Milano non rallenta mai, e questa settimana la città risuona come un amplificatore acceso. Dai club sotterranei alle arene più luminose, ogni palco diventa un punto d’incontro per chi cerca vibrazioni autentiche e notti da ricordare. Che tu sia in vena di chitarre distorte o melodie intime, c’è sempre un concerto pronto a sorprenderti. Segui il ritmo, esci di casa e lasciati guidare dal suono: La città è pronta a farti ballare, cantare e vivere la musica in ogni sua forma.
Lunedì 3 novembre
❤️❤️❤️❤️ Shame alla Santeria Toscana
Dopo le date estive in supporto ai Fontaines D.C. e le esibizioni al Firenze Rocks, al Monitor Festival di Torino e al Color Fest di Lamezia Terme (CZ), gli Shame tornano in Italia con un nuovo appuntamento imperdibile. La band post-punk più esplosiva del Regno Unito presenterà dal vivo “Cutthroat”, il nuovo album in uscita che segna una svolta potente, irriverente e senza compromessi nel loro percorso artistico. Una nuova era per una delle realtà più autentiche e travolgenti della scena post-punk contemporanea.
❤️❤️ Dystinct al Fabrique
Artista Urban belga di origini marocchine – ha saputo imporsi con uno stile unico, capace di unire culture e generazioni.
Il 2024 si è aperto con nuovi successi, tra cui brani come “Wala 5,7,10”, “Salam” e soprattutto “Spider” con GIMS, già certificato disco d’oro in Francia con oltre 200 milioni di ascolti. Il 18 aprile è uscito il suo ultimo singolo, “Ya Baba”, realizzato in collaborazione con French Montana. Il brano esplora la complessità emotiva del successo e le difficoltà che lo accompagnano, riflettendo in pieno la fusione di stili e lingue che contraddistingue il suo sound.
Martedì 4 novembre
❤️❤️❤️❤️❤️ Jon Spencer al Magnolia
Pussy Galore, The Jon Spencer Blues Explosion, Heavy Trash, Jon Spencer & The Hitmakers, Boss Hog, The Honeymoon Killers, The Gibson Brothers e Taxi Girls. Sono le band in cui ha militato Jon Spencer, icona di quel rock sporco e alternativo venato di punk come di blues, che a novembre passerà dal nostro palco per una notte indimenticabile.
❤️❤️❤️❤️ Swans all’Auditorium Fondazione Cariplo
Michael Gira e i suoi compari torna a trapanarci le orecchie, presentando dal vivo l’ultimo lavoro: “Birthing”.
❤️❤️❤️❤️ I Ministri all’Alcatraz
Lo storico trio è tornato per una serie di live in giro per l’Italia. Stasera giocano in casa. Con alle spalle 7 album e 3 Ep, quasi vent’anni di carriera e di live d’impatto, porterano in tour un nuovo spettacolo e nuova musica.
❤️❤️❤️ Flyng Lotus al Fabrique
Nuovi nomi si aggiungono al cartellone della decima edizione di JAZZMI: un decennio all’insegna della grande musica, della passione e della scoperta.
Tra gli artisti svelati in questo nuovo annuncio, approda per la prima volta a JAZZMI l’innovativo e visionario Flying Lotus, figura di riferimento nel panorama del groove contemporaneo. A seguire, l’energia vibrante del collettivo londinese Kokoroko e le raffinate sonorità funk e R&B interpretate dalla voce di Durand Bernarr. Un gradito ritorno quello dei C’Mon Tigre e uno speciale live quello del nuovo progetto musicale l’Antidote con Redi Hasa, Rami Khalife e Bijan Chemirani.
❤️❤️❤️ Afar al Bellezza
Magnetico duo berlinese che sfida le coordinate spazio-tempo con un suono tra krautwave psichedelica e synth ultraterreni innestati su strutture analogiche calde e vive. “Changing Rules” è il loro terzo album in studio, che ne conferma l’identità artistica espandendola in direzioni ancor più ruvide e viscerali. Preparatevi per il loro live, al tempo stesso intimo e immenso: un rituale sonoro che fonde energia e vulnerabilità, presenza scenica e abbandono.
❤️❤️ Maurizio Carucci alla Santeria
Continua così il viaggio iniziato con l’esordio letterario dell’artista – già frontman degli Ex-Otago – che ha conquistato pubblico e critica con una narrazione capace di alternare ironia, intimità e riflessioni dal forte impatto emotivo. Dopo il debutto al Teatro della Tosse di Genova il 17 gennaio scorso e le numerose repliche in tutta Italia, Maurizio Carucci porta nuovamente in scena il suo spettacolo fatto di parole e musica: un racconto del viaggio – in forma di diario di bordo – fatto nel 2018 con la compagna Martina, un’esperienza capace di lasciare un segno profondo nella vita dell’artista.
Questa nuova tournée rappresenta un passaggio importante nel percorso artistico di Carucci: per la prima volta, infatti, lo spettacolo approda in una dimensione indoor, nei club e nei teatri, portando la sua intimità narrativa e musicale in spazi raccolti e suggestivi.
Un format unico, della durata di cinquanta minuti, che alterna momenti narrativi ad esibizioni live al pianoforte, in una dimensione intima e raccolta che parla al cuore.
Mercoledì 5 novembre
❤️❤️❤️❤️ Mild Orange e Heavy Chest al Bellezza
Nati a Dunedin, Nuova Zelanda, nel 2017, i Mild Orange arrivano a Milano per una data unica italiana del loro “The//Glow Tour”, tra stile alternativo, approccio diy e sonorità dreamy /psych-rock. Billboard li ha definiti come band che “ha perfezionato l’arte di creare musica per i nostalgici” dopo il successo globale dell’album “Foreplay”, con cui si sono affermati sulla scena internazionale – grazie anche alla loro determinazione dimostrata in lunghi tour che li hanno portati in Nord America, Europa, Asia, Oceania e Africa – il tutto restando indipendenti. Mercoledì 5 Novembre 2025 sul palco del Circolo Arci Bellezza in apertura Heavy Chest.
Giovedì 6 novembre
❤️❤️❤️❤️❤️ Johnny Marr al Fabrique
Tra i musicisti più influenti della scena britannica, Johnny Marr ha iniziato la sua carriera con The Smiths, lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica alternativa. Ha poi collaborato con band e artisti come The The, Electronic, Modest Mouse, The Cribs, The Pretenders, Talking Heads, fino al sodalizio con Hans Zimmer per la colonna sonora del film No Time To Die della saga di James Bond, firmando insieme a Billie Eilish la title track candidata all’Oscar.
Dal 2013 ad oggi, la sua carriera solista ha raccolto quattro album di successo, un libro autobiografico dedicato alle sue iconiche chitarre (Marr’s Guitars, Thames & Hudson), e ora Spirit Power – un’antologia che racchiude dieci anni di musica intensa, personale e inconfondibilmente “Marr”.
❤️❤️❤️❤️❤️ Yann Tiersen all’Alcatraz
Yann Tiersen torna con una performance unica che fonde piano solo ed elettronica per presentare il suo nuovo album Rathlin from a Distance | The Liquid Hour
Con il suo inconfondibile stile, Tiersen esplora sonorità intime e sperimentali, portando il pubblico in un viaggio musicale tra melodie evocative e paesaggi sonori elettronici. Un’occasione imperdibile per scoprire dal vivo la nuova direzione artistica del celebre compositore.
❤️❤️❤️ Brucherò nei Pascoli al Magnolia
La band presenta il nuovo disco Umana: un viaggio che intreccia indie-pop, alternative rock, rap e hardcore, sempre attraversato dalla loro spina dorsale elettronica, oscura e pulsante.
❤️❤️ Massimo Silviero al Bellezza
Cantante, autore e musicista nato e cresciuto tra le montagne della Carnia, scrive e canta principalmente nella sua lingua nativa, il carnico, variante antica della lingua friulana. La sua musica utilizza un personalissimo idioma fatto di poesia e suoni che si mescolano tra popolare e colto, classico e contemporaneo, tangibile e occulto in un immaginario fatto di luoghi, anime e piante, volti e riti antichi. Nel 2023 Silverio pubblica, per Okum Produzioni, il suo disco d’esordio intitolato “Hrudja”, accolto con grande entusiasmo di pubblico e critica in Italia e all’estero ricevendo le attenzioni di riviste come Mojo, Clash, Rolling Stones, Rumore e passaggi radio su Kevin Cole su KEXP, Iggy Pop su BBC6, Fip Radio France, Radio Rai, Capital. Apparso in numerose classifiche dei migliori album del 2024, “Hrudja” viene inserito tra i finalisti per la Targa Tenco 2024. Nel 2025 Silverio pubblica il suo secondo album, intitolato “Surtùm”.
Venerdì 7 novembre
❤️❤️❤️❤️❤️ Erykah Badu all’Alcatraz
La pluripremiata e iconica cantante, cantautrice e produttrice Erykah Badu celebra il 25° anniversario del suo rivoluzionario secondo album in studio, “Mama’s Gun”, con “The Return of Automatic Slim Tour: Erykah Badu Mama’s Gun ’25”. L’attesissimo tour passa dall’Alcatraz stasera, per la prima di due esclusive tappe italiane.
❤️❤️❤️ Fluxus al Bellezza
Eroi di culto della scena indipendente italiana dei primi anni ’90, i torinesi Fluxus sono una band nata da un incrocio di circostanze ed influenze possibili soltanto in quegli anni pieni di fermento artistico. Il disco omonimo dello storico “collettivo autodisorganizzato”, rilasciato negli scorsi anni per Garrincha Dischi – a distanza di vent’anni dalla prima pubblicazione lanciata da Furious Party, è un oscuro gioiello che si avvalse di eccellenti collaborazioni con artisti del calibro di Roy Paci, Teho Teardo e Tax Farano dei Negazione, i quali contribuirono a segnare una svolta in termini di timbriche e scrittura rispetto alle sonorità abrasive: una serie di collaborazioni che valsero al combo torinese l’epiteto di impareggiabile muro del suono nel panorama del rock alternativo nostrano.
Sabato 8 novembre
❤️❤️❤️❤️❤️ Erykah Badu all’Alcatraz
La pluripremiata e iconica cantante, cantautrice e produttrice Erykah Badu celebra il 25° anniversario del suo rivoluzionario secondo album in studio, “Mama’s Gun”, con “The Return of Automatic Slim Tour: Erykah Badu Mama’s Gun ’25”. Serata due.
❤️❤️❤️❤️ The Limiñanas al Bellezza
Finalmente in Italia The Limiñanas, la band francese guidata da Lionel e Marie Liminana, la cui fama ha varcato i confini francesi e rapito i cuori dei tanti fan europei e americani. Il duo – che dal vivo si presenta con una maxi formazione di 7 elementi, a cavallo tra psichedelia, shoegaze, garage e yé-yé francese – ha dato da poco alle stampe l’album “Faded” (ottavo in studio in aggiunta a diverse colonne sonore e compilation), lavoro che comprende numerosi ospiti illustri come Bobby Gillespie dei Primal Scream, Jon Spencer, Rover, Pascal Comelade, Bertrand Belin e Keith Streng dei Fleshtones. Direttamente da Perpignan, preparatevi ad essere conquistati dal profumo vintage di chitarre, synth, tamburi e distorsioni: musica sensuale, adatta per l’ascolto e per muoversi a tempo, oppure per un abbraccio e un addio.
❤️❤️❤️❤️ Carmen Consoli agli Arcimboldi
Sono stati anni di grandi progetti quelli trascorsi dalla pubblicazione del suo ultimo album di inediti, Volevo fare la rockstar, e Carmen Consoli è pronta per un nuovo appuntamento live che arriverà anche al Teatro Arcimboldi. In questi anni ha dato vita a progetti importanti: il duo con Elvis Costello, due tour mondiali tra Americhe ed Europa, Terra ca nun senti, con la prima orchestra di musica popolare siciliana, portata in siti storici e archeologici, il tour power rock con Marina Rei e un omaggio a Domenico Modugno e Ignazio Buttitta. Per Carmen il live è scambio col pubblico, ma anche ricerca, dove le sue radici si fondono con rock, blues e cantautorato.
Domenica 9 novembre
❤️❤️❤️ Alex Fernet e Nove al Bellezza
Dopo l’esordio del 2021 con il singolo “123 Stella”, Alex Fernet pubblica il suo primo disco “Luicidanotte” nel 2023 per la statunitense Peoples Potential Unlimited (PPU) e l’italiana Costello’s Records. Da subito apprezzato da stampa, artisti e addetti ai lavori, si esibisce in alcuni dei più importanti festival italiani. Nel 2025, in collaborazione con North Of Loreto (side project di Bassi Maestro), pubblica “Disco / Diavolo Blu”, stampato in 12″ da Maledetta Discoteca e seguito da un mini-tour nazionale. Il suo secondo LP “Modern Night” è in uscita per Bronson Recordings / La Zona d’Ombra.
NOVE è il progetto solista di Marco Manini, già componente di Materazi Future Club e Les Enfants. Con questo progetto l’artista sperimenta uno stile di scrittura crudo, personale, diretto, con un’attitudine punk piena di rabbia, speranza e follia. Nel 2020 il primo disco, “Canzoni che Non Ricordo di Aver Scritto”, numerosi concerti, nel 2024 uno split EP con l’artista Gattotoro e un tour. Il 9 Novembre 2025 esce il secondo disco, “L’Eremita”, scritto negli ultimi 3 anni. Per la prima volta il live sarà supportato da una superband, punk/rock, composta da Paolo e Fede dei Milanosport, Giulio dei Visconti e Francesco dei Les Enfants.
❤️❤️❤️ JazzMi al Mareculturale Urbano
Il trio composto da Mascetta, Spalletta e Telesforo – già insieme nell’Impossible Tour e in varie produzioni discografiche – dà vita a una performance originale, dove le sofisticate armonie della chitarra di Mascetta si fondono con le voci sinergiche di Spalletta e Telesforo. Un mix avvincente di jazz, world music e improvvisazione, capace di sorprendere anche gli ascoltatori più esigenti.
Il repertorio, tra composizioni originali e riletture di brani internazionali, si muove tra atmosfere suggestive, architetture ritmiche complesse e influenze etniche, dando forma a un sound unico e coinvolgente.

Smemorato sognatore incallito in continua ricerca di musica bella da colarmi nelle orecchie. Frequento questo postaccio dal 1998…
I miei 3 locali preferiti:
Bloom (Mezzago), Santeria Social Club(Milano), Circolo Gagarin (Busto Arsizio)
Il primo disco che ho comprato:
Musicasetta di “Appetite for Distruction” dei Guns & Roses
Il primo disco che avrei voluto comprare:
“Blissard” dei Motorpsycho
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Parafrasando John Fante, spesso mi sento sopraffatto dalla consapevolezza del patetico destino dell’uomo, del terribile significato della sua presenza. Ma poi metto in cuffia un disco bello e intuisco il coraggio dell’umanità e, perchè no, mi sento anche quasi contento di farne parte.
