Milano, 1 febbraio 2020
Quando io e Ferruccio siamo entrati al Biko, eravamo in difficoltà per trovare la posizione giusta di fronte al palco. Dietro Joe? Vicino a Nubya? Oppure sotto il naso di Asheber? Sì, perché ormai lo sappiamo: nei suoi tour, Joe Armon Jones si porta dietro il meglio del meglio della nuova scena jazz londinese. E, a Milano, il live è stato a dir poco fenomenale. Interplay frizzante, situazioni di dub music con delay e riverberi stile SoundClash giamaicano, una spiritualità sopraffina: il locale si è letteralmente trasformato nel loro tempio, tra profumi di incenso e le orazioni del cantante e predicatore Asheber. Insomma, questi musicisti portano tutto quello che serviva ad un genere purtroppo imbalsamato negli ultimi anni: un jazz contaminato, fuori dagli schemi e pieno di energia cosmica e spirituale.
Pietro Gregori
PHOTO GALLERY
Ph: Ferruccio Perrone
Mi racconto in una frase:
Sono ossessionato dai dischi che escono ed io che li perdo.
I miei 3 locali preferiti per vedere musica:
ArciBiko (Milano), Santeria (Milano), Tempio del Futuro Perduto (Milano)
Il primo disco che ho comprato:
Billy Cobham – Spectrum
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Billy Cobham – Spectrum
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Mi piace fare delle ipotesi su cosa pensano di me determinati animali.