Studio Murena – Notturno: Recensione

Nei profluvi di uscite musicali di quest'epoca, in cui ogni venerdì dobbiamo fare i conti con cinque o sei dischi nuovi da ascoltare quasi di fretta, per dovere di cronaca, mentre si sale su un bus, si cerc...

Studio Murena – S/T: Recensione

Ho da ascoltare l’album omonimo dello Studio Murena. Mi hanno detto che «è una jazz band particolare, vedrai…». Premo play. Non si capisce un cazzo. Mi pare che questa sia la definizione di jazz. Dopo poco ...
moses sumney grae recensione

Moses Sumney – grae: Recensione

Che la black music americana sia uno dei generi più innovativi e credibili di questo millennio è cosa ormai assodata. Basti pensare a questo 2020 e alle uscite discografiche di artisti quali Childish Gambin...

Thundercat – It Is What It Is: Recensione

Stephen Bruner ha solo trentacinque anni, ma con la musica ci ha già giocato in ogni modo possibile. Nato come bassista dei Suicidal Tendencies, collabora poi con Erikah Badu, contribuisce a creare il capol...