Scopri cosa fare questa settimana a Milano con la nostra Guida Settimanale ai Concerti Milanesi.
Fu cosí che cominciai a capire che non si parla solamente per parlare, per dire «ho fatto questo» «ho fatto quello» «ho mangiato e bevuto», ma si parla per farsi un’idea, per capire come va questo mondo.
Cesare Pavese – La luna e i falò
Lunedì 11 novembre
ore 19 🎸 Acustici ma non troppo ❤️❤️❤️❤️ Sugar Sugar da Gattò
Non costa nulla
Primo concerto italiano per Tristan Chase, Andrew Why e Alwyn Robinson trio che pendola tra il Texas, New York e il Colorado e mescola il Blues con i deserti esteriori e interiori. Tutto live, tutto vero.
🎸 Irlanda Emotiva ❤️❤️❤️❤️❤️ Glen Hansard al Fabrique
Ingresso 27 euro qui per i biglietti
La santa messa del folk irlandese dei giorni nostri. Glenn presenta il recente This Wild Willing ma da lui ci si aspettano sempre oltre due ore di show con gayser emotivi zampillanti.
🎸 Il deserto che abbiamo dentro ❤️❤️❤️❤️ Micah P. Hinson all’Ohibò
Ingresso 12 euro, biglietti a questo link
Voce Roca, spalle strette, rabbia e sentimento. Micah P. si aggrappa alla musica e per farla franca serviranno anche questa volta i vostri occhi spaventati e le vostre orecchie ben sintonizzate sulle frequenze di Radio Ansia.
🎸 ❤️❤️❤️ Postmodern Jukebox all’Alcatraz
Ingresso 28 Euro qui per i biglietti
Scott Bradlee è un pazzo furioso, ha messo insieme un ensemble di 20 elementi e porta in tour 13 dischi fatti per lo più di cover. Il suo obbiettivo? Jazzare quanto più pop possibile. Cardigans, White Stripes, Radiohead…non si salva nessuno.
🎸 ❤️❤️❤️ Inner Spaces all’Auditorium San Fedele
Ingresso 12 Euro biglietti in loco
Un tuffo nel mare etereo-trascendentale con due promesse del field recording Klara Lewis e İpek Görgün.
Per inziare la settimana in bilico tra bellezza e distruzione, progresso e declino, bene e male.
Martedì 12 novembre
🎸 ore 19 Aperitivo di classe❤️❤️❤️❤️ Francesco Bianconi intervista Kazu Makino da Germi
Ingresso gratuito con tessera Acsi
La voce dei Blonde Redhead presenta l’esordio da solista “Adult Baby”. Ascolto dell’album e proiezione del film omonimo, parte del progetto e girato all’Isola d’Elba. Interverranno con la voce dei Baustelle Francesco Bianconi e il condutttore radiofonico Matteo Bordone.
🎸 Talenti con la T maiuscola ❤️❤️❤️❤️❤️ Fink alla Santeria Toscana
Ingresso 23 euro, qui per i biglietti
Inizia come producer trip-hop nella Bristol che fu e piano piano si scopre cantautore talentuoso. I suoi live sono un esperienza metafisica. Da vedere assolutamente!
🎸Cumbia Night ❤️❤️❤️ Siquicos Litoraleño al Circolo IAM
Ingresso con sottoscrizione
Veggenti della Cumbia pronti a leggervi mani, piedi, cuori, cervellini e tutto quello che volete
🎸 Cumbia Night ❤️❤️❤️ Mauscovic Dance Band al Circolo Ohibò
Ingresso con sottoscrizione
Rock psychedelico con ritmi sincopati che personalmente mi fanno venire una crisi di nervi.
🎸 Metallari alla riscossa❤️❤️❤️ Mayhem ai Magazzini Generali
Ingresso 35 euro, qui per i biglietti
Il metallo non è quasi mai una cattiva idea.
🎸Disagio al suo Massimale Storico❤️ Massimo Pericolo, Speranza e Barracano all’Alcatraz
Sold out.
Era meglio morire da piccoli? Ai posteri l’ardua sentenza.
🎸Fuori Milano ma storia del punk ❤️❤️❤️❤️❤️ Lagwagon al Live di Trezzo
Ingresso 23 euro, qui per i biglietti
Storia del punk rock, attesi in italia dal 2015. Eventissimo da non perdere!
Mercoledì 13 novembre
🎸 Lacrime Indie Folk ❤️❤️❤️❤️ The Paper Kites al Magnolia
Ingresso a 20 euro. Biglietti qui
Torna in italia la band indie-folk australiana lanciata da Philip Elk, storico produttore di Fleet Foxes e Manchester Orchestra. Sontuosi, sinuosi, maledettamente lomantici.
🎸 Italian Rap ❤️❤️❤️ Ensi ai Magazzini Generali
Ingresso 15 Euro, disponibili qui
Il rapper di Torino presenta l’ultimo album “Clash Again”, riedizione del suo quinto album “Clash” pubblicato a febbraio 2019. Con lui sul palco Dj Mad Kid.
Giovedì 14 novembre
🎸 Il Terzo Tempo dl Garage ❤️❤️❤️❤️❤️ The Flashtones ai Magazzini Generali
Ingresso 10 euro
Peter Zaremba è il mio Dio, lo prego tutte le sere, tutte le mattine. I suoi Flashtones, sopravvissuti al punk rock, alla new wave, alla no wave, al neo garage, al post-punk, al grunge, senza mai cedere di fronte alle mode passeggere, ai sorrisi di scherno dei loro detrattori e alla birra non alcolica.
🎸 Concertini Yeye ❤️❤️❤️❤️❤️ Big Up al Mare Culturale Urbano
Ingresso 5 euro, alla porta
Prosegue Big Up!, la rassegna dedicata ai talenti emergenti della scena musicale che saprà stupirvi grazie alla selezione di Luca De Gennaro e Marco Manini. Stasera sul palco il funk buscaglionico dei torinesi Twee e il disagio capitolino di Bartolini
🎸 Gente col Grove ❤️❤️❤️❤️ Badflower al Circolo Magnolia
Ingresso 17 euro, qui per i biglietti
Punk-ruock LosAngelino, fratellini dei Fidlar, nipotini degli Eve 6, si spera divertenti.
🎸 Gente col Grove ❤️❤️❤️❤️ Sinkane all’Ohibò
Ingresso 17 euro, qui per i biglietti
Quando il Groove spinge avanti le cose importanti.
🎸 Gente col Grove ❤️❤️❤️ Cigarettes After Sex all’Alcatraz
Ingresso 30 euro, qui per i biglietti
Pornoromantici dream pop tornano ad ammiccare al pubblico italiano. Nostalgia, ipnosi regressiva e neo wave avvolgente. Goooshtossi. .
🎭 Seratina a Teatro ❤️❤️❤️❤️❤️ Lo Zoo di Vetro al Teatro Carcano
Spettacolo dal 7 al 17 novembre. Qui per i biglietti
Leonardo Lidi, qui alla sua prima prova importante, firma adattamento e regia de Lo zoo di vetro di Tennessee Williams. Dramma familiare che presenta numerosi tratti autobiografici ricorrenti nell’opera dello scrittore statunitense – il desiderio di allontanarsi dalla casa natale, il rapporto tormentato con un padre ostile, l’angoscia e la preoccupazione per la malattia mentale della amatissima sorella.
Venerdì 8 novembre
🎸Robba Forte ❤️❤️❤️❤️❤️ Pup al Circolo Ohibò
Sold Outissimo
Apprezzati dai fan del punk rock classico per il proprio sound fatto di divertimento, gang vocals e produzioni senza tanti fronzoli, così come dalle nuove generazioni grazie alle melodie catchy e all’interpretazione moderna che sanno dare a un genere storico, i Pup vivono in uno stato di costante ascesa fin dalla propria formazione. Seratona imperdibile per chi ha già il biglietto, ovviamente…
🎸Funk da passeggio ❤️❤️❤️❤️ Corey Wong alla Santeria Toscana
Ingresso 25 euro, qui per i biglietti
Il musicista, arrangiatore e produttore di Minneapolis, già tra le fila dei Vulfpeck, con la sua miscela di funk e dance.
🎸Funk da passeggio ❤️❤️❤️❤️ Drew McDonald da Macao
Ingresso 10 euro, qui per i biglietti
Synth Modulari e gatti spaziali. Storie assurde all’ex macello.
🎸Culto djset dalle 00:00❤️❤️❤️❤️ Idles Djset al Circolo Ohibò
Ingresso 10 euro
Direttamente dalla heavy post punk band inglese rivelazione dell’ultima stagione IDLES, il leader e cantante Joe Talbot mette i dischi al Circolo Ohibò.
🎸Cantautrici Bravone ❤️❤️❤️ Marianne Mirage al Biko
Ingresso 8 euro con tessera Arci, qui per i biglietti
Marianne Mirage è un’artista e cantautrice Italiana. Dalle influenze del padre pittore, al gusto per la musica black, soul e per le grandi voci del jazz, fino alla laurea in Lettere e Filosofia è stata da subito portata a scrivere in diverse lingue, italiano inglese e francese.
Sabato 16 novembre
📚 ore 16 ❤️❤️❤️❤️ Se solo potessi ricordare il mio nome: David Crosby al Colibrì
Ingresso gratuito
Marco Grompi presenta “David Crosby – Ultimo eroe dell’era dell’Acquario” (Vololibero Edizioni) insieme a Luca De Gennaro. Dotato di voce, ego, talento e un amore per la libertà smisurati, David Crosby (nato nel 1941) ha condotto una vita intensissima, estrema, spesso spericolata. Nel corso degli anni è stato testimone e protagonista di molti eventi chiave della storia del rock, nonché fondatore di gruppi come i Byrds e CSNY.
Seratina Folk Intelligente🎸 ❤️❤️❤️❤️ Radical Face alla Santeria
Ingresso da 25 euro, qui per i biglietti
Ben Cooper, cantautore Folk di Jacksonvile, arcinoto al grande pubblico per le sue collaborazioni con pubblicità e serie tv (Private Practice, Skin e Criminal Minds), sbarca a Milano per presente il recente EP Therapy.
🎸 Trip anni 90 ❤️❤️❤️❤️ The Chemical Brothers al Forum
Ingresso 40 euro qui per i biglietti
Fratellanza chimica e riminescenze acid house.
Libri, Libri, Libri Ovunque 📚 ❤️❤️❤️❤️❤️ Book City in Luoghi Vari
Ingresso gratuito.
Torna a milano la settimana dedicata al libro, alla lettura dislocata in diversi spazi della città. Scopri il programma completo qui
Provincia Bella 🎸 ❤️❤️❤️❤️ Dulco al Pintupi
Ingresso gratuito
Le serate Pintupi Storytellers nascono con l’idea di sfruttare una delle caratteristiche del pubblico del nostro locale, cioè la capacità di ascoltare e di essere realmente curioso. Non si tratta di semplici concerti, ma di approfondimenti su alcuni musicisti che reputiamo interessanti, per cercare di capire direttamente dalla loro voce come sono nate le loro canzoni più belle e, in generale, qual è il significato del loro fare musica ed essere musicista dall’inizio della carriera ad oggi. Nella seconda serata della stagione sarà con noi Dulco, che ci racconterà la sua multiforme attività musicale, dai Jabberwocky ai Moostroo, passando per il progetto dedicato ai bambini Dulco Granoturco e Chitarra Scimitarra.
Domenica 17 novembre
Folk rock di alto livello 🎸 ❤️❤️❤️❤️ The Bear’s Den al Magnolia
Ingresso 19 euro, biglietti a questo link
I Bear’s Den annunciano il loro ritorno in Italia con il terzo album in studio “SO THAT YOU MIGHT HEAR ME” e passano dal Magnolia per farcelo sentire
Musicisti Zuper 🎸 ❤️❤️❤️ The Theeth of the Cow da Germi
Ingresso 10 euro con tessera Acsi, qui per i biglietti
La rassegna di musica contemporanea curata da 19’ 40” presenta “The Teeth of the Cow”, the George Hamilton Green music. Con Sebastiano De Gennaro (xilofono), Enrico Gabrielli (piano) e Francesca Biliotti (voce).
🎭 Domenica a Teatro ❤️❤️❤️❤️❤️ Angels in America Pt 1 al Teatro Elfo Puccini
Fino al 23 novembre. Qui per i biglietti
Angels in America è un grande affresco in due parti (Si avvicina il millennio e Perestroika) che ci porta nel cuore dei nostri anni tormentati: gli Angeli di Tony Kushner sono tornati sulle scene di Londra e New York e ora tornano anche su quelle italiane, nella «regia illuminista e carica di sentimento» di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani.
Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.