Milano, cuore pulsante della musica in Italia, è pronta ad accogliere una settimana ricca di eventi live dal 29 settembre al 5 ottobre 2025. Che tu sia un appassionato di rock, pop, musica elettronica, o jazz, la città offre una varietà di concerti che spaziano dai grandi eventi negli stadi e nei palazzetti alle esibizioni più intime nei club e nei teatri. Che tu stia cercando un’esperienza unica, un’uscita con gli amici o un viaggio musicale che tocchi le corde più intime, questa guida ti aiuterà a scegliere i concerti imperdibili della settimana.

Prepara la tua agenda e… 

Lunedì 29 Settembre 

non musica❤️❤️❤️ Paolo Nori racconta Delitto e Castigo al Bellezza

Pubblicato 160 anni fa a 3000km di distanza da qui, è certamente per Paolo Nori, che ce lo racconta, una ferita che, dopo la lettura, non ha smesso tanto presto di sanguinare.

Martedì 30 Settembre

❤️❤️❤️❤️ Inoki al BlueNote, doppio show 20.30 e 22.30.

Storia del rap italiano alle prese con la rivisitazione jazz del suo reportorio e un salto quantico dai centri sociali al club di via borsieri.
Il disco merita, l’artista neanche a dirlo. Da vedere assolutamente

 

❤️❤️ NovaTwins alla Santeria 

Dotate di un’identità inconfondibile e di un sound decisamente particolare, le NOVA TWINS hanno negli ultimi anni condiviso il palco con artisti come Foo Fighters, Muse e Bring Me The Horizon e impressionato leggende come Tom Morello (“Sono una band incredibile!”) ed Elton John (“Fenomenali!”).

Mercoledì 1 Ottobre 

❤️ ❤️❤️ ❤️    GrandMaster Flash al Bellezza

Grandmaster Flash, pseudonimo di Joseph Saddler (Bridgertown, South Bronx – 1958) è uno degli architetti ed innovatori della cultura Hip Hop: quasi 50 anni fa ha aperto la strada all’arte del mixaggio inventando nuove tecniche come il cutting, scratching e mixing, cambiandone il volto per sempre e trasformando l’umile giradischi in uno strumento musicale potente come il piano o la chitarra. Il suo impatto sull’industria musicale si estende oltre la sua carriera di successo con brani e set leggendari in giro per il mondo, poiché le formule e i suoni innovativi che ha sviluppato sono stati tradotti in tecnologie di produzione sonora, per ispirare generazioni di djs, produttori e artisti a spingersi oltre i confini della creatività.
Oggi Grandmaster Flash è la voce di un’intera scuola di pionieri musicali. Non è solo un dj, ma uno storico, un narratore, una forza culturale: per questo è stato il primo artista Hip Hop della storia ad entrare nella prestigiosa Rock’n’Roll Hall of Fame (2007) e ad aver vinto un Grammy Award (2011). Negli anni ’70 ha alimentato l’ascesa di un genere, ma gran parte dell’influenza di quel decennio è andata perduta nel tempo: con l’accesso a master di registrazione d’archivio, immagini e video provenienti dagli archivi delle principali etichette discografiche, lo show live di Grandmaster Flash è una celebrazione del decennio più formativo dell’Hip Hop.

 

❤️❤️  Cordio al Biko

Cordio è un cantautore catanese, al suo terzo album. Dopo essere stato premiato come miglior artista emergente al CIAO Contest – La musica di domani, rassegna in onore di Lucio Dalla, si è recentemente esibito sul palco del Concerto del Primo Maggio con la sua band, in quanto vincitore del contest 1MNXT.
Il suo stile musicale è ispirato alla tradizione dei cantautori italiani, con sonorità che fondono canzone d’autore e pop. La Sicilia, con la sua carica di suggestioni, odori e contraddizioni, fa spesso da sfondo alle sue storie.

ore 17 ❤️❤️❤️  Dead Poets Club in Bicocca

Presentazione del Progetto “DEAD POETS CLUB” con ascolto di brani e visione di video tratti dall’omonimo EP (7 srl UNIVERSAL), che nasce come parte di un laboratorio sperimentale condiviso con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione e lo spin-off Whattadata. Una valutazione dei principali programmi di intelligenza artificiale disponibili in versione professionale, testato con la pratica realizzazione di brani inediti. Le straordinarie opportunità offerte dalla intelligenza artificiale in fase di solo a supporto del lavoro di produzione artistica e legate principalmente all’uso di diversi cantanti virtuali.

Giovedì 2 Ottobre 

ore 19 ❤️❤️❤️❤️❤️Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke all’Hangar Bicocca

La Performance sonora dei musicisti Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke insieme a Yuko Mohri. Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke, musicisti di grande notorietà attivi in Giappone, sono stati invitati da Yuko Mohri a collaborare in questa serata per una performance che attiva lo spazio espositivo attraverso suoni improvvisati in dialogo con le opere. “Molti musicisti sperimentali, tra cui Eiko Ishibashi e Jim O’Rourke, trasformano la loro espressione artistica attraverso l’improvvisazione. È questa la parte che mi emoziona di più quando assisto a un concerto”, afferma Yuko Mohri Nella performance sonora site-specific e basata sull’improvvisazione, i suoni acustici ed elettrici si intrecciano, riverberano e si amplificano all’interno dello spazio espositivo della mostra, significativamente intitolata “Entanglements” (“intrecci”).

❤️❤️❤️ Hoverphonic ai Magazzini Generali

La dream pop/trip hop band belga HOOVERPHONIC, formatasi nel 1995, annuncia oggi le date del nuovo tour in cui celebrerà i venticinque anni dall’uscita dell’album “The Magnificent Tree“. Concertone per veri fan.

 

Venerdì 3 Ottobre 

❤️❤️❤️❤️ Modselektor ai Magazzini

Modeselektor, allias Gernot Bronsert e Sebastian Szary, è uno dei gruppi più originali e conosciuti della scena musicale underground berlinese. Il duo ha definito un’epoca con il loro sound inconfondibile che spazia dall’elettronica alla techno fino ad arrivare alla electro-dub e con oltre tre decenni di carriera caratterizzati da album ed EP acclamati dalla critica, i Modeselektor sono diventati uno dei gruppi più importanti a livello internazionale.

 

❤️❤️❤️❤️ Happy Fits al Bellezza

Gli Happy Fits sono una band alt-indie rock di Pittstown, New Jersey, formata nel 2016 dal cantante e violoncellista Calvin Langman e dal chitarrista Ross Monteith. Il loro EP di debutto “Awfully Apeelin’” ha un successo inaspettato su Spotify e li porta a incidere il loro primo album “Concentrate”, cui seguono “What Could Be Better” del 2020 e “Under the Shade of Green” del 2022. Nonostante la giovane età hanno già girato il mondo in occasione dei maggiori festival e superato i 300 milioni di stream: nell’Autunno 2025 – con ritrovato spirito, tre anni dopo l’ultima volta – attraverseranno Europa e USA per presentare il loro nuovo lavoro, anticipato dal singolo “Everything You Do”, con un tour di oltre 50 date. SUPPORT: PHONEBOY “Heartbreak Designer” è il terzo album dei Phoneboy – da Hoboken, NJ – nuovo capitolo per la band indie rock, che fonde la sua inconfondibile energia contagiosa con un sound più raffinato e introspettivo. Dopo il successo di “Moving Out”, l’album esplora l’amore, la perdita e la scoperta di sé, segnando un nuovo livello di profondità nella scrittura e nella produzione.

 

❤️❤️❤️ Lebron Johnson al Biko

LeBron Johnson è un cantante funk- soul dalle radici nigeriane, dotato di una voce calda, carismatica ed energica, che infonde alla sua musica l’anima e la potenza necessarie per lasciare il segno. Vero animale da palcoscenico, capace di conquistare qualsiasi pubblico con la sua presenza magnetica, debutta nel 2023 con Anonymous. Quest’opera ha segnato l’inizio di un percorso artistico profondo e personale, che fonde soul, funk e blues con i ritmi tradizionali della Nigeria.

❤️❤️❤️ Elasi, Gianni Coscia, Bailenga alla Triennale 

Gratis con registrazione

Una rassegna, a cura di Elasi, che riunisce musicisti pilastri della tradizione popolare e producer protagonisti della scena elettronica italiana e internazionale in un dialogo tra passato e futuro. Ogni incontro, dedicato a una regione italiana, intreccia racconti, strumenti, ascolti ed esecuzioni dal vivo, per indagare come la tecnologia trasformi e accompagni la musica popolare… e viceversa. Il tutto culmina in una jam session, dove radici e sperimentazione si fondono in un’esperienza sonora unica. Il primo appuntamento è un viaggio in Piemonte con Gianni Coscia, fisarmonicista e voce storica del jazz italiano, in dialogo con la stessa Elasi, producer e cantautrice che unisce elettronica e sperimentazione globale. La conversazione è accompagnata dalle polifonie vocali e dai cori circolari dei Bailenga, progetto di musica partecipata che unisce, folk italiano e improvvisazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti previa registrazione a questo link

Sabato 4 Ottobre 

ore 19❤️❤️❤️ Selton in Triennale

Gratis con registrazione

I Selton arrivano in Voce per presentare GRINGO Vol. 2, il nuovo progetto discografico in uscita il 10 ottobre 2025 per Island Records / Universal Music Italia. Dopo GRINGO Vol. 1, la band torna con una nuova raccolta di brani interamente scritti e composti insieme al produttore e sound engineer Ricky Damian, vincitore di un Grammy Award. Le registrazioni si sono svolte a Londra, nel leggendario Studio 13 di Damon Albarn – un contesto creativo che ha spinto il trio a esplorare nuovi territori musicali.
Durante questa speciale listening session, i Selton guidano il pubblico in un viaggio tra le sonorità dell’album, condividendo la genesi del progetto e le tante collaborazioni artistiche e umane che lo hanno reso possibile.
 
❤️❤️❤️ Ovo al Bellezza 
 
Gli OvO sono sempre stati una delle band più attive della scena noise rock mondiale. Sono conosciuti praticamente ovunque grazie a oltre 1000 concerti (con tour estesi in Europa, Nord America, Messico, Asia), alla loro vasta produzione e alla loro musica originale. Una piccola cantante e chitarrista posseduta (Stefania Pedretti) e un enorme batterista che suona un mini-set come se fosse una batteria metal completa (Bruno Dorella). Le loro performance dal vivo sono leggendarie. Quello che fanno non è facile da categorizzare. Non è noise, non è metal, non è doom, non è punk, non è rock and roll, anche se c’è un po’ di tutto questo messo assieme. L’uso massiccio dell’elettronica conferisce loro persino un tocco industrial.
Gli OvO hanno pubblicato i nuovi singoli “Opale” (feat. Lord Spikeheart) e “Stagno”, primi estratti da “Gemma”, undicesimo album di studio che celebra i loro venticinque anni di attività, in uscita per l’etichetta canadese Artoffact Records: un atto di creazione, in un passaggio alchemico attraverso gli elementi verso una forma di vita new weird che rifiorisce, esplode, mut

Domenica 5 Ottobre 

 

ore 16.30 ❤️❤️❤️❤️ Le Canzonine, teatro canzone per l’infanzia alla Santeria Toscana

Enrico Gabrielli (Calibro 35, Pj Harvey, Mike Patton, Afterhours) da musicista di lungo corso e da papà si è fatto una domanda: come mai nessuno scrive più canzoni per i bambini? Non sigle di cartoni, non dispositivi per farli ballare e giocare, canzoni per farli innamorare, meravigliare, ragionare. Nel suo piccolo, dice, ha fatto un disco chiamando a raccolta un po’ di amici musicisti (Bianconi, Brunori, Dimartino, Cosmo, Giovanni Truppi e altri) che condividono la stessa domanda, e a cui hanno provato a dare una risposta.
Un live per grandi, piccini, adulti e bambini che vogliano ancora meravigliarsi attraverso la musica.
I bambini di età inferiore ai 5 anni possono accedere gratuitamente, dovranno essere tenuti in braccio dall’adulto accompagnatore. Tutti i minorenni devono essere accompagnati da un adulto responsabile.