Roberta Sammarelli ha annunciato di non fare più parte dei Verdena. Abbiamo selezionato le sue migliori linee di basso suonate nella storica band bergamasca.
C’è un momento, durante un concerto di Jehnny Beth, in cui il confine tra palco e platea si dissolve. Non è questione di scenografia o effetti speciali, ma di presenza. Il suo corpo, la sua voce, le sue parole ...
Dopo la classifica generale dei migliori 50 dischi pubblicati nel 2024, chiudiamo l’anno con le classifiche personali di chi scrive su indie-zone. Un modo come un altro per identificarvi in ognuno di noi e sc...
“Oggi si pubblica più musica in un solo giorno rispetto all’intero 1989”. Ad affermarlo è stato Will Page, chief economist di Spotify, in un'intervista pubblicata su Music Radar. Dal report "State of the Music...
Si parla tanto di britpop ultimamente, forse troppo. La reunion degli Oasis ha rilanciato il genere (che genere non è) e riacceso gli entusiasmi di chi quel movimento (chiamiamolo così) l'ha vissuto in piena ...
Aki Kaurismäki ha parecchi pregi. Uno di questi è la sua capacità di raccontare il presente attraverso immagini, personaggi e luoghi che sembrano appartenere a un'epoca passata. “Foglie al vento”, il suo u...
I Green Day sono la più grande punk band di sempre? Numeri di vendite alla mano, la risposta sembrerebbe essere proprio sì. Poi certo, se si pensa all’importanza storica, all’attitudine, al do it yourself e chi...
Negli ultimi tempi ha recitato in un film diretto dal debuttante Grant Singer e distribuito da Netlfix. Il film si intitola “Reptile” ed è un thrillerone che applica piuttosto bene le regole base del genere. L'...
Nel suo “Oh, Oh, Oh, Oh, Oh. I Righeira, la playa e l’estate 1983” (Nottetempo, 2023), Fabio De Luca non solo ha delineato l’origine e la struttura di uno dei successi più clamorosi della discografia italia...