Fucked Up – One Day: Recensione

Il sesto lavoro discografico della band canadese Fucked Up è una bellissima scommessa. Era infatti il 2019 quando il chitarrista Mike Haliechuck iniziò a pensare seriamente a cosa avrebbe potuto scrivere e ...

Metz – Atlas Vending: Recensione

I Metz, combo canadese punk-noise alla quarta uscita discografica in meno di un decennio, sono una band sudata. Provate ad ascoltare questo nuovo “Atlas Vending” e inizierete a sentire il loro sudore come s...
idles recensione

Idles – Ultra Mono: Recensione

Introduzione: la chiamata alle armi Avete presente l'espressione tipica di Joe Talbot mentre canta? Occhi spalancati, sopracciglia aggrottate. Paonazzo da far paura. Il baffone biondo disegna un ferro di cav...

Begbie – Play Hard: Recensione

Begbie è uno dei mitici personaggi partoriti ormai più di 30 anni fa dalla mente malata e geniale dello scrittore scozzese Irvine Welsh nel suo libro di culto “Trainspotting”. Libro che qualche anno dopo è ...

Bad Religion – Age Of Unreason: Recensione

Parlare dei Bad Religion nel 2019 non significa solo parlare di una band, ma di un’istituzione, di un simbolo. La band losangelina è stata infatti l’ambasciatrice dell’hardcore melodico intelligente nel mon...

Disordine – Pianosequenza: Recensione

Certe cose, per fortuna, non cambiano mai. I Disordine, a quattordici anni da quella volta in cui tre ragazzi del Lago d’Iseo (Pierp alla chitarra e alla voce, Vana al basso e Cama alla batteria) si trovarono p...

Pennywise @ Carroponte: live report

È il 4 luglio, il giorno dell’indipendenza degli Stati Uniti d’America, e il Carroponte di Sesto San Giovanni, da ormai posto fisso estivo per tutti gli appassionati di musica lombardi e non solo, regala una se...