Oggi, giovedì 19 ottobre, si celebrano i 30 anni dall’uscita di “Vs.”, il secondo album dei Pearl Jam, che fu anche il primo prodotto da Brendan O’Brien. Per l’occasione, da domani, sarà disponibile in digitale la nuova versione in audio spaziale, in cui a ciascuna traccia sarà abbinato un visual video. Dal 17 novembre la nuova versione sarà acquistabile anche in vinile 1PL trasparente, vinile 2LP nero, digitale e per la prima volta in Atmos.

Questa nuova uscita (giudicate voi il senso e l’opportunità dell’operazione) è la scusa per ricordare un disco che ha formato un po’ tutti noi. Un lavoro arrivato dopo l’enorme successo di “Ten”, di certo inaspettato, che scaraventò i Pearl Jam nell’olimpo del rock, cavalcando l’onda del grunge (giudicate voi se i Pearl Jam sono, o sono stati, davvero grunge). Con “Vs.” il gruppo si spinse oltre, scavando più a fondo e consegnando un’opera ancora più oscura e arrabbiata dell’esordio.

Il risultato fu una raccolta di 12 brani, diventati quasi tutti dei classici. Dalla violenza di Go, Blood e Leash, alle tracce più morbide come l’intramontabile Daughter e la meno nota, si fa per dire, Elderly Woman Behind The Counter In A Small Town, che anticipò il percorso solista di Eddie Vedder. La fama non indesiderata si trasformò in una miccia per tornare a un suono più brutale e primitivo, adatto anche ai temi, davvero non facili, affrontati nei testi: abusi, disturbi dell’apprendimento, corsa alle armi, suicidio.

In un’intervista del 1993 rilasciata a Cameron Crowe, Eddie Vedder disse: La musica è un mezzo incredibilmente potente per raccontare una storia. Ma la cosa migliore è che devi alzarne il volume. Si suppone che si ascolti forte. Farei qualsiasi cosa pur di stare intorno alla musica. Non dovreste nemmeno pagarci.  “Vs.” è il suono di una band che non compromette il suo messaggio o significato. È il momento in cui la marea ha veramente cambiato direzione.

“Vs.” infranse vari record, vendendo oltre 950.000 copie nei primi cinque giorni nei negozi. Con oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo, è diventato sette volte disco di platino negli Stati Uniti.

 

Questa la tracklist:

1. Go
2. Animal
3. Daughter
4. Glorified G
5. Dissident
6. W.M.A.
7. Blood
8. Rearviewmirror
9. Rats
10. Elderly Woman Behind the Counter in a Small Town
11. 
Leash
12. Indifference

Bonus Tracks – solo per la versione in digitale

13. Indifference
14. Cready Stomp
15. Crazy Mary

 

1LP Side Splits

Lato A

1. Go
2. Animal
3. Daughter
4. Glorified G
5. Dissident
6. W.M.A. 

Lato B

1. Blood
2. Rearviewmirror
3. Rats
4. Elderly Woman Behind the Counter in a Small Town
5. Leash
6. Indifference

 

2LP Side Splits

Lato A

1. Go
2. Animal
3. Daughter

 Lato B

1. Glorified G
2. Dissident
3. W.M.A.

 Lato C

1. Blood
2. Rearviewmirror
3. Rats

Lato D

1. Elderly Woman Behind the Counter in a Small Town
2. Leash
3. Indifference