A breve distanza dal loro secondo EP, i Flyying Colours escono con un lavoro che è la precisa unione dei due precedenti: il primo omonimo del 2014 e ROYGBIV del 2015. Così il senso del titolo EPX2 diventa inequivocabile.
I 4 di Melbourne hanno imparato bene la lezione del miglior shoegaze britannico, riproducendone le atmosfere con ossequiosa meticolosità: riff e ritmiche di chitarre tese, distorte e cariche di riverbero, voci calme, soffuse e dilatate, basi ritmiche spesso tirate ma piuttosto lineari.
La raccolta si apre con la carica di Like You Said, Wavygravy e She Leaves, con cui la band costruisce una sorta di caos controllato. In Feathers emerge una vena, mi sia concesso, un pochino più pop mentre Bugs, a mio avviso il brano migliore dell’album, è un eccellente equilibro tra melodia e dissonanza, momenti sonori di pieno e vuoto e differenti tensioni ritmiche.
Anche la seconda parte si sviluppa in maniera piuttosto omogenea. Nonostante Don’t Want To Let You Down, Running Late, Not Today e In The End potrebbero non lasciare il segno a un primo ascolto (vagamente orecchiabili e senza particolari picchi), si caratterizzano per gli arrangiamenti curati e una maggior personalità nelle parti cantate. Chiude l’ottima Leaks, che si fa apprezzare soprattutto per la carica ritmica.
In sostanza un disco che non stravolgerà, nel bene e nel male, il panorama shoegaze: fedele ai canoni e con quel minimo di personalità richiesta.
Mirko Catani
Mi racconto in una frase:
Gran rallentatore di eventi, musicalmente onnivoro, ma con un debole per l’orchestra del maestro Mario Canello.
I miei tre locali preferiti per ascoltare musica:
Cox 18 (Milano), Hana-Bi (Marina di Ravenna), Bloom (Mezzago, MB)
Il primo disco che ho comprato:
Guns’n’Roses – Lies
Il primo disco che avrei voluto comprare:
Sonic Youth – Daydream Nation
Una cosa di me che penso sia inutile che voi sappiate ma ve la racconto lo stesso:
Ho scritto la mia prima recensione nel 1994 con una macchina da scrivere. Il disco era “Monster” dei Rem. Non l’ha mai letta nessuno.