Nell’oceano di film romantici consigliati per il giorno di San Valentino, ce ne sono rimasti alcuni la cui visione sarà in grado di non farvi venire immediatamente il latte alle ginocchia, nemmeno se avete l’animo di ghiaccio. Ecco una piccola lista di film capace di scalfire i cuori più ruvidi nel giorno più amato/odiato di metà Febbraio.

Take This Waltz (2011)

Ovvero quando un affascinante guidatore di risciò mette in crisi l’esistenza perfetta di una giovane coppia, portando lei a riconsiderare l’uomo che le sta a fianco.

Belle (2013)

La pellicola diretta da Amma Asante si ispira alla vita di Dido Elizabeth Belle, figlia illegittima di un ammiraglio della Royal Navy vissuta nel 18° secolo, cresciuta nella casa del prozio come una vera aristocratica. Essendo mulatta non può godere totalmente dei privilegi della sua classe sociale. Si innamorerà del figlio idealista di un importante vicario e insieme tenteranno di porre fine alla schiavitù in Inghilterra.

Wuthering Heights (2011)

È l’adattamento del racconto di Emily Bronte (Cime tempestose), i cui protagonisti Heathcliff e Catherine vivano una passione devastante, dominati dagli effetti della gelosia e della vendetta che prevaricano nella loro società.

Somersault (2004)

Il film segue l’adolescente Heidi dopo la fuga di casa come conseguenza di un bacio dato al fidanzato della madre. La ragazza decide di usare il proprio corpo come merce di scambio vive una serie di esperienze che la porteranno a capire la differenza tra sesso e amore, quando finalmente incontrerà Joe.

Everyone Else (2010)

La vita di una coppia tedesca subisce un inaspettato mutamento una volta che incapperà, in vacanza in Sardegna, con un’altra coppia, apparentemente più felice di loro.

But I’m A Cheerleader (1999)

Megan è la perfetta ragazza americana, è popolare, fa la cheerleader ed è fidanzata con il capitano della squadra di football. Tuttavia, i suoi genitori, scoperta la fotografia di una ragazza nel suo armadietto, temono che loro figlia sia lesbica e la spediscono in un “campo di riabilitazione”. Questa esperienza la aiuterò a capire il suo reale orientamento.

Toute Une Nuit (1982)

Ambientata in una unica notte a Parigi, il film mostra una serie di incontri tra estranei che diventeranno amanti fugaci.

The Piano (1993)

Ambientato in Nuova Zelanda è la storia di Stewart, che sposa per procura Ada, muta dalla tenera età, e la accoglie insieme con la figlia di 9 anni una volta arrivate dall’Inghilterra. Ada si innamorerà di un altro uomo, che la aiuterà a combattere il marito tirano, il quale le proibisce di suonare il pianoforte, unico suo mezzo di comunicazione.

Yes (2004)

La vita di una donna dal matrimonio infelice e opprimente trova nuovi stimoli una volta che conosce un brillante chirurgo libanese.

Boys Don’t Cry (1999)

È la toccante vicenda di Brandon Teena, ragazzo transessuale, che decide di ripartire da zero in una piccola cittadina del Nebraska, dove incontra Lana, con la quale vivrà un’intensa storia d’amore e alla quale però nasconde di essere biologicamente nato donna.

A cura di Caterina Gritti