Marco Castello, Offlaga Disco Pax (questi ultimi già sold out) Angela Baraldi e Adriano Viterbini.
❤️❤️❤️ Sherwood Festival dall’11 giugno a Padova
Da anni al centro delle estati padovane, Sherwood si conferma una vera e propria instituzione del divertimento. Quest’anno tenete d’occhio il programma, ci troverete: Afterhours, Myss Keta, Junior Kelly, Punkreas e Casino Royale.
❤️❤️ Botanique Festival dal 13 giugno al 19 luglio a Bologna.
Nada, And Also The Trees, Bandabardò, 99 Posse, Romina Falconi, Anavitória, Il Muro del Canto altri ancora da annunciare. Tenete d’occhio questa kermesse.
❤️❤️❤️ Pavia Indie Festival dal 13 al 15 giugno a Pavia.
Nuova kermesse sulle rive del Ticino che ospiterà il Pavia Indie Festival, tre giorni di musica e due palchi per dar voce a Gaia Banfi, Gioia Lucia, Il Mago del Gelato e Savana Funk. Molto interessante.
❤️❤️ Vusa! Fest dal 20 al 22 giugno a Fiorenzuola d’Arda.
Nuova realtà molto interessente, da scoprire! La line up del festival: Soft Boys Club, Le Endrigo, Voina, Lamante, Tropea, Emma Nolde, HÅN, Tatum Rush, Il Mago del Gelato.
❤️❤️❤️❤️❤️ La Prima Estate il 20-21-22-28-29 giugno a Lido di Camaiore
La prima estate è una vacanza musicale all’inizio dell’estate. Per due weekend di fine giugno, ogni sera a partipare dalle 18.30. A salire sul palco del Parco BussolaDomani saranno: Spiritualized, Yard Act, Mogwai, Calibro 35, TV on The Radio e tanti altri.
❤️❤️❤️ Lumen Festival dal 25 al 29 giugno a Vicenza
Vicenza torna a essere il cuore pulsante dell’estate culturale con Lumen Festival, che si conferma uno dei principali appuntamenti dedicati alla musica live. La line up musicale dell’edizione 2025 riunisce artisti tra i più rappresentativi della scena contemporanea, con live di MadMan, Sayf, Kapote b2b Sam Ruffillo (Toy Tonics), Dov’è Liana, Joan Thiele, Samuel, Lamante, Los Muchos Gramos, Law J Dinero, Caleydo, The Cosmic Gospel, Punkreas – storica band punk che chiuderà il festival domenica 29 giugno – e i D!PS, vincitori dell’Underdog Music Contest. Ad arricchire le serate, i dj set dei resident della Discoteca Lumen, Michael Basso e Mattia Gregori, e le selezioni musicali di format come From Disco to Disco, Menage à Trash e Nasty.
❤️❤️❤️ Flowers Festival dal 25 Giugno al 14 Luglio a Collegno (TO).
Al Parco della Certosa Reale la nuova edizione del Flowers Festival, con una lineup diversa e interessante per ogni gusto. Vi segnaliamo Viagra Boys e Tre Allegri, Afterhours e Offlaga Disco Pax con il buon Dutch Nazari.
❤️❤️❤️ Woodoo Fest dal 26 al 29 giugno a Cassano Magnano (Varese)
L’Area Feste di Cassano Magnago è ormai una certezza e quest’anno compie il suo 10imo anniversario. Sul palco: Miss Keta, Ketama, Samuel, Belize e 8 ore di djset di Ivreatronic.
❤️❤️ Sesto Riverside Festival dal 21 giugno al 2 agosto a Sesto Calende
Dal 21 giugno al 2 agosto concerti, spettacoli, dj set e grandi nomi della scena nazionale e internazionale animeranno l’estate di Sesto Calende. Lucio Fabbri, dj Andy Smith, dj Fred Ventura, Jazz Lag sono solo alcuni dei protagonisti dell’ampio cartellone. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
LUGLIO
❤️❤️❤️ Estate al Castello di Milano
Confermata anche la rassegna 2025 nel “salotto buono” del capoluogo. Direttamente nel cortile del Castello Sforzesco di Milano, non è ancora noto chi si esibirà, ma consigliamo caldamente di tenere d’occhio il sito del Comune.
❤️❤️❤️❤️ Mantova Summer Festival da luglio a settembre a Mantova
Il festival si snoda, come da tradizione, tra Piazza Sordello, nel cuore della Città, nel mese di luglio e l’Esedra di Palazzo Te, nell’incanto del giardino di uno dei Pa-lazzi più affascinanti e ricchi di storia del nostro patrimonio, a partire da fine agosto. Mantova Summer Festival si è affermato negli anni come uno dei fiori all’occhiello tra i festival italiani e, anche per la prossima estate, presenta una programmazione di eccellenze, con alcune esclusive di artisti internazionali in Italia, oltre ai nomi più noti e attesi in estate del panorama italiano. Non perdetevi Nick Cave!
❤️❤️❤️❤️ Lars Rock Festival il 4,5,6 uglio a Chiusi
Dal 4 al 6 luglio 2025 presso i Giardini Pubblici, torna a Chiusi, nella Valdichiana Senese, il Lars Rock Fest, la tre giorni di musica e cultura alternativa ad ingresso gratuito organizzata dalle volontarie e dai volontari del GEC – Gruppo Effetti Collaterali. Programma d’eccezzione con Mclusky, Italia90, Black Country New Road e Karate.
❤️❤️ Kappa FuturFestival il 4,5,6 luglio a Torino
Una lineup fitta e interessante con più di 110 artisti per la nuova edizione. Attenzione!
❤️❤️ Men/Go Music Fest dall’8 al 13 luglio ad Arezzo
A Parco il Prato di Arezzo, si terrà la ventunesima edizione del festival Men/Go Music Fest. Sei serate complessive di cui 4 con in ingresso gratuito. Il festival si aprirà con un ricordo a Paolo Benvegnù per poi vedere sul palco: Lucio Corsi, Afterhours, Fask, John Thiele, Giorgio Poi, Osaka Flu, Ralf, Belize, Adi Oasis, Dov’è Liana, Il mago del gelato, Mefisto Brass, Fitness Forever, Samuel (dj set).
❤️❤️ Firenze Rocks il 12-13-15 luglio a Firenze
Il Firenze Rocks torna ad infiammare la Visarno Arena nel Parco delle cascine di Firenze. Saranno tante le star a far brillare il palco: Gun’s Roses, Falling in reverse, Rival Son, The warning dirty honey, Korn, Public Enemy, Enter Shikari, Soft olay, Atwood, Loccasione, Greenday, Weezer, Shame, Bad Nerves Punkcake e Revue!
❤️❤️ Ex Base Nato da luglio ad agosto a Napoli
Sono diversi gli eventi che si susseguiranno quest’anno all’Ex Base Nato di Napoli, a partire da I Patagarri, CCCP, Willie Peyote, Coma Cose e Psicologi. Line up in aggiornamento.
❤️❤️ Diamante Tirreno Festival dal 19 luglio al 22 agosto a Cosenza e dintorni
Da Anna e Alfa, passando per Brunori Sas e Coma Cose, arrivando alla storia della musica italiana con Fiorella Mannoia e Umberto Tozzi, tutto questo nello splendido Teatro dei Ruderi di Cirella!
❤️❤️❤️❤️ Siren Festival il 10-11-12-13 luglio a Cagliari
In una nuova location torna anche per il 2025 il Siren Festival. A Cagliari, nelle due location di Corto Maltese e Arena Fiere, ci saranno quattro giorni ricchi di musica alternative | indie | rock | elettronica internazionale ed italiana con artisti del calibro di Stereolab, The Horrors, Calibro 35, Maseeni, Evita Polidoro le Desert Sharks e molti altri ancora.
❤️❤️❤️ Sa*Rock Festival dal 17 al 20 luglio a Sarroch (Cagliari)
Con questo festival si passa dal locale all’internazionale con una varietà di artisti tra cui figurano Matteo Leone, Coca Puma, La rappresentante di lista, King Hannah e Belize.
❤️❤️❤️ Musica al Castello dal 25 luglio al 3 agosto al Castel Nuovo di Napoli
Jazz, funk, ritmi caraibici e teatro d’autore: ecco i principali ingredienti di “Musica al Castello”, in programma dal 25 luglio al 3 agosto nel cortile monumentale di Castel Nuovo, noto anche come Maschio Angioino. L’iniziativa è promossa e finanziata dal Comune di Napoli per “Napoli Città della Musica”, nell’ambito della rassegna “Estate a Napoli 2025”, ed è organizzata dalla società Arealive. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Sul palco: Calibro35, A Toys Orchestra, Roy Paci, Après La Classe, Rumba de Bodas, Il Mago del Gelato, La Municipal, Daniele Sepe e il teatro-musicale di Moni Ovadia e Gianfranco Gallo
AGOSTO
Un evento che negli anni ha costruito una nuova narrazione musicale e territoriale: Be Alternative Festival torna per la sua XVI edizione, in uno dei paesaggi più iconici della Calabria. Sullo sfondo naturale del Lago Cecita, il festival accoglie artisti italiani e internazionali, tra elettronica, cantautorato e tradizioni popolari. Un programma che unisce visioni sonore e bellezza paesaggistica: Jeff Mills, Christian Löffler, Max Gazzè con Musicae Loci, Nada, Almamegretta, La Niña e molti altri. Una proposta che intreccia live, natura e identità locali, arricchita da tre appuntamenti nel mese di luglio. Un’esperienza immersiva, dove la musica diventa strumento di relazione e valorizzazione culturale.
❤️❤️❤️❤️❤️ Ypsigrock Festival dal 7 al 10 agosto a Castelbuono (PA)
28^ edizione del festival indie-alternative rock saranno presenti artisti e band italiane e internazionali tra cui The Voidz, band capitanata da Julian Casablancas, frontman dei The Strokes.
❤️❤️❤️ Festa di Radio Onda d’Urto dal 6 al 23 agosto a Brescia
La festa della radio è una vera e proprio istituzione per i lombardi e non solo. Quest’anno in line up: Coma Cose, Punkreas, 99 Posse, Bandabardò, 47 Soul (dalla Palestina) e tanti altri.
❤️❤️❤️❤️ Locus Festival, dall’8 al 14 agosto a Locorotondo (BA)
Ventunesima edizione dello storico festival pugliese. Anche quest’anno un programma di tutto rispetto, con Afterhours, Calibro 35, Marco Castello, The Fearless Flyers, Baustelle, Lucio Corsi, Mogwai, Almamegretta, Neoprimitivi, Il Mago del Gelato, Mace, Joan Thiele, La Nina e tanti altri.
❤️❤️❤️ Mish Mash Festival, dal 10 al 12 agosto a Milazzo (ME)
Concerti sotto le stelle all’interno del castello arabo-normanno più grande di Sicilia, con Joan Thiele, Marco Castello, Okgiorgio, Giorgio Poi, The Winstons, i Pastaboys, Dov’è Liana, Go-Dratta e tanti altri.
Torna Color Fest con la sua XIII edizione e una nuova, suggestiva location: la Riviera dei Tramonti di Lamezia Terme. Dal 12 al 14 agosto, tre giorni di musica dal vivo, arte e paesaggi mozzafiato, con una lineup che intreccia grandi nomi internazionali e nuove promesse della scena indipendente. Tra gli ospiti: Lucio Corsi, The Murder Capital, Shame, Joan Thiele, Giorgio Poi, Mace (dj-set), Offlaga Disco Pax, Ekkstacy, Populous e tanti altri. Sei palchi complessivi, un’ambientazione unica affacciata sul Golfo di Sant’Eufemia, e un’esperienza immersiva tra suoni, visioni e tramonti infuocati.
❤️❤️❤️ Viva Viva Fest, dal 21 al 24 agosto al Bosco Albergati (Modena)
Viva viva fest è un evento itinerante che ha lo scopo di connetterti a nuove persone e farti scoprire nuove possibilità di vita, socialità, educazione, comunicazione e lavoro grazie ad esperienze realizzate con alcuni pionieri del cambiamento in italia, il tutto plasmato da una speciale aria di festa. Questo non è un evento, è L’evento: oltre 40 attori del cambiamento italiano, oltre 900 persone, oltre 50 esperienze formative su viaggio, autoproduzione, educazione al piacere, sessualità consapevole, plenarie con ecovillaggio. In più trattamenti olistici, spettacolo di fuoco, teatro, musica. Il tutto ad un prezzo accessibile. Vieni con noi alla festa di un nuovo mondo!
❤️❤️❤️ Marea Festival, il 21-23-24 agosto a Montesilvano (Pescara)
L’estate sul lungomare di Montesilvano per godersi quel che passa il convento. Brunori SA, Guido Catalano & Co.
❤️❤️❤️❤️ Jazz:Re:Found Festival, dal 27 al 31 agosto a Cella Monte (AL)
La capitale UNESCO del Monferrato, si prepara quindi ad accogliere Roisin Murphy, Obongjayar, Seun Kuti & Egypt 80, Willie Peyote e tantissimi altri artisti che confermano l’attenzione del festival per le sonorità più attuali del panorama globale. Cartellone di respiro internazionale e sempre in equilibrio tra tendenze contemporanee e pietre miliari. Da non perdere.
❤️❤️❤️❤️ Sponz Fest, dal 28 al 30 agosto a Calitri (AV)
Il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela in Alta Irpinia torna per la sua dodicesima edizione con il titolo “Recinti di umanità”. Si alterneranno numerosi artisti e intellettuali: Max Casacci, Tricarico, Nino D’Angelo, Peppe Barra, Scarlet Rivera, Donatella Di Pietrantonio, Enrico Calamai, David Ford, Guthrie Family Singers, Nubras Ensemble, Assurd & Enza Pagliara, Vito Teti, Guidalberto Bormolini, Alessandro “Asso” Stefana.
❤️❤️❤️ LETZ Festival, il 29 e 30 agosto all’Anfiteatro Romano di Terni
La rassegna si concentra prevalentemente sull’elettronica, con il giardino dell’anfiteatro pronto a trasformarsi in un grande dancefloor all’aperto. In lineup MODESELEKTOR (DJ); Ela Minus; Mace con Voodoo People, il suo nuovo dj show AV. E ancora Fenoaltea, Muriel, Mantis (DJ).
SETTEMBRE
❤️❤️ Terrasound, il 5 e 6 settembre a Pescara
Festivalino nel porto turistico di Pescara, detta da alcuni “la Seattle marina”, accoglierà Psicologi, Franco126, Centomilacarie, Kid Yugi e altri che non ci fanno proprio strappare i capelli diciamo.
❤️❤️❤️❤️ Punkadeka Festival, il 6 settembre al Circolo Magnolia di Milano
Protagonisti assoluti di quest’anno saranno i Cock Sparrer, vera e propria pietra miliare dello street punk britannico. E ancora: Derozer, Discomostro, Sempre Peggio, Bloodstrings, Arturo, RFC, Retarded, Medium Beer.
❤️❤️❤️❤️ Poplar Festival, dall’11 al 14 settembre al Doss Trento
Nona edizione della bellissima rassegna trentina, con una cinquantina di artisti distribuiti su due palchi. Spiccano King Krule, L’Imperatrice, Franco 126, Pop X, Post Nebbia, Ivreatronic, Joan Thiele.
❤️❤️❤️❤️ Rock in Rili, dall’11 al 13 settembre a Chiuduno (BG)
Festival di musica artigianale, ottimo cibo nostrano e buon vino. Giovedì 11: Paolino Paperino Band, Latte +, Aurevoir Sofia, Vendesi gruppo. Venerdì 12: The Clamps, Osaka Flu, Un Gruppo, Andy Kaam. Sabato 13: Bad Frog, The Useless 4, Latrigre, Medical Flowers, Tabalore.
