Nuova uscita per Davide Toffolo. No, non nei panni di leader dei Tre Allegri Ragazzi Morti, ma in quelli di fumettista e romanziere. “Il Cammino della Cumbia” è infatti il titolo del suo ultimo romanzo a fumetti, in uscita il 15 novembre e pubblicato da Oblomov – La Nave di Teseo.
A cinque anni da “Graphic Novel is Dead”, il ritorno di Davide è legato a doppio filo con la musica, e in particolare con la cumbia, genere che lui stesso, in una nostra intervista di qualche tempo fa, ha definito «una musica ancestrale e mutante che viene dalla Colombia». Una musica «migrante», di cui Toffolo si è fatto portavoce in Italia insieme agli artisti dell’Istituto Italiano di Cumbia.
Paragonabile ad altri suoi lavori grafici di auto-fiction come “Pasolini”, Il Re Bianco” e lo stesso “Graphic Novel is Dead”, “Il Cammino della Cumbia” è concepito come un documentario costruito su un viaggio lungo 8.500 chilometri che l’autore ha realizzato fra il gennaio e il febbraio del 2018. Una ricognizione partita da Buenos Aires e arrivata a Cartagena, in Colombia, culla della cumbia; un viaggio durante il quale Davide ha seguito le orme lasciate dalla musica tradizionale negli anni, tra musicisti, avventure e storie di cultura, per scoprire un ballo capace di tenere il tempo a un intero continente.
Ma attenzione. La nuova opera di Davide Toffolo non è finita. Per trovare il suo definitivo compimento necessita della partecipazione del suo pubblico. “Il Cammino della Cumbia” si appresta infatti a sbarcare in Italia con diverse feste in giro per il nostro Paese, durante le quali lo stesso autore presenterà il libro arricchito da un dj set che ne possa raccontare il contenuto musicale.
Affiancato da Nahuel Martinez, in arte Paquiano, l’autore di Pordenone aprirà una finestra sul versante più musicale del Sudamerica, attraverso la quale il pubblico potrà riscoprire la propria selva interiore.
Qui sotto trovate tutte le date del tour:
10.11 – MONK, ROMA
01.11 – LIBRI IN NIZZA, NIZZA MONFERRATO (AT)
16.11 – BIKO, MILANO
24.11 – CASA DELLE ARTI, CONVERSANO (BA)
29.11 – LATTERIA MOLLOY (BRESCIA)
07.12 – VIBRA MODENA
21.12 – SHERBOOKS WINTER FEST PADOVA
22.12 – BEAT CAFE’ SAN SALVO (CH)

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.