Milano è un enorme conglomerato di eremiti.
Eugenio Montale

Scopri 41 cose da fare a Milano dall’8 al 14 aprile. La nostra guida potrebbe fare al caso tuo.

Lunedì 8 aprile i.

Ore 20 Aperitivi Musicali ❤️❤️❤️ HoFame da Gattò
Torna da Gattò Cristiano Alberici, il mitico frontman dei mitici X-Mary, la cosa più punk e freak che si possa sentire in giro.

Libri interessanti ore 19 ❤️❤️❤️ Animali come Noi alla Hoepli
Animali come noi è il libro scritto da Monica Pais, dottoressa veterinaria della Clinica Vetreniaria DueMari di Oristano, che ci racconta tante storie di animali che diventano protagonisti. L’autrice mette nero su bianco le storie più belle degli animali che ha incontrato nella sua vita e che ha aiutato con amore. Una passione che Monica ha fin da bambina e che è poi diventata il suo lavoro. Veterinaria e responsabile della clinica, è sempre impegnata in prima linea per salvare e curare animali di ogni specie.
Il libro è una raccolta di una serie di toccanti racconti, che ci avvicinano alle sensazioni che Monica prova guardando negli occhi i nostri amici a quattro zampe in difficoltà. Un libro bellissimo ed emozionante per grandi e piccin

Concertoni ❤️❤️❤️❤️❤️ Soap & Skin alla Santeria
Attrazioni lunari e gravitazioni eccezionali. Questa notte si vola altissimi. Di spalla un giovane crooner molto interessante.

Lunedì sperimentali ❤️❤️❤️ Inner Spaces all’Auditorium San Fedele
Otolab e Recipient Collective per un lunedì di peregrinazioni nello spazio, tempo…

Finestre sul Futuro ❤️❤️❤️ Acqua alla Conca dell’Incoronata
Tra i numerosi progetti del Maestro del Rinascimento italiano, gli studi sull’acqua sono la testimonianza più vera di come fu sempre affascinato da questo elemento. Per il Salone del Mobile.Milano il team Balich Worldwide Shows, guidato dal Creative Executive Producer Marco Balich, ha ideato un’installazione immersiva che riconferma il profondo legame della città con il suo “figlio adottivo” più geniale e multiforme.

Martedì 9 aprile

Letture Curiose ore 17 ❤️❤️❤️ We Reading all’ Hotel Nhow
Domenico Formichetti legge LSD: Il mio bambino difficile di Albert Hofmann.

Libri musicali importanti ore 18 ❤️❤️❤️❤️ Change your step alla Feltrinelli di Piazza Piemonte
“CHANGE your step | 100 artisti. Le parole del cambiamento” è il libro cross-mediale, innovativo e anche socialmente utile. Lo Presentano Eugenio Finardi, Luca De Gennaro e Angela Calvini.

Aggratise! ❤️❤️❤️❤️❤️ James Holden & The Animal Spirits
In occasione della Design Week James Holden and The Animal Spirits arrivano a Santeria per un concerto ad ingresso gratuito carico di spiritualismo ed incursioni elettroniche. Da vedere!

Pop Boreale con un pizzico di Synth ❤️❤️❤️❤️ VÖK all’Ohibò
Synth Pop Islandese validone. Di spalla i Nava, gruppo elettronico milanese che ha firmato per la prestigiosa etichetta Nettwerk Music Group che gli ha pubblicato il primo singolo qui sotto.



Parole, Parole, Parole… ❤️❤️❤️❤️ Allan Kaprow – Words da Converso
Alexander May e Zoe Stillpass reinterpretano Words per CONVERSO chiedendo a 100 artisti, scrittori e curatori di contribuire con una lista di 100 parole ciascuno. Queste liste, queste frasi e questi passaggi verranno rielaborati da un’intelligenza artificiale che li modificherà e ricombinerà costantemente. Il network neurale ricorrente dell’AI imparerà a generare testi attraverso la ricostruzione di frasi e l’invenzione di nuove parole. La voce, diffusa nello spazio, reciterà un testo in continua evoluzione. Pannelli bianchi copriranno il pavimento della chiesa e i visitatori potranno scriverci sopra, probabilmente influenzati dalle parole recitate dall’AI. Questi supporti verranno progressivamente rimossi, impilati e rimpiazzati con nuove superfici pulite man mano che le parole satureranno lo spazio. L’interazione di persone, cose, immagini, suoni, linguaggio umano e di programmazione darà così vita a una poesia polifonica.

El Clasìco ❤️❤️❤️ FuoriSalmone 2019
Sei una persona che si distingue dalla massa?
Non ti interessa il design mainstream ma cerchi nuove idee rigorosamente controcorrente? Allora non puoi mancare all’evento più sorprendente e strabiliante della Milano Design Week! Basta col solito design inflazionato, che poi… visto uno visti tutti!
Basta col design anonimo e noioso, che dopo due minuti non te lo ricordi già più!

Oh bluesh… ❤️❤️❤️ Tom Attah Band al Nidaba
Studioso e musicista blues molto rinomato nel regno unito. Fidatevi…

Zarrìa portami Via ❤️❤️ Apollo in Stazione Centrale
Anche quest anno l’Apollo si fa in 2 ! Saremo di base in via Borsi 9 e in Via Ferrante Aporti 15 presso Stazione Centrale… 2 bar, 2 location, tanti eventi… 1 unico cuore!

Mercoledì 10 aprile

In irlanda porta bene ❤️❤️❤️ Legno all’Ohibò
LEGNO è tutto ciò che ci circonda, dalle abitudini di vita quotidiana alla difficoltà che in questo momento la nostra società si trova continuamente davanti. Legno vuole alleggerire, attraverso il semplice linguaggio comune della gente e attraverso le canzoni, la visione di una vita predestinata a essere impacchetata dai canoni sociali. Legno nasce come un progetto musicale indie, ma senza un’identità precisa. Apre Stefano Riggio, detto Settembre o i Settembre.

Rooftop Bizzarri ❤️❤️❤️ Calcetto Eleganza in Via Ventura 15
IUtalia Uno è il format ideato dal Soundsystem di Calcetto Eleganza dedicato alla musica italiana nelle sue peculiarità più uniche e trainanti: dal cantautorato all’avant-pop, dall’italo-disco alla trap. Da qui il Manifesto del party: “Musica italiana senza pretese concettuali”. Stasera suonano Ai Jones, Auroro Borealo e Pacchiani B2B. Qui per registrarsi

Cinema Gratis ❤️❤️❤️❤️ Ain’t Them Bodies Saints di D. Lowery da Fool Moon al Collegio Paolo VI – Via Andrea Verga, 9
Texas, anni ’70, una coppia di fuorilegge (Casey Affleck e Rooney Mara), un poliziotto ferito, un grande amore, esseri umani in tutte le loro sfaccettature, la fuga attraverso una America epica e sublime, colpa e redenzione. Non sono i loro corpi santi. / Non sono i loro corpi santi? Attenzione i film sono in lingua originale

Giovedì 11 aprile

Situazioni Amargine ❤️❤️❤️❤️ Xavier Iriondo e Alos alla Cascina Torchiera
Coscienza di sè”, il nuovo album di Stefania “?Alos” Pedretti (OvO) e Xabier Iriondo (Afterhours) dedicato alla figura della femminista anarchica Emma Goldman in uscita domani (Sangue Disken/Cheap Satanism). opening act Dadi Etro

Pettinismi ❤️❤️❤️❤️ Open Sound Session da Base
Serata a colpi di elettronica morbida con Velasco e Rishi Dissidance nel courtyard. Nella lounge go.Dratta e Alioscia Bisceglia dei Casino Royale.

Italiani Brava Gente ❤️❤️❤️ Urali e Lowinski all’Ohibò.
Urali è il moniker dietro al quale compone e suona Ivan Tonelli, nato e cresciuto a Rimini. Dopo l’uscita di un album omonimo autoprodotto e qualche concerto in giro per l’Italia, l’etichetta umbra To Lose La Track pubblica Persona, edito nel gennaio 2016. L’album porterà il progetto Urali in concerto lungo tutta la penisola. Durante un anno e mezzo di attività live incessante, Ivan condivide il palco con band di ogni provenienza e genere, tra questi: Niccolò Fabi, Verdena, Lightining Bolt, Fine Before You Came, Any Other, Emperor X, Miles Cooper Seaton, Klimt 1918. Aprono i Lowinski

Panifici Danzerecci ❤️❤️❤️Jude Lindy & Lambrate Swing Quarter al Panificio Danelli
Ormai è una nostra tradizione, il primo concertino dell’anno è con Jude Lindy e la sua band, il Lambrate Swing Quartet! Sarà anche la settimana della Design Week di Milano, ci ha sempre portato fortuna, non possiamo mancarla.
Vi aspettiamo con focaccine, pizzette, bocconcini, spritz e prosecchi!

Seminterrati ruock ❤️❤️❤️ Carmelo Pipitone al Rock’n’roll
A fine 2018, dopo l’esperienza in tour con i Dunk, il nostro fa uscire un disco solista, Cornucopia, pubblicato a novembre dello scorso anno, di cui lui stesso dice: Questo è il breve viaggio di un piccolo uomo tra i vicoli sporchi di una città. È anche il racconto di un condannato a morte dalla vita… In compagnia di LEF, Lorenzo Esposito Fornasari, produttore di questo disco, Carmelo porterà sul palco tutto quel che la sua Cornucopia avrà da offrire

Rob de Mat ❤️❤️❤️ Alessandro Centolanza e gli Spelendidi al Piano Terra
Alessandro Centolanza assieme agli Splendidi presenta “Il giorno, poi la notte”, un concerto diviso in tre atti che vanno a scandire tre momenti topici di una qualunque giornata: mattina, pomeriggio e notte. All’interno di questo spazio temporale così apparentemente breve lo spettacolo riesce a far emergere un immaginario poetico e quotidiano che trascende tempo e spazio.

Birrette e cortili ❤️❤️❤️ Raster al Mare Culturale Urbano
Seratina di pacchianza e birrette artigianali. Sul palco l’itpop di Tota, Tonno e le loro canzoni malinconiche e Matthew & The Crowns in apertura.



Venerdì 12 aprile

Cantautori Speventati Guerrieri ❤️❤️❤️❤️ Leonie Pernet alla Palazzina Liberty
Batterista, pianista, arrangiatrice, cantante dalla grande estensione vocale, Léonie è un vero e proprio caleidoscopio. Il suo ultimo album “Crave” è un disco di collisioni, uscito per InFIné la più prestigiosa etichetta d’Oltralpe e rilegge al presente, tra elettronica e contaminazioni, la tradizione pop francese.

Un ricordo per un bravo scrittore ❤️❤️❤️❤️ Col Sigaro a Indagar al Bellezza
Ultima Rockstar, genio della Milano Noir, penna anarchica, acrobata, prossimo alla notte, contraltare ribelle al giorno, dolcissimo maledetto, bello, libero. Andrea G. Pinketts e la sua passione sfrenata per le cattive compagnie: la Letteratura, i Bar Equivoci, i Sigari e le Donne. Il Bellezza per Pinketts: Andrea Carlo Cappi, i ballerini Tiziana Piacentini e Fabrizio Vallecoccia, Alberto Azarya in arte “Maestro Zac”, Angelo Colombo e Banda Putiferio.

Cantautori Speventati Guerrieri ❤️❤️❤️ Umberto Maria Giardini all’Ohibò
A due anni da “Futuro Proximo”, e dopo il felice esordio con un omonimo album del progetto Stella Maris alla fine del 2017, Umberto Maria Giardini è tornato con un nuovo disco: “Forma Mentis” che stasera porta sul palco dell’Ohibò

Uomini e musicisti di spessore ❤️❤️❤️ Giuda Al Serraglio
Giuda, tra i maggiori esponenti del rock’n’roll italiano potente e grintoso, tornano dal vivo con un tour che attraversa tutta la penisola italiana per presentare il loro ultimo lavoro in studio “E.V.A”. Acronimo di Extravehicular Activity, l’album racchiude tutte le esperienze dei Giuda e le loro inclinazioni artistiche.

Guerrieri ItPop ❤️❤️❤️ Mox al Rocket
Musica per chitarra e voce, appassionata e contagiosa, coi piedi ben piantati a terra ma con lo sguardo smemorato di chi ha appena perso il treno per un soffio. Nelle orecchie ha i grandi cantautori italiani, il beat inglese e gli stornelli della tradizione.
Mox ha tutta l’aria di essere appena uscito da un fumetto di Andrea Pazienza. Colorato, stralunato e luccicante, la sua voce è un groppo in in gola, il suo mondo fatto di piccole cose e paesaggi cinematografici, è privo di barocchismi inutili ma ha la presunzione di essere anche il tuo.

Giovini SynthPoppers ❤️❤️ Nails&Castles all’Arci L’impegno
ails and Castles nasce da un’idea di Marco Chiodi e Stefano Castelli. Nel 2014 i due, reduci da anni di militanza in diverse formazioni del panorama indie milanese.

Sabato 13 aprile

Record Store Day da Psycho dalle 15 ❤️❤️❤️❤️ Psycho Store Day
Ritorna anche quest’anno l’ormai “classico” appuntamento con la musica dal vivo in store!
In quella che ormai è diventata una tradizione consolidata, presso la splendida cornice dello PSYCHO Music Hall di via Zamenhof 2 organizziamo la mega festa musicale con la quale testimoniamo la nostra adesione al Record Store Day. h.15,00 – EUF (post rock)
h.15,45 – I Docs (swing), h.16,30 – Wedge (from Berlin, hard fuzz rock); h.17,15 – The Golden Grass (from Brooklyn, NY, psychedelia)
h.18,00 – Luca Olivieri (piano & electronics) , h.18,45- Burdush (Bosnian/Lodigian etno-punk)

Dalle 17 a oltranza ❤️❤️❤️❤️ Dig This! Soul All Dayer al Ligera
Ultimo “Dig This!” di questa stagione con una mega line-up da non perdere assolutamente! KEVIN HIGHAM & WAYNE NAPIER GIBBINS
grandissimi collezionisti e organizzatori del Northants Soul Club di Northampton in UK hanno in valigetta delle sorprese a 45 giri che vi faranno muovere fino allo sfinimento! NICK RECORDKICKS non ha bisogno di presentazioni! Boss della mitica Record Kicks di Milano: una delle più famose etichette di Soul & Funk al mondo e organizzatore delle storiche serate Boogaloo e Milano Funk & Soul Allnighter. Nick ci stupirà con le sue selezioni eleganti a base di rarità! THIERRY J COCHET francese di nascita ma residente a Londra da anni e prossimamente a Milano. E’ uno dei tre resident del Santeria Soul Alldayer ed ha un suo programma radio in Uk dedicato alle sonorità del Sweet Soul. Ci stupirà con un mix eclettico di bombe atomiche!

King in da house ❤️❤️❤️❤️❤️ Alpha Mist al Biko
La cosa più black del mondo. Sublime.

Girovaghi di classe ❤️❤️❤️❤️ Goran Bregovich agli Arcimboldi
Bregovic porta in sé il melting pot che prova a raccontare nel nuovo album. «Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l’unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio papà è cattolico, mia mamma è ortodossa, mia moglie è musulmana. E mi sento anche un po’ gitano, forse perché per mio padre, colonnello dell’esercito, era inaccettabile che facessi il musicista, un mestiere “da gitano”, come diceva lui».

Nuovi Eroi ❤️❤️❤️❤️ Clavdio all’Ohibò
CLAVDIO è la nuova scoperta di casa Bomba Dischi. Voce profonda e testi sospesi magistralmente tra ironia e amarezza. Una vera e propria rivelazione che ancora deve esprimere appieno il potenziale di Togliatti Boulevard, suo album d’esordio la cui uscita è prevista per il 29 marzo 2019.

Punk! ❤️❤️❤️❤️ The Golden Grass e Wedge al Cox
Psychdelia da Brooklyn e Hard Fuzz Rock’n’roll da Berlino. Se-ra-to-na.

Rituali pagani ❤️❤️❤️ Festa della Semina al Leoncavallo
Chissà cosa avranno seminato per raccogliere il Piotta nel 2019. Ad ogni modo ci sono anche Black Beat Movement e l’evergreen Vitowar ai piatti.



Domenica 14 aprile

Vortici di PensieriParole ❤️❤️❤️❤️ Rancore all’Alcatraz
Dopo l’ultimo tour dove Rancore ha sperimentato il palco a 360 gradi, mischiando musica, teatro e magia, il rapper torna sulla scena con un nuovo disco e porta sul palco un nuovo spettacolo: Musica Per Bambini (in Tour). Rancore porta i suoi ‘’giocattoli’’ sul palco trasformandolo in una cameretta dove i musicisti sono bambole di pezza con bottoni al posto degli occhi. Ecco come nasce questo nuovo show. Paura di tornare bambini? Come sempre, dove c’è la firma di Rancore, le sorprese non mancheranno.

Personaggioni ❤️❤️❤️❤️ An Evening with Manuel Agnelli al Teatro dal Verme
Brani tratti dall’ormai trentennale repertorio di Afterhours, in versioni totalmente inedite, si alterneranno a cover dense di significati per il suo percorso musicale, a brani strumentali di varia estrazione di genere e a quelle letture che hanno ispirato la sua poetica e i capisaldi del suo racconto. Manuel sarà accompagnato sul palco da Rodrigo D’Erasmo, violinista, polistrumentista e arrangiatore.

Stand Up Comedy Musicante ❤️❤️❤️ Elton Novara Show all’Ohibò
Il maestro, dopo anni di comedian inconsapevole, è pronto a suggestionare ed impressionare, quasi terrificare (senza trucco, ovviamente) la platea dell’Ohibò con un nuovo capitolo (niente paura, sono tutte figure) del suo incredibile, fantasmagorico e unico show: l’ELTON NOVARA SHOW.

Pettinare Spaghetti ❤️❤️❤️ Spaghetti Unplugged all’Apollo
Il grande ritorno di Apparat per una data sold out al 100%. Imperdibilissimo.zio aperto dove cantare e ascoltare canzoni, dove artisti emergenti incontrano star della canzone e addetti ai lavori, in una serata che più che un concerto è una festa. Sul palco: I Segreti e Peligro.

Cantautori ❤️❤️❤️ Icaro Cade all’Ostello Bello
a musica italiana sta vivendo un momento d’oro e, soprattutto tra le fila del nuovo indie — o come molti lo chiamano, it-pop — ogni giorno nascono nuove stelle che sono destinate a illuminare il nostro firmamento musicale e scalzare Giusy Ferreri e Laura Pausini dai vertici delle classifiche. I ragazzi di Tutti giù Parterre seguono la scena da vicino e saranno in grado di portare nel basement di #OstelloBello alcune delle it-popstar di domani.

Vah che Bei Rubèt ❤️❤️❤️ Il Mercatino delle Gemelle alla Balera dell’Ortica
Da 6 anni ormai arriva il momento in cui raccogliamo le nostre energie per regarlarvi un appuntamento ormai storico a Milano fatto di Musica , Mercatino dell’usato e “non ” e cucina di casa con Mamma Rita !