Diciamoci la verità, le canzoni di Natale, quelle tradizionali, di solito ti escono dalle orecchie nel giro di un quarto d’ora. In questi giorni, volenti o nolenti, ne avrete ascoltate di tutti i colori. Sappiamo anche che con tutta probabilità siete già stati investiti da tempo dal terribile #whamageddon, un asteroide inascoltabile che si abbatte tutti gli anni sulle nostre povere teste. Beh, per consolarvi è uscito un disco di Natale assolutamente “indie” e lontanissimo dai canoni da centro commerciale.  

“Christmas Time in the Countryside” è uno split creato da artisti legati all’etichetta indipendente Gasterecords, nasce da una festa per essere una festa. Ci sono tre cantautori, una band punk rock, un ospite d’eccezione, anzi due, e uno nuovo progetto che sta per nascere. Sei brani diversi accompagnati ognuno da un videoclip, alcuni inediti, altri arrangiati per l’occasione, legati dal filo conduttore del Natale, visto e vissuto da diversi punti di vista e raccontato con diversi colori e sfumature.

Il disco è scaricabile gratuitamente dalla pagina Bandcamp di Gasterecords:
https://gasterecords.bandcamp.com/album/christmas-time-in-the-countryside

 

Ecco la tracklist:

1. Carlo Pinchetti – Sei Giorni (al compleanno di Paul Westerberg)
Paul Westerberg nasce il 31 dicembre 1959, con i Replacements è stato campione dell’underground degli anni 80 grazie al suo power-pop. Questa è una band che Carlo ha nel cuore e, a sei giorni dal compleanno di Paul, si guarda intorno e si perde nei pensieri, in fin dei conti è Natale, o forse no.

 

2. Piccoli Bigfoot – Le palle di Natale (live)
Cercare la felicità in qualcosa di materiale senza essere ricambiati. Ridiamo per non piangere o piangiamo per non ridere?

 

3. Gigi Giancursi & Orlando Manfredi – Glammy Xmas
Glam XMas è una celebrazione del genere glam, o glamorous. Quella versione seducente e patinata del rock, che coinvolse David Bowie, Marc Bolan & T.Rex, Roxy Music e Slade, ha rappresentato un vero fenomeno sociale. Due cantautori e chitarristi di chiara fama, sotto il nome collettivo di Gigi Giancursi, Orlando Manfredi & Dudes, ne ripercorrono la storia con amorevole infedeltà e spirito libertario.

 

4. Crancy Crock feat Dellino Farmer – Johnny Natale
Johnny è un personaggio presente fin dalle prime produzioni della band ed in questo nuovo capitolo si trasforma in un Babbo Natale che nasconde nel sacco esaltanti doni. Le sue vicende sono raccontate nel video diretto con grande maestria da Luca Rossoni.

 

5. Logan Laugelli – Il problema del Natale 2021
Il Problema del Natale è un brano scritto da Logan almeno dieci anni fa ma è più che mai attuale, pubblicato in due versioni differenti prima di questa, volutamente scarna. Il tema natalizio fa da cornice alla melanconia, al quasi senso di colpa per non poter fare di più perché tutti stiano meglio. Anche nel nostro piccolo escludiamo il più debole, in questo caso lasciando fuori il cane, invece di approfittare del suo amore incondizionato. Siamo anche liberi di credere alle nostre sciocchezze, come sta accadendo proprio adesso, durante le decine di manifestazioni contro cose sempre più futili, rispetto alle manifestazioni non fatte per cause molto più nobili.

 

6. Whitey Morfina – Christmas time in the countryside
Un brano che nasce come idea di bonus track, scritto a quattro mani, suonato a sei mani e cantato a due voci per uscire da quella zona di confort che spesso spegne la mente. Una filastrocca dal sapore punk per eterni bambini!

 

Playlist Videoclip: Christmas Time in the countryside on YouTube