In occasione dell’uscita dell’album di debutto autoprodotto “Very Rarely Say Die”, , pubblicato il 1 aprile e registrato con la collaborazione di Jacquire King (Kings Of Leon), Catherine Marks (Wolf Alice) e James Lewis (Arctic Monkeys), il quartetto indie dei Sunset Sons arriva in Italia con la musicista folk-noir scozzese Rachel Sermanni in apertura.
Indie-zone vi dà la possibilità di avere due biglietti, separati, per l’unica data italiana al Biko di Milano il 3 maggio. Per approfittarne basta scrivere una mail a indiezonecontest@gmail.com con oggetto “Sunset Sons”. Avete tempo fino al 1 maggio.
I Sunset Sons sono una band di surfers britannici e australiani, così nella mail da spedire vi chiediamo di scrivere la vostra passione o odio per il mare, raccontandoci qualche aneddoto divertente e motivando quello che scrivete. Nella mail includete sempre il vostro nome e cognome.
Es. Sono Pina Privella da Veduggio. C’era una volta una ragazza, un ombrellone e una conchiglia. Tutto sembra essere parte perfetta di un racconto banale, ma…blablabla…
Emozionateci, mi raccomando. I partecipanti verranno scelti ad insindacabile giudizio di Indie-zone.
Entusiasmo e buon gusto non guastano mai!
Viva las sfigas!

Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.