Ron Gallo – Peacemeal: Recensione

Ron Gallo è un folletto dal passato indie’n’roll e col fascino svogliato di un giovane Adam Green o Mac De Marco. A tre anni di distanza dall’ultimo “Stardust Birthday Party”, torna però in una nuova veste....
moses sumney grae recensione

Moses Sumney – grae: Recensione

Che la black music americana sia uno dei generi più innovativi e credibili di questo millennio è cosa ormai assodata. Basti pensare a questo 2020 e alle uscite discografiche di artisti quali Childish Gambin...

Thundercat – It Is What It Is: Recensione

Stephen Bruner ha solo trentacinque anni, ma con la musica ci ha già giocato in ogni modo possibile. Nato come bassista dei Suicidal Tendencies, collabora poi con Erikah Badu, contribuisce a creare il capol...

Childish Gambino – 3.15.20: Recensione

Che Childish Gambino avesse delle cose da dire e che sapesse come comunicarle era già chiaro due anni fa. Non credo infatti di esagerare nel dire che This Is America, nel suo perfetto connubio fra musica e imma...

Michael Kiwanuka – Kiwanuka: Recensione

Al terzo album, come tradizione vuole, la promessa del soul Michael Kiwanuka diventa una conferma. Richiama alla produzione Danger Mouse, già presente nel precedente e fortunato “Love & Hate” di tre ann...

Anderson .Paak – Ventura: Recensione

Se devo pensare a quali siano i più grandi artisti musicali di questa generazione, uno dei primi nomi che mi vengono in mente è sicuramente quello di Anderson .Paak, genietto trentatreenne dell’attuale scen...