GUARDA IN ANTEPRIMA SU INDIE-ZONE.IT IL VIDEO DI “ACQUA”, REGISTRATO LIVE IN OCCASIONE DEL SUO CONCERTO AL SERRAGLIO DI MILANO.

 Il brano è tratto dal nuovo album Un signore anch’io. 

Acqua è nata perché un giorno tornato da una corsa ho aperto il frigorifero. Era pieno di birra e c’era una bottiglietta di acqua frizzante già aperta… Ho preso l’acqua, non ho desiderato altro…
Ho pensato che ci sono tante cose che attraggono piu’ dell’acqua per sapore, colore, consistenza. Eppure l’acqua ha il sapore di infinito, di eterno. L’acqua è buona senza essere buona. L’acqua non stanca mai.
Essere acqua per qualcuno vuol dire essere vitale, vuol dire esserne l’anima. L’amicizia è essere acqua l’uno per l’altro.– Kama

Riprese: Placido Losacco e Andrea Sartori
Montaggio: Placido Losacco – Livingmedia Video Production
Fonico di ripresa e mix: Massimo Faggioni

PROSSIME DATE

18 Novembre – Orvieto – Valvola
19 Novembre – Roma – Circolo Arci Sparwasser

 Tracklist:
1. Acqua
2. Caffè Scorretto
3. Chi Ritrova Le Parole
4. Città Paradiso
5. Sentirsi come Robert De Niro
6. I Veri Padri Non Ci Sono Più
7. Scegli Me
8. Lettera Dal Mio Mulino
9. Stupide Creature
10. Superuomo
11. Un Signore Anch’io

Testi ironici, melodie pop-rock, un timbro vocale inconfondibile: questo è Un signore anch’io, il nuovo album di Kama pubblicato a settembre.

Kama è un vero e proprio storyteller dei nostri giorni che riesce ad unire poesia e ironia a musica immediata, capace di coinvolgere e catturare l’attenzione del pubblico, affrontando temi personalissimi ma che parlano di tutti e a tutti.

Ascolta, guarda e condividi il primo singolo/video estratto «Sentirsi Come Robert De Niro»  https://youtu.be/hqdpsrrnf9m

“Un Signore Anch’io” è prodotto, arrangiato e in buona parte suonato dallo stesso Kama. Il disco è stato registrato presso l’Edac Studio di Fino Mornasco da Davide Lasala, navigando tra microfoni vintage, registratori a bobine, echi a nastro e tanta passione. Un album suonato, che rifugge i campionamenti, i suoni sintetici e che si affida al solo suono degli strumenti. Il disco vuole indagare con ironia e criticismo sul significato della fede, un invito a meditare sulle scelte individuali e sul significato di libertà.

 

KAMA è il nome d’arte che stava appresso ad un cappellino verde. Nato il 9 febbraio 1976.
Ha studiato percussioni al Conservatorio di Milano col maestro Franco Campioni. Polistrumentista, per oltre otto anni è autore, compositore e batterista degli Scigad, band milanese, con la quale suona in tutta Italia anche a fianco di Carmen Consoli, Afterhours, Bluvertigo e come supporter di BB King. Conclusa l’esperienza con gli Scigad collabora alla registrazione del disco e al tour di Fabrizio Coppola iniziando poi il progetto solista.

L’EP autoprodotto “Uno Specchio un Lavandino” ottiene ottime recensioni della critica fino ad apparire tra i vincitori del MEI Fest a Faenza nel 2003.

Nel 2005 firma per Eclectic Circus pubblicando il singolo “Ostello comunale” e poi l’album “Ho detto a tua mamma che fumi”, ottenendo un inaspettato successo di pubblico (oltre 5000 download e 2000 copie vendute). Partecipa come ospite a numerose trasmissioni televisive (con Paola Maugeri a Brand New, ad Extra con Illario ad All Music, con Bugo a Larsen in Rai) e inizia un tour in giro per l’Italia per oltre 100 date tra il 2006 e il 2007 anche come artista di apertura di tutti i concerti del tour “C’è gente che deve dormire” dei Marta sui Tubi.

Del disco pubblica tre singoli promossi con altrettanti videoclip in alta rotazione su Mtv e All Music: Ostello Comunale, Icaro, Sapore Sapido.

Sempre nel 2007 registra insieme a BugoL’abbigliamento di un fuochista” per un tributo allegato alla rivista Mucchio Selvaggio.

Nel 2008 firma un contratto per Sony Bmg pubblicando due singoli “Stupide Creature” e “Dimmelo” selezionato per le finali nazionali di Sanremo 59.
Nel 2016 esce “UN SIGNORE ANCH’IO, il secondo album anticipato dal video/singolo “Sentirsi come Robert De Niro”, presentatato in première esclusiva su Weird.